Certe notti la macchina è calda e ti porta all’Entrà per una verticale di Chateau Palmer con Thomas Duroux

Certe notti la macchina è calda e ti porta all’Entrà per una verticale di Chateau Palmer con Thomas Duroux

di Daniel Barbagallo

Sono le due di notte mentre attraverso la campagna modenese, in giro non c’è anima viva: guidare da solo a quest’ora mi dà un senso di pace e aiuta a mettere ordine tra i pensieri. Ho da poco salutato Thomas … continua »

IntravinoCup – Selezione Naturale | 32 in gara, sfide pazzesche e la retorica di cui fare a meno

IntravinoCup – Selezione Naturale | 32 in gara, sfide pazzesche e la retorica di cui fare a meno

di Tommaso Ciuffoletti

725 votanti (e come sapete non c’è modo di votare più di una volta). Una sfida finita all’ultimo voto (realmente all’ultimo voto) e svariate altre decise per uno scarto di 3 o 4 voti. Un risultato pazzesco e la prova … continua »

Luci e ombre del mercato FIVI 2022 (con i migliori vini assaggiati)

Luci e ombre del mercato FIVI 2022 (con i migliori vini assaggiati)

di Simone Di Vito

Sveglia impostata alle 4 di mattina. Grazie ai pupi però sono già in piedi alle 3. Colazione, doccia e partenza da Roma alle 4,30 per essere all’ingresso alle 10:30. Direzione Piacenza, Mercato dei vignaioli FIVI.
È stata una faticaccia … continua »

Tannico è passato interamente a Campari e LVMH

Tannico è passato interamente a Campari e LVMH

di Jacopo Cossater

Dopo l’acquisizione nel 2020 del 49% del capitale, Campari, insieme all’altro socio forte del gruppo, LV Moët Hennessy, ha completato l’acquisto di tutte le quote di Tannico, il più grande e famoso e-commerce del vino italiano.

L’anticipazione era uscita ieri … continua »

Chateau Latour 2005 e 1994

Chateau Latour 2005 e 1994

di Alessandro Morichetti

La mini digressione del giorno gira attorno a due bottiglie mitiche o meglio a due annate di uno dei miti eterni del vino mondiale. Quando si parla di Chateau Latour, ogni superlativo meno super non rende perfettamente l’idea. Qui … continua »

Långmyre Vineri | In Svezia si fa vino (spoiler: da varietà PIWI). Intervista ad Andrea Guerra

Långmyre Vineri | In Svezia si fa vino (spoiler: da varietà PIWI). Intervista ad Andrea Guerra

di Massimiliano Ferrari

Il cambiamento climatico e i suoi effetti sulla viticoltura sono ormai un argomento all’ordine del giorno. Uno dei riflessi più evidenti è il graduale spostamento verso nord della viticoltura: la vite sta iniziando a colonizzare zone geografiche da sempre considerate … continua »

Elogio del vino non competitivo e una piccola idea di felicità (El Plantarga 2019, Carlania Celler)

Elogio del vino non competitivo e una piccola idea di felicità (El Plantarga 2019, Carlania Celler)

di Nicola Cereda

Ci sono vini che in un certo senso rispecchiano il nostro modo di intendere la vita in un determinato momento. L’ombra dell’età che avanza mi spinge a evitare in maniera ormai sistematica qualsiasi forma di competizione. Nelle solitarie corse in … continua »

IntravinoCup – Selezione Naturale | Ecco i 64 contendenti da votare e tutte le premesse necessarie

IntravinoCup – Selezione Naturale | Ecco i 64 contendenti da votare e tutte le premesse necessarie

di Tommaso Ciuffoletti

Quando inizia una IntravinoCup è necessario introdurre non solo le regole del gioco ma anche i criteri di selezione. In questo caso, come sapete, abbiamo effettuato noi la scelta di 32 nomi a cui poi aggiungerne altri 32 che ci … continua »

Tutto quello che c’è da sapere sulle temperature del vino

Tutto quello che c’è da sapere sulle temperature del vino

di Denis Mazzucato

È giusto mettere una bottiglia di Barolo nel ghiaccio?
Quanto tempo prima devo tirare fuori il vino dal frigorifero?
No, questa non è la Guida Galattica alla temperatura di servizio perfetta per ogni vino del creato. Se cercavate quella, la … continua »

Reborn | Quando il ristorante diventa spettacolo (e non gira attorno a te)

Reborn | Quando il ristorante diventa spettacolo (e non gira attorno a te)

di Graziano Nani

Reborn è un unicum e lo capisci appena entri nello spazio Sensorium di Via Crocefisso. L’esperienza firmata Federico Rottigni e Giorgio Mercandelli non ruota intorno a te, come accade nei ristoranti dove propongono degustazioni “importanti” e sei tu a dettare … continua »

La Campania del vino rosso parla anzitutto di Campi Flegrei e Piedirosso

La Campania del vino rosso parla anzitutto di Campi Flegrei e Piedirosso

di Jacopo Manni

Napoli ed il mondo flegreo sono uniti da una medesima condizione: il conservare, a dispetto della modernità, un’irriducibile anima arcaica e l’essere continuamente fatti oggetto di saccheggio, degrado e barbarie. Ma vivere qui, significa stare in contatto con stimoli continua »

Il giornalismo del vino non esiste

Il giornalismo del vino non esiste

di Alessandro Morichetti
Antefatto

Siamo stati a Wine2Wine, business forum svoltosi il 7-8 novembre a Verona. Una delle poche manifestazioni sul vino in cui praticamente non si beve perché il focus è ascoltare ed eventualmente parlare. Due giorni, tre aule di diversa … continua »