Social Intravino – La Costa | “Magari arrivi al lavoro un po’ arrabbiato, poi uno di loro ti abbraccia e passa tutto”

Social Intravino – La Costa | “Magari arrivi al lavoro un po’ arrabbiato, poi uno di loro ti abbraccia e passa tutto”

di Stefano Senini

Arrivo a La Costa in una mattina torrida, e subito rimango colpito dalla sensazione di quiete e di ordine che regna ai piedi del bel pino marittimo che domina il complesso: inutile nascondere che spesso in strutture di questo tipo … continua »

Quando parliamo di “Vino in anfora” stiamo tutti sbagliando qualcosa

Quando parliamo di “Vino in anfora” stiamo tutti sbagliando qualcosa

di Jacopo Manni

In un recente incontro da me organizzato nel teatro romano dell’antica Tusculum, risalente al I secolo a. C., abbiamo cercato di approfondire il tema dell’utilizzo dell’anfora nell’antica Roma. L’idea era quella di fare un incontro in un sito archeologico, … continua »

Ten | La carta dei vini di Intravino – Luglio 2023

Ten | La carta dei vini di Intravino – Luglio 2023

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

I Luoghi del Cesanese 2023 | Sono stato in giuria e ho imparato parecchie cose interessanti

I Luoghi del Cesanese 2023 | Sono stato in giuria e ho imparato parecchie cose interessanti

di Jacopo Manni

Carlo Zucchetti, e Pasquale Pace, insieme ai ragazzi di Extrawine e a Francesca Mordacchini Alfani, sono anima e core di una piccola guida che sta cercando di mettere luce sul cesanese nel Lazio*. La loro guida si … continua »

Controlla l’ossigeno e il tempo | Diam Bouchage è la rivoluzione nei tappi da vino che non accenna a fermarsi

Controlla l’ossigeno e il tempo | Diam Bouchage è la rivoluzione nei tappi da vino che non accenna a fermarsi

di Intravino

Nel mondo del vino lo sanno praticamente tutti. Da ormai 20 anni, Diam Bouchage è l’unico produttore a fornire una soluzione di sicurezza organolettica con tappi di sughero garantiti singolarmente senza TCA rilasciabile. Non è un caso, insomma, che l’azienda … continua »

Una, nessuna e centomila degustazioni

Una, nessuna e centomila degustazioni

di Daniel Barbagallo

La comprensione di un vino (se mai ci fosse qualcosa da comprendere) o la capacità di apprezzarlo cogliendone tutte le sfumature passa da diversi fattori. Fermo restando che padroneggiare bene la tecnica di degustazione è fondamentale, può non essere sufficiente … continua »

Contro il km zero

Contro il km zero

di Redazione

Campano di origine e marchigiano d’adozione, Carlo Gambardella è ingegnere meccanico e ora si occupa di strategie di sostenibilità ambientale per una nota azienda di elettrodomestici. Lettore di Intravino della prima ora, ci ha inviato questo contributo su un tema continua »

[Lenzuolata] Bolgheri 2021, 43 assaggi di un’annata che promette bene

[Lenzuolata] Bolgheri 2021, 43 assaggi di un’annata che promette bene

di Andrea Gori

L’assaggio in compagnia della stampa e critica italiana delle ultime annate di Bolgheri in mezzo del solstizio d’estate 2023 è stato intenso e pieno di sorprese positive soprattutto per l’annata 2021, che ha mostrato dinamicità di beva e freschezza molto … continua »

Presentazione della Grande Cuvée 171 di Krug e il solito chiacchiericcio di contorno

Presentazione della Grande Cuvée 171 di Krug e il solito chiacchiericcio di contorno

di Andrea Gori

In una umida e quasi tempestosa serata milanese di luglio, all’interno di Villa Mirabello è andata in scena una cena affilata e citrina per la presentazione della nuova Grande Cuvée 171 di Krug. La serata Krug x Lemon è … continua »

Tre missili

Tre missili

di Alessandro Morichetti

Emozionante non è una parola che solitamente associo al campo semantico del vino però stavolta ci siamo andati vicino. Mi emoziono per un film, un bacio, una impresa sportiva, l’abbraccio del ciclista Pogacar al rivale Vingegaard che ha appena vinto … continua »

10 produttori ci raccontano questo 2023 in vigna fino ad ora

10 produttori ci raccontano questo 2023 in vigna fino ad ora

di Simone Di Vito

Il disastro in Romagna, le forti piogge degli ultimi mesi, oidio, peronospora, siccità e, dulcis in fundo, la grandine di questi giorni: in molte regioni italiane questo 2023 sarà ricordato come l’annus horribilis della viticoltura. Normalmente i conti si … continua »

Vino e salute | Ragionamento sull’alcol portato alle estreme conseguenze

Vino e salute | Ragionamento sull’alcol portato alle estreme conseguenze

di Stefano Cinelli Colombini

Una discussione dei giorni scorsi mi ha spinto a esaminare la statuizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’alcol in un modo che non avevo ancora preso in considerazione. Vorrei condividere con voi le mie perplessità, perché sul punto non ho certezze.… continua »