Il giornalismo del vino non esiste

Il giornalismo del vino non esiste

di Alessandro Morichetti
Antefatto

Siamo stati a Wine2Wine, business forum svoltosi il 7-8 novembre a Verona. Una delle poche manifestazioni sul vino in cui praticamente non si beve perché il focus è ascoltare ed eventualmente parlare. Due giorni, tre aule di diversa … continua »

IntravinoCup | Per la Selezione Naturale serve il vostro aiuto. Qui ci scanneremo

IntravinoCup | Per la Selezione Naturale serve il vostro aiuto. Qui ci scanneremo

di Tommaso Ciuffoletti

Con questo articolo avviamo una riflessione sui vini naturali (no! non la solita tiritera su “eh ma i vini naturali puzzano”, l’aceto, la rava e la fava).

Una riflessione che in realtà è già iniziata già con l’articolo della scorsa continua »

Dalla Rivoluzione Verde agli alberi in vigna con Stefano Lorenzi. Intervista e storia dell’agricoltura zippata

Dalla Rivoluzione Verde agli alberi in vigna con Stefano Lorenzi. Intervista e storia dell’agricoltura zippata

di Tommaso Ciuffoletti

A ricordarci che la natura è una cosa e l’ordine imposto dai filari della coltivazione un’altra ci pensa il Thoreau che in Walden si dedica inizialmente alla coltivazione di fagioli, ma poi ci ripensa.

Intanto i miei fagioli, i cui … continua »

Quanta meraviglia in Abruzzo tra Tamo, Trabocco Mucchiola e Gregoriano

Quanta meraviglia in Abruzzo tra Tamo, Trabocco Mucchiola e Gregoriano

di Alberto Muscolino

Sono bastati tre giorni per ribaltare ogni vaga concezione sull’Abruzzo terra di arrosticini, pecore e montepulciano cioè carne alla griglia innaffiata da un vinone rosso potente in contesti rurali, suggestivi ma semiabbandonati. Quello che ho trovato è leggermente diverso e … continua »

L’annata 2017 per i Brunello di Montalcino Riserva. In una parola? Convincente

L’annata 2017 per i Brunello di Montalcino Riserva. In una parola? Convincente

di Leonardo Romanelli

Partiamo da quello che era stato detto dei Brunello di Montalcino 2017 per poi parlare dei Riserva: un’annata a 4 stelle, non il massimo delle 5 raggiunte dalle due precedenti, risultato dovuto ad una serie di fattori. Il cambiamento … continua »

Brunello di Montalcino 2018: la sottigliezza. (Contiene note di degustazione di 173 vini)

Brunello di Montalcino 2018: la sottigliezza. (Contiene note di degustazione di 173 vini)

di Andrea Gori

Nessuno è uscito soddisfatto dal chiostro di Benvenuto Brunello quest’anno. L’appuntamento coi Brunello di Montalcino 2018 ha lasciato infatti in bocca un sapore amarognolo: una piccola annata, non certo all’altezza della precedente 2017. Tanto questa è stata infatti roboante, succosa … continua »

5 motivi per cui il Master in Wine & Spirits all’Università di Scienze Gastronomiche è una figata

5 motivi per cui il Master in Wine & Spirits all’Università di Scienze Gastronomiche è una figata

di Intravino

Ci sono ancora 20 giorni per iscriversi al Master in Wine&Spirits che partirà presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo il prossimo 14 marzo 2023. 500 ore di didattica, docenze illustri, esperienze sul campo, ben tre viaggi didattici (di … continua »

Intrawine #13 | Grande Cina, maledetta Bordeaux, Roundup, aste, black power e Sudafrica

Intrawine #13 | Grande Cina, maledetta Bordeaux, Roundup, aste, black power e Sudafrica

di Massimiliano Ferrari

Con la nuova cadenza mensile torna Intrawine e il solito, imprescindibile carico di articoli da tutto il mondo da leggere. Ogni segnalazione meriterebbe un post singolo vista la quantità di temi che il mondo del vino è in grado di … continua »

Ho bevuto tre bottiglie alla cieca con littlewood (e c’era anche Shaquille O’Neal)

Ho bevuto tre bottiglie alla cieca con littlewood (e c’era anche Shaquille O’Neal)

di Alessandro Morichetti

Il bello dei blog sta nei commenti, ci siamo detti per una decina d’anni. Vale sempre meno ma a volte ci scappa la sorpresa. A metà della scorsa settimana mi arriva un wapp: “Buongiorno alessandro sono Franco Boschetto alias littlewood. … continua »

Intrawine | Il sondaggio per la nuova copertina ha bisogno di te

Intrawine | Il sondaggio per la nuova copertina ha bisogno di te

di Alessandro Morichetti

Intrawine è la rassegna stampa mensile curata da Massimiliano Ferrari su Intravino e se non l’avete mai letta vi siete persi qualcosa. Io la trovo interessantissima perché mi ha permesso di scoprire contenuti sul vino provenienti da tutto il mondo … continua »

La sostanziale differenza tra degustare e bere vino

La sostanziale differenza tra degustare e bere vino

di Daniel Barbagallo

Una foto, per quanto bella, fissa un momento del quale ci è sconosciuto il prosieguo: può ritrarvi felici con la persona che amate e dopo qualche mese può essere che non stiate più insieme.

Viaggiare non è fare il turista … continua »

Come Thelma e Louise tra Loira e Bretagna: 15 foto per morire d’invidia

Come Thelma e Louise tra Loira e Bretagna: 15 foto per morire d’invidia

di Redazione

di Marco Colabraro e Giorgio Michieletto

Quest’anno ci siamo detti: “Basta vacanze in giro solo per cantine. Andiamo in Bretagna a rilassarci sull’oceano e sfondarci di frutti di mare”, “Ok, ma atterriamo a Nantes. Ci facciamo un giretto prima in … continua »