Warren Winiarski | Una (grande) storia oltre la notizia di Antinori che ha acquisito Stag’s Leap Wine Cellars

Warren Winiarski | Una (grande) storia oltre la notizia di Antinori che ha acquisito Stag’s Leap Wine Cellars

di Tommaso Ciuffoletti

La notizia è quella dell’acquisizione di Antinori della piena proprietà della cantina californiana Stag’s Leap Wine Cellars e potete leggerla più o meno ovunque (qui su WineNews), perché è una di quelle notizie che è giusto facciano rumore. Ma … continua »

Trarre le conseguenze

Trarre le conseguenze

di Stefano Cinelli Colombini

Siamo certi che “il mondo in cui viviamo sia cambiato in maniera inequivocabile” (cit. Jacopo Cossater, Cronache dal caos climatico | Gianluca Morino di Cascina Garitina), eppure la comunicazione del vino continua a girare intorno agli stessi stereotipi. Uno … continua »

Dieci territori in uno e i migliori assaggi. Questo è stato Taste Alto Piemonte 2023

Dieci territori in uno e i migliori assaggi. Questo è stato Taste Alto Piemonte 2023

di Denis Mazzucato

Gli scorsi 15 e 16 aprile si è svolto al Castello Visconteo – Sforzesco di Novara Taste Alto Piemonte 2023.

Sabato mattina, ore 9.30, dopo un brevissimo saluto del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte inizia immediatamente la degustazione, partenza … continua »

Primeurs di Bordeaux | I nostri migliori assaggi dell’annata 2022

Primeurs di Bordeaux | I nostri migliori assaggi dell’annata 2022

di Redazione

Enrico Melis e Francesco Oddenino sono bevitori esperti di grandi vini con esperienza pluridecennale nonché compagni di merende insostituibili. Questo è il loro report da una delle anteprime più rilevanti a livello mondiale. [a.m.]

Annuale giro per i Primeurs a … continua »

(S)caraffare | Il decanter è un oggetto d’antiquariato?

(S)caraffare | Il decanter è un oggetto d’antiquariato?

di Stefano Senini

Nel servizio del vino ci sono strumenti ormai quasi degradati al rango di soprammobili: cavatappi a lame, pinzette levasughero e – soprattutto – il tastevin. Da qualche tempo si è aggiunto a prendere polvere anche il decanter: l’ultima spallata … continua »

Turbo Frank Cornelissen (Tutti i cru 2020)

Turbo Frank Cornelissen (Tutti i cru 2020)

di Marco Colabraro

Diciamolo subito: come nel videogioco Super Mario Kart Frank Cornelissen aziona il Super Turbo Boost e fa un sorprendente balzo in avanti rispetto al passato.

Sono all’evento di presentazione in anteprima dei cru 2020 dell’Azienda Agricola Frank Cornelissen, versante … continua »

Tre semplici regole

Tre semplici regole

di Alessandro Morichetti

Sembra incredibile ma c’è stato un tempo lontano, moderatamente presocial, in cui i blog furono avanguardia. Oggi, tra Instagram (ancora abbastanza), Facebook (sempre meno, roba da “vecchi”), Tik Tok la rising star nel mercato dell’attenzione, YouTube (che io adoro) e … continua »

Mamoiada, uno straordinario laboratorio per il Cannonau di Sardegna. (Suggestioni da Mamojada Vives 2023)

Mamoiada, uno straordinario laboratorio per il Cannonau di Sardegna. (Suggestioni da Mamojada Vives 2023)

di Alessandra Corda

Incontrare i produttori dell’Associazione Mamojà in occasione dell’evento annuale Mamojada Vives, lo scorso 29 e 30 aprile, passare del tempo con loro, ascoltarli, captare gli entusiasmi, intuire le vulnerabilità è cosa che non si contiene nello schema consueto … continua »

Il brillante caso del Ministero e del disciplinare <i>wannabio</i> del Valdarno di Sopra. [Che figura di m…]

Il brillante caso del Ministero e del disciplinare wannabio del Valdarno di Sopra. [Che figura di m…]

di Tommaso Ciuffoletti
Abstract

. Il Consorzio del Valdarno di Sopra, a partire dal 2016, avvia una procedura di richiesta di modifica del proprio disciplinare. Con l’accordo di tutti i soci, chiede di poter inserire la certificazione bio in disciplinare.
. Dal Ministero … continua »

Gli Chenin luminosi di Pierre Ménard e una grande orizzontale

Gli Chenin luminosi di Pierre Ménard e una grande orizzontale

di Redazione

Nicola Barbato è commercialista, fotografo per passione, collabora con Repubblica Torino, ha un suo blog (https://oldbastardmontrachet.wordpress.com/) e sa scrivere. Ci piace leggerlo qui su Intravino. [a. m.]

Se cercate Pierre Ménard su Google vi apparirà il protagonista di un racconto … continua »

Ten | La carta dei vini di Intravino – Aprile 2023

Ten | La carta dei vini di Intravino – Aprile 2023

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

Miti di plastica

Miti di plastica

di Daniel Barbagallo

La Borgogna economicamente accessibile mi è molto cara e assicuro di non essere in preda a sdoppiamento della personalità ma dovete sapere che nel vino gli anni sono come quelli dei cani: uno vale sette. Tutto cambia a velocità supersonica … continua »