Dieci anni di Intravino: i post più letti in assoluto

Dieci anni di Intravino: i post più letti in assoluto

di Antonio Tomacelli

Girata la boa del decennale iniziano le celebrazioni che vi ammorberanno vacanze estive e natalizie. Iniziamo con una raffica di “post più letti” da levare il fiato ai quali seguiranno “i più belli” fino ad arrivare ai più commentati. Abbiamo … continua »

Quel sottile imbarazzo di non bere i vini mainstream

Quel sottile imbarazzo di non bere i vini mainstream

di Andrea Troiani

Sono sempre stato un bastian contrario.

Per carità, nulla di rivoluzionario, piccole scelte leggermente controcorrente. Tutti iniziavano a fumare, io mi limitavo a inalare passivamente.
Spopolavano gli U2, io ascoltavo un chitarrista svedese heavy metal dal nome impronunciabile.
All’età in … continua »

Sfide nuove in Versilia: Nicola Gronchi al Parco di Villa Grey

Sfide nuove in Versilia: Nicola Gronchi al Parco di Villa Grey

di Andrea Gori

Uno dei più grandi esempi di successo enogastronomico in Versilia degli ultimi anni è la tripletta dei locali della famiglia Vaiani ovvero il Bistrot, l’Osteria del Mare, The Fratellins e  Pesce Baracca, locali con numeri da record e fatturato adeguato … continua »

Perché non riesco a innamorarmi di un astemio?

Perché non riesco a innamorarmi di un astemio?

di Angela Mion

Dorotea è del 1979 e quando parla della sua vita racconta di storie d’amore andate a farsi friggere, di una famiglia difficile, di un lavoro che non le piace ma, ahimè, deve pur sbarcare il lunario, e di una passione … continua »

Le Grandi Storie 2019 di Intravino all’Osteria dell’Unione (spoiler: è stato un successone!)

Le Grandi Storie 2019 di Intravino all’Osteria dell’Unione (spoiler: è stato un successone!)

di Alessandro Morichetti

L’anno scorso è andata bene, quest’anno è andata pure meglio: successone. E pensare che l’idea delle Grandi Storie di Intravino nacque per caso durante una serata 2018: “Sarebbe bello invitare dei produttori con questo spirito, io ad esempio conosco … continua »

Quando il calciatore al ristorante chiede la carta dei vini

Quando il calciatore al ristorante chiede la carta dei vini

di Lisa Foletti

Ristorante, interno sera (perché all’esterno fa troppo caldo).

Si accomodano 3 esemplari di sesso maschile, 2 giovanissimi e 1 uomo sulla cinquantina, che mi dicono essere 3 sportivi di fama nazionale. Come al solito, io non li (ri)conosco, perché di … continua »

Cherrug, il nero di Troia della terra di mezzo

Cherrug, il nero di Troia della terra di mezzo

di Antonio Tomacelli

Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di Radici Wines, assaggiavo i … continua »

Oggi Intravino compie ben 10 anni

Oggi Intravino compie ben 10 anni

di Fiorenzo Sartore

Questo post l’ho iniziato una decina di volte, e tutte le volte dopo le prime due righe mollavo tutto, e passavo a fare altro, come sempre mi succede quando lo span di attenzione non riesce a durare quei dieci secondi … continua »

Della sbronza e di altri giochi pericolosi

Della sbronza e di altri giochi pericolosi

di Federica Benazizi

Bere è un po’ come giocare.

Nessuno ci obbliga a farlo (anche dopo quella sbronza assurda che ci siamo presi la settimana scorsa in cui avevamo solennemente giurato di non bere più, almeno per un mese).

Di solito beviamo solamente … continua »

Quando Intravino beve birra alla frutta vuol dire che l’estate è iniziata davvero

Quando Intravino beve birra alla frutta vuol dire che l’estate è iniziata davvero

di Redazione

Il grande caldo è arrivato e con il caldo arrivano i consigli del Tg2: non uscite nelle ore più torride, idratatevi bevendo molti liquidi, mangiate cibi leggeri e, soprattutto, tanta frutta e verdura. L’Intravinico carogna ci mette poco a fare … continua »

Tutti dicono Negroamaro. Intravino-Bignami: tutto il Negroamaro in 10 bottiglie

Tutti dicono Negroamaro. Intravino-Bignami: tutto il Negroamaro in 10 bottiglie

di Antonio Tomacelli

Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »

L’estate è arrivata e non ho un rosato da mettere in cantina

L’estate è arrivata e non ho un rosato da mettere in cantina

di Angela Mion

Afa. Il caldo è arrivato.

I reportage del telegiornale fanno venire le palpitazioni, prepariamoci a sofferenze bibliche, ai servizi dove immortalano fontane di Roma con la gente che si bagna la fronte sudante, a 40 gradi fissi senza escursione termica, … continua »