È morto Pio Boffa
Ci sono personaggi che mettono entusiasmo e vitalità solo a vederli: Pio Boffa, viticoltore in quel di Alba con l’azienda Pio Cesare, era uno di questi.
Era, perché il maledetto Covid lo ha strappato ai suoi cari ed … continua »
La premessa è che non conosco il grignolino, ma chi, fra i non piemontesi, lo conosce veramente?
Ai corsi da sommelier lo senti nominare, certo, ma poi alla lezione sul Piemonte mica ti fanno degustare un grignolino. Nebbiolo, barbera, semmai … continua »
L’emersione del Roero e delle sue colline risalgono a 3 milioni di anni fa ma solo negli ultimi dieci anni si può parlare di presa di coscienza del valore dei vini da parte del pubblico. Molto prima quella dei produttori … continua »
A Bramaterra non si può arrivare.
Non si può arrivare perché non c’è una strada. Non c’è una strada perché Bramaterra non esiste. La furia del Sesia che si è ingozzato di pioggia ha spazzato via un ponte che invece … continua »
Sfogliando vecchi almanacchi calcistici che ogni tanto saltan fuori riordinando casa, leggo e mi imbatto in iconiche squadre del passato, grandi giocatori, capitani e bomber, che con i loro gol o gesta sono entrati nel cuore di sportivi e tifosi. … continua »