5 vini da bere per riscaldarvi in questa gelida stagione

5 vini da bere per riscaldarvi in questa gelida stagione

di Fiorenzo Sartore

Col freddo che fa, tipicamente, i blog se ne escono fuori con quei post stagionali sui vini adatti alla situazione climatica. Pure questo non fa eccezione, e difatti vi voglio proporre cinque vini, tratti dai miei appunti recenti, che sono … continua »

Sotto a chi tocca. La gente del vino: Daniele Cernilli (il mega-Direktor, anche un po’ Doctor)

Sotto a chi tocca. La gente del vino: Daniele Cernilli (il mega-Direktor, anche un po’ Doctor)

di Cristiana Lauro

Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier, commercianti – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, approfondire la nostra passione e divertirci. 
La gente continua »

Dopo 20 anni, marcia indietro di Gaja. Dal 2013 tutti i Sorì saranno Barbaresco DOP. Viva Gaia

Dopo 20 anni, marcia indietro di Gaja. Dal 2013 tutti i Sorì saranno Barbaresco DOP. Viva Gaia

di Alessandro Morichetti

Se ne parlava tra amici pochi giorni fa: “Secondo te Gaja ammetterà mai di aver fatto una cazzata uscendo coi Sorì dalla docg Barbaresco?”. “Per me no, troppo orgoglioso”. ” Ma sì, sì, alla fine prima o poi succederà, magari … continua »

Il meglio della settimana

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1 – Mangiare a Roma. I miei 17 posti del cuore (piccola lista più affidabile che modaiola).
2 – Sotto a chi tocca. La gente del vino: Luca Santini (professione: direttore continua »

Proposte commerciali che non volevamo ricevere

Proposte commerciali che non volevamo ricevere

di Alessandro Morichetti

Dopo la centesima mail su questo tono abbiamo ceduto di schianto. Insomma non penserete sempre di leggere Intra a sbafo, che diavolo, collaborate un po’. Che si fa, accettiamo? O perlomeno, che rispondiamo? Su, lavorate voi per noi. Che noi … continua »

Anteprima dei vini di Bordeaux 2015: tutti i nostri assaggi

Anteprima dei vini di Bordeaux 2015: tutti i nostri assaggi

di Leonardo Romanelli

Anche Bordeaux non si discosta da quanto è successo in buona parte delle zone vinicole di qualità, riguardo all’annata 2015: la relazione di Laurence Geny e Denis Dubourdieu, redatta per l’Istituto di Scienze della Vigna e del Vino dell’Università di … continua »

Mangiare a Milano: il pesce da Assunta Madre è freschissimo, il cliente un po’ meno

Mangiare a Milano: il pesce da Assunta Madre è freschissimo, il cliente un po’ meno

di Leonardo Romanelli

Johnny Micalusi, vero nome Gianni, è una garanzia per quanto riguarda il pesce a Roma: in via Giulia è nato il locale che lo ha fatto conoscere al mondo dei buongustai, per poi espandersi e aprire succursali a Londra, Barcellona … continua »

Essenziale per chi visiterà The Floating Piers di Christo sul Lago d’Iseo: dove mangiare e bere

Essenziale per chi visiterà The Floating Piers di Christo sul Lago d’Iseo: dove mangiare e bere

di Alessandro Morichetti

Siete in partenza per galleggiare sull’installazione The Floating Piers di Christo sul lago d’Iseo? Io ho passato la mano, troppo sbattimento, ma facciamo un rapido check delle cose essenziali che vi serviranno: pazienza, scarpe senza tacco, paperella per ogni evenienza, continua »

Apre McDonald’s in piazza Duomo a Firenze: dov’è lo scandalo?

Apre McDonald’s in piazza Duomo a Firenze: dov’è lo scandalo?

di Leonardo Romanelli

Trent’anni come se non fossero passati: Firenze è famosa per essere città amante del suo passato, anche gastronomicamente parlando, ma negli ultimi tempi mostrava ottimi segni di risveglio, con la nascita di ristoranti dalle proposte accattivanti – molti dei quali … continua »

Il vino per chi ha pazienza: 8 Brunello di Montalcino a Zagarolo

Il vino per chi ha pazienza: 8 Brunello di Montalcino a Zagarolo

di Emanuele Giannone

Sono monocorde. Anzi no, lo strimpello: studiate il monocorde e scoprirete i segreti dell’universo. Strimpellando lo strumento a una sola corda, un migrante scoprì le relazioni tra gli intervalli musicali, ovvero i rapporti delle serie armoniche. Quell’Asylant che … continua »

Sotto a chi tocca. La gente del vino: Luca Santini (professione: direttore commerciale)

Sotto a chi tocca. La gente del vino: Luca Santini (professione: direttore commerciale)

di Alessandro Morichetti

Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier, commercianti – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, approfondire la nostra passione e divertirci. 
La gente continua »

Lettera a un (wine) blogger mai nato

Lettera a un (wine) blogger mai nato

di Alessandro Morichetti

[Post lunghetto, introspettivo ma ottimista. Tempo di lettura stimato: 5 minuti.]

Sei appassionato di vino ma potrebbero essere sigari, giardini zen, orologi di precisione, tuning o francobolli. Coltivi il tuo piacere e ne parli con gli amici, in famiglia e … continua »