Intrawine #17 | Un bar sumero, Inniskillin Icewine, boom del sake negli USA e tempi duri sulle isole

Intrawine #17 | Un bar sumero, Inniskillin Icewine, boom del sake negli USA e tempi duri sulle isole

di Massimiliano Ferrari

Senza particolari scaramanzie, eccoci arrivati all’uscita numero diciassette di Intrawine.
Come ricordo ogni volta, qui trovate una bella panoramica di cose interessanti da leggere e approfondire uscite sulla stampa internazionale nel mese precedente.

Prima uscita primaverile con una versione più … continua »

Intravino presenta Le Grandi Storie: 6 serate spettacolari in Langa

Intravino presenta Le Grandi Storie: 6 serate spettacolari in Langa

di Alessandro Morichetti

Si parte esattamente tra un mese – mercoledì 3 maggio – e io non vedo l’ora. Nel 2019 fu un successone, dal 2020 il Covid fermò tutto ma è ora di tornare in pista all’Osteria dell’Unione, il … continua »

Dalla Milano-Sanremo al Giro delle Fiandre, e se ogni grande ciclista fosse una bottiglia di vino?

Dalla Milano-Sanremo al Giro delle Fiandre, e se ogni grande ciclista fosse una bottiglia di vino?

di Redazione

Calvin Kloppenburg ci ha preso gusto e dopo un giro tra i Valcalepio ci porta in bici tra Sanremo e le Fiandre, con una borraccia modificata. [a.m.]

Come la Milano-Sanremo e l’imminente Giro delle Fiandre, ci sono certe degustazioni guidate, … continua »

Ten | La carta dei vini di Intravino – Marzo 2023

Ten | La carta dei vini di Intravino – Marzo 2023

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

Da dove veniamo? Chi siamo? Ma soprattutto: il Valcalepio lo beviamo? (Una mini-orizzontale)

Da dove veniamo? Chi siamo? Ma soprattutto: il Valcalepio lo beviamo? (Una mini-orizzontale)

di Redazione

Calvin Kloppenburg, classe 1994, giornalista pubblicista e sommelier Ais, di Bergamo. Ci sta già simpatico perché – oltre a saper scrivere – serve coraggio per esordire parlando di Valcalepio. E lui ce lo ha. [a.m.]

Se nei suoi viaggi … continua »

Velier e i 20 anni delle Triple A

Velier e i 20 anni delle Triple A

di Daniel Barbagallo

In quel capolavoro che è Amici miei, un passaggio meravigliosamente goliardico in perfetto stile monicelliano mi è rimasto impresso a vita, quello dove la voce fuori campo si chiede: “Che cos’è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione”. … continua »

Anteprime toscane | Vernaccia di San Gimignano senza tempo con Gabriele Gorelli MW (podcast e note)

Anteprime toscane | Vernaccia di San Gimignano senza tempo con Gabriele Gorelli MW (podcast e note)

di Andrea Gori

Durante l’ultima Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023 è andata in scena la consueta degustazione in sala Dante, stavolta molto più gremita del solito per la presenza di Gabriele Gorelli MW diventato ubiquo ma sempre in grado di offrire chiavi … continua »

Vinitaly, le manifestazioni off contano quasi 600 produttori

Vinitaly, le manifestazioni off contano quasi 600 produttori

di Jacopo Cossater

È conto che ho fatto per gioco e per curiosità dopo aver aggiornato il calendario di Intravino, quello in cui segnaliamo gli eventi del vino e della birra più rilevanti dell’anno.

Volendo infatti provare a mettere in fila un … continua »

Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio. Voto: 10 (-)

Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio. Voto: 10 (-)

di Alessandro Morichetti

Il più storico dei ristoranti con tre stelle Michelin d’Italia (dal 1996) – Dal Pescatore – è anche il meno recensito* e quello che i giovani gourmet hanno meno presente ma quello in cui più sognavo di andare da tempo. … continua »

Villa Maria, un Sauvignon <i>de la mecanica de precision</i>

Villa Maria, un Sauvignon de la mecanica de precision

di Nicola Cereda

Fare la spesa a chilometro zero e poi innaffiare la tavola con del Sauvignon neozelandese è un paradosso? No, se si ha il senso della misura. Durante il lockdown ho passato il tempo in cantina a scavare un buco per … continua »

Vinitaly 2023 | Ci siete? Dove andate? Che fate?

Vinitaly 2023 | Ci siete? Dove andate? Che fate?

di Alessandro Morichetti

Mancano pochi giorni all’evento like it or not più atteso delle manifestazioni enoiche italiane: Vinitaly 2023 è alle porte, iniziano a piovere comunicati stampa, save the date, tasting imperdibili, incontri di lavoro e tutto quello per cui il Vinitaly è … continua »

Union des Gens de Métier a Milano. I migliori assaggi ad un evento speciale

Union des Gens de Métier a Milano. I migliori assaggi ad un evento speciale

di Simone Di Vito

Il 13 Marzo all’Hotel Principe di Savoia di Milano si è svolto un evento con banchi d’assaggio organizzato dall’Union des Gens de Métier (UGM), associazione nata nel 1990 da un’idea del compianto Didier Dagueneau per unire grandi nomi e … continua »