Mangiare a Roma. I miei 17 posti del cuore (piccola lista più affidabile che modaiola)

Mangiare a Roma. I miei 17 posti del cuore (piccola lista più affidabile che modaiola)

di Cristiana Lauro

Mangio sempre al ristorante, per lavoro e per passione – c’è chi se la passa peggio, purtroppo – e quasi mai mi affido alle guide di settore. Non per mancanza di fiducia o vis polemica ma perché non sempre si … continua »

Il meglio della settimana

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti negli ultimi sette giorni.
1 – Tutti dicono Colfòndo. Intravino-Bignami: tutti i rifermentati in 10 bottiglie.
2 – Discutendo coi Roscioli. Il bancone della Salumeria con cucina più famosa del mondo.
3 – Neanche continua »

Gli X-Files della clientela, ovvero, quando il ristorante archivia i tuoi gusti

Gli X-Files della clientela, ovvero, quando il ristorante archivia i tuoi gusti

di Antonio Tomacelli

Tra le tante, piccole forme di violazione della privacy, ce n’è una che in pochi conoscono. Ne ha parlato qualche giorno fa, Martina Liverani in un suo post di Facebook che riportiamo integralmente per gentile concessione.

“Resto sempre incuriosita … continua »

Così tante e buone insieme sono una cosa rara: presentazione della Guida alle Birre d’Italia 2017

Così tante e buone insieme sono una cosa rara: presentazione della Guida alle Birre d’Italia 2017

di Alessandro Morichetti

Col 90% degli enostrippati compresi tanti amici ho smesso di parlare di birra buona perché non capiscono un cazzo, sono ignoranti e fieri di esserlo dal basso delle loro equazioncine per cui certi prodotti o sono troppo cari o non … continua »

Non so se sia il vino a rendere le persone speciali

Non so se sia il vino a rendere le persone speciali

di Sara Boriosi

Ho conosciuto Clelia un paio di mesi fa e di lei mi ha colpito la presenza: affusolata, atletica, imponente. Con quelle spalle e quel portamento può aspirare al ruolo di imperatrice del mondo – e non è detto che non … continua »

Cinquanta sfumature di riso per Sua Bontà il Sake

Cinquanta sfumature di riso per Sua Bontà il Sake

di Thomas Pennazzi

Ogni tanto succede di partecipare ad una serata insolita. Stavolta è stata l’occasione per avvicinarsi al sake. E che occasione. Lo spunto è venuto da Gae Saccoccio, wine-philosopher, che ha organizzato sul tema una tournée di grande interesse tra … continua »

Con Tannico 10 euro di sconto per i lettori di Intravino (su un catalogo infinito). Usa subito il codice

Con Tannico 10 euro di sconto per i lettori di Intravino (su un catalogo infinito). Usa subito il codice

di Intravino

Online da 3 anni, con 6.000 etichette in catalogo (che diventeranno presto circa 10.000) e circa 40.000 bottiglie vendute al mese. I numeri di Tannico – ecommerce italiano del vino in crescita esponenziale per assortimento e competitività – sono impressionanti … continua »

Alex Schwazer forse positivo al controllo antidoping, e io vado a pensare alla kimika in vigna

Alex Schwazer forse positivo al controllo antidoping, e io vado a pensare alla kimika in vigna

di Pietro Stara

Pare che Alex Schwazer ci sia ricascato: ancora positivo a un controllo antidoping. “Ci sia ricascato – ci sia ricascato – ci sia ricascato” mi rimbomba nella corteccia pre-piriforme del cervelletto. Troppi casi, centinaia uguali a se stessi: intere federazionicontinua »

Discutendo coi Roscioli. Il bancone della Salumeria con cucina più famosa del mondo

Discutendo coi Roscioli. Il bancone della Salumeria con cucina più famosa del mondo

di Alessandro Morichetti

L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con cucina, un ristorante atipico, una … continua »

Tutti dicono Colfòndo. Intravino-Bignami: tutti i rifermentati in 10 bottiglie

Tutti dicono Colfòndo. Intravino-Bignami: tutti i rifermentati in 10 bottiglie

di Redazione

Nel gioco dell’oca c’è questa cosa della casella “ritorna al punto di partenza”, che ho sempre trovato geniale. Quando pensi di aver percorso un tratto che t’ha portato da qualche parte, progredendo, si ritorna indietro e si ricomincia da dove … continua »

Neanche il vino blu salverà il più “mentalmente chiuso” dei settori produttivi

Neanche il vino blu salverà il più “mentalmente chiuso” dei settori produttivi

di Antonio Tomacelli

Noi non crediamo nelle regole di degustazione e non pensiamo che qualcuno dovrebbe studiare la Bibbia dell’enologia per gustare un bicchiere di vino“. Da vecchio copy quale sono le frasi a effetto mi sono sempre piaciute, quando poi … continua »

Mangiare pesce a Firenze: 10 ristoranti rigorosamente bistecca-free

Mangiare pesce a Firenze: 10 ristoranti rigorosamente bistecca-free

di Leonardo Romanelli

Considerando che il 70%  dei turisti che arrivano a Firenze ordinano la bistecca alla fiorentina, sembrerebbe facile arguire che questo non è un paese per vegani. In effetti, gli esempi di ristorazione a tale proposito, a parte una rara eccezione … continua »