Col botto

Col botto

di Alessandro Morichetti

Ripensarci mi mette gioia. Due bottiglie sensazionali consumate con barbara brutalità. Non così elegante e celebrativa ma di certo efficace e carnale come si conviene alle cose che provocano piacere.

Ultimo dell’anno, pochi intimi, ritrovo alle 19:30.
Pronti-via, si sgancia … continua »

IntravinoCup | È ora di votare la finalissima della Selezione Naturale

IntravinoCup | È ora di votare la finalissima della Selezione Naturale

di Tommaso Ciuffoletti

203 risposte e ve lo dico subito, la finale pare essere davvero imprevedibile nei suoi esiti.
Ma prima di darvi il link per votare la finale e (un rapidissimo focus su due finalisti), ripercorriamo insieme, turno dopo turno, la strada continua »

È morto Luciano Sandrone. (Il sentito ricordo di Ivano Antonini)

È morto Luciano Sandrone. (Il sentito ricordo di Ivano Antonini)

di Alessandro Morichetti

È morto Luciano Sandrone, uno dei grandi barolisti di Barolo. Quello che segue è il ricordo di Ivano Antonini, oste e sommelier tra i più noti in Italia che lo porta nel cuore e che (anche) con le continua »

Il vino sadomaso

Il vino sadomaso

di Alessandro Morichetti

Il vino sadomaso è un’eterna alternanza di piacere e dolore, fastidio e godimento, attrazione e repulsione. Piace come possono piacere le pratiche sadomasochistiche, le frustatine, i sex toys in libertà un po’ ovunque. Se il sadismo è “la perversione di … continua »

Bordeaux tra vecchi e nuovi stili (Château Canon Pécresse edition)

Bordeaux tra vecchi e nuovi stili (Château Canon Pécresse edition)

di Stefano Senini

Sono consapevole che per certi bevitori parlare di Bordeaux sia meno affascinante che approfondire Borgogna, Alto Piemonte, Botticino e Terre Tollesi ma nessuno è perfetto. I libri di storia andrebbero letti cominciando con chi la storia l’ha fatta. È che … continua »

L’amante deluso

L’amante deluso

di Simone Di Vito

Festeggiare i quaranta mi suggeriva un po’ di follia e all’amore non si comanda. Morale della favola, a pochi giorni dal compleanno ho speso 260 euro per amore, anzi, per il vino degli innamorati, una pazzia chiamata Chambolle-Musigny 1er Crucontinua »

Ancora su vino e salute. Arriva il Simposio di Assoenologi tra alimentazione e benessere (gulp!)

Ancora su vino e salute. Arriva il Simposio di Assoenologi tra alimentazione e benessere (gulp!)

di Jacopo Cossater

Sorvolando sull’attacco e sul fatto Riccardo Cotarella nell’ultimo editoriale dell’Enologo si paragoni a Martin Luther King temo tocchi insistere sul tema, e sottolineare quanto questa battaglia che Assoenologi sta portando avanti sul vino che fa bene alla salute appaia vista … continua »

Buon 2023 da Intravino. I nostri buoni propositi

Buon 2023 da Intravino. I nostri buoni propositi

di Redazione

Trovare un lavoro, quel tanto che basta per campare dignitosamente.
Andare finalmente in Borgogna.
Smetterla di andare in Borgogna e girare di più in Italia.
Ritrovare gli addominali persi dieci anni fa.
Non incontrare gente quando c’è da buttare il … continua »

Alta Langa, l’<i>affaire</i> delle modifiche al disciplinare si ingrossa

Alta Langa, l’affaire delle modifiche al disciplinare si ingrossa

di Michele Antonio Fino

Alla fine è arrivata la dichiarazione-bomba di Giorgi Rivetti sulle recenti vicende dell’Alta Langa: «Più attenzione alle esigenze dei piccoli produttori e a un percorso di assoluta qualità. Altrimenti il rischio è che molti escano dal progetto».

Dopo il pasticcio … continua »

IntravinoCup – Selezione Naturale | Adesso si decide la finalissima (e una nota di Adriano Zago)

IntravinoCup – Selezione Naturale | Adesso si decide la finalissima (e una nota di Adriano Zago)

di Tommaso Ciuffoletti

233 risposte per arrivare alle Semifinali. Queste settimana si decide chi arriva in finale.

Ma andiamo con ordine e passiamo in rassegna i risultati dell’ultimo turno, perché c’erano sfide davvero di livello e il nostro gioco perde in questo turno … continua »

Buon Natale e Buone Feste da tutta la crew di Intravino

Buon Natale e Buone Feste da tutta la crew di Intravino

di Redazione

Quello della redazione di Intravino – decentrata, polifonica e orientata in direzione ostinata e contraria – è stato un anno difficile, triste ed incerto per la scomparsa del nostro direttore Antonio Tomacelli ma anche sfidante, battagliero, impegnativo e capace di … continua »

Tutto quello che ho sempre voluto chiedere ad un sommelier del sake come Guido Biotti

Tutto quello che ho sempre voluto chiedere ad un sommelier del sake come Guido Biotti

di Alessandro Morichetti

Siete come me delle capre totali di sake? Bene, la storia di oggi fa per voi perché probabilmente non conoscete Guido Biotti e non sapete un cavolo di sake. Anzi, magari come me fate parte di quelli che almeno una … continua »