Le craft distilleries crescono dappertutto. E da noi?

Le craft distilleries crescono dappertutto. E da noi?

di Thomas Pennazzi

Il mondo degli alambicchi, è il caso di dirlo, è in pieno fermento: negli Stati Uniti nel giro di due decenni il numero di fabbriche di alcolici, con il fenomeno delle Craft Distilleries, da poche decine è esploso a … continua »

Il 6 maggio esce il nuovo album di Vinicio Capossela. C’è un vino con cui ascoltarlo (il Poliphemo 2008 di Luigi Tecce)

Il 6 maggio esce il nuovo album di Vinicio Capossela. C’è un vino con cui ascoltarlo (il Poliphemo 2008 di Luigi Tecce)

di Giovanni Corazzol

Guido sulla E45, piove, tempo freddo. Si è rotta la primavera: leggo di gelate, di annata a rischio, vedo immagini di bruciatori accesi in vigna come fossero fuochi fatui. Accendo la radio, Rai Radio 1, in onda Radio1 Music Club. … continua »

Sicilia en Primeur 2016, prospettive e assaggi in anteprima delle vendemmie 2015

Sicilia en Primeur 2016, prospettive e assaggi in anteprima delle vendemmie 2015

di Andrea Gori

Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona salute, producendo qualcosa come 5 … continua »

Il grande freddo inaspettato

di Antonio Tomacelli

Il grande freddo attraversa gran parte dell’Europa viticola, e pure in Champagne hanno qualcosa da dire. Questo tweet arriva dalla maison Roederer. Cattive notizie arrivano anche da Molise ed Abruzzo dove la situazione è ancora in divenire.… continua »

Sicilia En Primeur 2016: Nero d’Avola, Syrah, Baroni e Barocco

Sicilia En Primeur 2016: Nero d’Avola, Syrah, Baroni e Barocco

di Giovanni Corazzol

Michele guida il pulmino da 17 posti del signor Condorelli. A bordo siamo in 9: oltre a Michele c’è Paola, la hostess paziente, e noi, 7 giornalisti in tour. Italiani siamo io e Anita, poi Yasuyuki e Yoshida (J), Gurvinder continua »

Elaborazione della crisi nei social media: Lidl, Regione Liguria, Birra del Borgo

Elaborazione della crisi nei social media: Lidl, Regione Liguria, Birra del Borgo

di Fiorenzo Sartore

Negli ultimi tempi mi sono passate davanti tre situazioni che potremmo definire, tra l’altro, “crisi da social media”. Tre vicende, cioè, nelle quali l’esposizione di comunicazioni aziendali relative a tre attori diversi ha generato polemiche, e diverse reazioni negli attori … continua »

Birra del Borgo: la risposta in un video

di Antonio Tomacelli
continua »
Il grande post alternativo da rodimento per il Vinitaly 2016 mancato

Il grande post alternativo da rodimento per il Vinitaly 2016 mancato

di Sara Boriosi

Quindi c’è stata la cinquantesima edizione del Vinitaly, eh?
Ma dai, non ne ero stata informata.
Si sente il sarcasmo?

La notizia è arrivata in largo anticipo grazie ai social media: la fase pre-Vinitaly comincia con la cesellatura dello scroto continua »

Il nostro 25 Aprile di cibi e vini resistenti

Il nostro 25 Aprile di cibi e vini resistenti

di Pietro Stara

“Dovreste farmi un piacere. Non mangio da ieri sera. Dovreste andare a casa a prendermi una pagnotta. Non sarà necessario che sfanghiate di nuovo fin qui, basterà che me la buttiate dal principio del filare. Io la piglierò al volo, continua »

Come eravamo | Il Gambero Rosso che fu, Planeta e la Sicilia, i Tre Bicchieri e un mondo che cambiava

Come eravamo | Il Gambero Rosso che fu, Planeta e la Sicilia, i Tre Bicchieri e un mondo che cambiava

di Alessandro Morichetti

È un testo di qualche anno fa, che non so neanche quanto né dove, ma che racconta un pezzettino della storia d’Italia del vino che è poi anche storia tout court. Proprio in questi giorni, tra l’altro, giornalisti da tutto continua »

Mezzo millennio di birra bavarese. I 500 anni del Reinheitsgebot, l’Editto di purezza

Mezzo millennio di birra bavarese. I 500 anni del Reinheitsgebot, l’Editto di purezza

di Thomas Pennazzi

Quest’anno la Giornata delle Birre Tedesche, appuntamento annuale che la Germania dedica alla propria bevanda nazionale, assume un sapore del tutto speciale: oggi si celebra infatti il 500° anniversario della proclamazione del Bayerisches Reinheitsgebot, la legge bavarese di … continua »

Birra del Borgo acquistata dallo stesso gruppo di Beck’s e Bud

Birra del Borgo acquistata dallo stesso gruppo di Beck’s e Bud

di Jacopo Cossater

La notizia è una di quelle destinate a segnare una tappa fondamentale nella storia della birra artigianale italiana. Birra del Borgo, uno dei marchi storici della scena tricolore, è stata acquisita da Anheuser-Busch InBev, primo produttore mondiale con una … continua »