“Ce l’ho, ce l’ho, mi manca” | Il Baratto Wine Day

di Davide Cocco

All’asilo e alle elementari, negli anni settanta, non giravano telefonini, Nintendo DS ed elettrochincaglierie varie. Era il periodo delle figurine. Le più famose ritraevano i giocatori di calcio del campionato italiano, come dimenticarle? Io, per la verità, già al tempo … continua »

Mise en bouteille au depot

di Andrea Gori

Crisi o non crisi, in Inghilterra, il gigante vinicolo  Constellation si è preparato per benino per questo Natale. Quelle che vedete qui sopra e in queste altre foto sono le 36 milioni di bottiglie in arrivo sulle nostre tavole. Per … continua »

A scuola di Amarone | Vigneto Monte Sant’Urbano 2001 Speri

di Alessandro Morichetti

Da questa parte del globo pensiamo che gli americani bevano due tipi di vino: 1) Il vino Coca Cola – ovvero, lambruschi melensi che s’infilano nello stomaco senza sfiorare le papille. 2) Il vino marmellata, chardonnay e cabernet tramortiti dal … continua »

“L’estate sta finendo”

di Dan Lerner

L’estate sta finendo / e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Nel 1985 fu quello il tormentone estivo dell’anno. Un tormentone del 2009 sono state le fiammate polemiche su una scherzosa degustazione in piscina. In … continua »

Sotto l’albero | I vini per Alfonso Signorini

di Alessandro Morichetti

Poche persone della tv mi indispongono come Alfonso Signorini. E’ più forte di me, quando lo trovo impoltronato da qualche parte, la reazione non sarebbe cambiare canale ma spaccare il televisore. Quando azzanna i concorrenti del Grande Fratello o pontifica … continua »

Campoleone | Figli degli anni novanta

di Jacopo Cossater

Sono passati dieci anni. Era il ’99 e un neonato blend di Sangiovese e Merlot del centro Italia esordiva sulla rivista The Wine Advocate con 97 punti. Niente di meno. Un successo inaspettato che si inseriva in un contesto produttivo … continua »

Elogio dei vini (in)naturali?

di Alessandro Morichetti

Scontroso, irascibile e un filo cattivo. Se il cagnolino gli va incontro tutto festoso, rischia un calcio in culo. Non va meglio ai parenti stretti. Per loro sono 15 giorni di quaresima col morto in casa. Sono i giorni della … continua »

Bevete vino irresponsabilmente (senza fraintendere)

di Alessandro Morichetti

Letto sul giornale: “Campagna anti fumo nelle scuole | Chi la finanzia? I tabaccai”. L’ennesima fesseria, insomma. Con una mano vendi fumo – quello che “nuoce gravemente alla salute” – con l’altra racconti ai giovani scolari che fumare fa male … continua »

La settimana tra sacro e profano

di Alessandro Morichetti

1 – Il racconto di Lambruschi2 visto dagli occhi del produttore – Giovanni Masini di Cà de Noci – è una vera phigata.
2 – I giapponesi che fanno il bagno nel Beaujolais vi mettono sete o ripugnano? Guardate … continua »

Garagisti di tutto il mondo unitevi

di Fiorenzo Sartore

Il termine garage wine, vino da garage, identifica le microproduzioni. Bottiglie create in numero talmente esiguo, che basterebbe un garage per contenere la cantina. Di solito non è un complimento: si definiscono così le produzioni omeopatiche di aziende cultcontinua »

Gaja is ze niu Rutelli

di Massimo Bernardi

Sentire Angelo Gaja che risponde alle domande della rivista britannica Decanter, e ripensare alla più valida interpretazione dell’americano a Roma post-Alberto Sordi, cioè, il leggendario plisvisitarcauntri di Francesco Rutelli, è stata una cosa sola. … continua »

Novantanove Maison di Champagne per iPhone

di Andrea Gori

Già annunciata lo scorso anno, poi sospesa per motivi tecnici, arriva finalmente in libreria l’edizione 2010 della Guida alle 99 Maison di Champagne (ma sono 132). Contemporaneamente fa la sua comparsa la versione digitale per iPhone nell’Apple Store, completissima e … continua »