Judgment of Verona. Annamaria Clementi 2004 batte Dom Perignon, Cristal e Grande Année Bollinger

Judgment of Verona. Annamaria Clementi 2004 batte Dom Perignon, Cristal e Grande Année Bollinger

di Alessandro Morichetti

Poniamo non sappiate nulla del Judgment of Verona. Tutto nasce dall’idea di assaggiare alla cieca Franciacorta e Champagne ai massimi livelli senza che nessuno sappia che siano proprio Franciacorta e Champagne: grandi metodo classico dal mondo recita l’invito, genericamente. Riuniamo … continua »

Il meglio della settimana, il peggio del Vinitaly e fortuna che c’è Lercio

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Il duro sfogo di Alfonso Cevola nei confronti di Vinitaly e Veronafiere [tradotto in italiano].
2The Judgment of Verona: i risultati di una sfida avvincente tra Champagne continua »

Ancora sul PIT toscano. Senza tener conto di esigenze sociali ed economiche non si va da nessuna parte

di Stefano Cinelli Colombini

Questa è la mia lettera sull’approvazione del PIT Toscano (pubblicata in sintesi sulla prima pagina del Corriere Fiorentino).

L’intervento del prof. Cartei sul Corriere Fiorentino e gli insulti sguaiati dell’ass. Marson in Consiglio Regionale sono illuminanti perché, involontariamente, mettono in … continua »

Orrore e meraviglia. Giacomo Leopardi, una pasta e carciofi favolosa e mammà che ti vuole bene

di Orrori da Mangiare

“Giacominoooooo, vieni Giacominooo, è ora di mangiare, siamo tutti a tavolaaa”.
“Sì mamma, arrivoooo”.
“Tutto il giorno chino a scrivere, non se ne può più, Giacomino! Ma perchè non esci a fare due passi ogni tanto?”
“Uscirò domani, mamma”.
“Uscirò … continua »

Cosa intendiamo quando diciamo mineralità di un vino

di Andrea Gori

Tema classico ma invariabilmente attuale: la mineralità dei vini. Una serie di correlazioni storiche e culturali hanno arricchito il dibattito in programma allo stand del Soave durante l’ultimo Vinitaly. Attilio Scienza esordisce ribadendo il concetto: non esistono sentori propriamente minerali. … continua »

Assaggiare i vini di Bruno Vespa e Alessia Berlusconi: fatto

di Fiorenzo Sartore

È anche un po’ colpa vostra. Nel senso che ad ogni post sui vini di Bruno Vespa (e di qualsiasi altro ricco-e-famoso) arrivava qualcuno che nei commenti impietosamente chiedeva: sì vabbè, ma almeno li avete assaggiati? Vinitaly, che è la continua »

Il duro sfogo di Alfonso Cevola nei confronti di Vinitaly e Veronafiere [tradotto in italiano]

di Redazione

Ci scrive il lettore Roberto Stucchi allegando la traduzione di un articolo di Alfonso Cevola che sta rimbalzando con particolare forza tra Italia e Stati Uniti. Il post originariamente intitolato “Why this might be our last Vinitaly in Verona: continua »

Boncompagni Ludovisi 1 – Antinori 0. Ecco l’ordinanza sul caso Tenuta di Fiorano vs Fattoria di Fiorano

di Alessandro Morichetti

L’ordinanza che segue è stata pubblicata ieri su Corriere della Sera e Messaggero: riguarda la contesa Tenuta di Fiorano vs Fattoria di Fiorano e ne abbiamo parlato qualche giorno fa. Tutto ha inizio con dipartita di Alberico Boncompagni Ludovisi … continua »

Fiano Terra. Intervista molto corposa ad Alessio Pietrobattista e 3 copie omaggio del suo primo libro

Fiano Terra. Intervista molto corposa ad Alessio Pietrobattista e 3 copie omaggio del suo primo libro

di Alessandro Morichetti

È appena uscito e l’ho preso a Cerea – fiera Vini Veri – sabato scorso: è Fiano Terra, il primo libro del nostro amico Alessio Pietrobattista. Sono a pagina 30 e mi è già venuta una voglia matta … continua »

La comunicazione vinosa al tempo dei comunicati stampa è Satana

di Fiorenzo Sartore

Uno di noi a turno ogni tanto si lamenta sempre delle stesse cose. Oggi tocca a me.

Molti anni fa, quando l’internet italiana (o italiano? boh) era ancora piccola, leggevamo il Cluetrain Manifesto. Su quel documento si parlava di … continua »

12 cartoline da Verona per ricordarci che il Vinitaly 2015 non è solo vino

di Antonio Tomacelli

Fiera internazionale del vino o sagra paesana? O, come afferma qualcuno, un gigantesco carrozzone stracolmo di nani, ballerine e leoni? Il Vinitaly è tutto questo e molto altro e, come tutti i caos che si rispettino, ha un suo fascino … continua »

The Judgment of Verona: i risultati di una sfida avvincente tra Champagne e Franciacorta

The Judgment of Verona: i risultati di una sfida avvincente tra Champagne e Franciacorta

di Alessandro Morichetti

Ora possiamo finalmente dirvelo: i “metodo classico dal mondo” provenivano in realtà da due sole regioni: Champagne e Franciacorta. Undici bottiglie e 22 giudici inappellabili per un confronto che nessuno aveva mai tentato prima d’ora. Eccovi la lista delle bottiglie … continua »