Sentirsi una rock star al Tennessee Campus di JackDaniel’s

Sentirsi una rock star al Tennessee Campus di JackDaniel’s

di Andrea Gori

Ci vuole il fisico da barman (possibilmente giovine) per reggere i ritmi del Tennessee Campus di JackDaniel’s, il tour itinerante che racconta le meraviglie della distilleria più famosa d’America e, certamente, il più grande successo del mondo degli spirits: … continua »

Digressioni in corpo dodici

Digressioni in corpo dodici

di Gianluca Rossetti

Periodicamente mi capita di sentirmi come John Coltrane e il suo sax mentre intona Equinox in faccia a Martin Landau sulla base lunare Alpha: attributi e arnesi giusti, ma totalmente dislocati. Mentre scrivo, mia moglie fa vedere per la prima … continua »

De Buris, il Dom Perignon degli Amarone è qui. Con buona pace degli abbinamenti dei sommelier

De Buris, il Dom Perignon degli Amarone è qui. Con buona pace degli abbinamenti dei sommelier

di Andrea Gori

La sfida è tosta, specie per un vino le cui ambizioni sono pari al suo grandissimo successo nelle scalate all’olimpo dei fine wines mondiali. In un mondo che va verso la leggerezza delle preparazione, l’onnipresenza di pesce carni bianche e … continua »

Vi.Te | Quattro giorni a Vinitaly tra seminari e masterclass con i vignaioli naturali

Vi.Te | Quattro giorni a Vinitaly tra seminari e masterclass con i vignaioli naturali

di Intravino

Vinitaly 2019 è alle porte e l’Associazione Vi.Te – Vignaioli e Territori, scalda i motori. Raggiunto un accordo con l’ente fiera veronese, non solo conferma la presenza del suo salone Vi.Te con oltre 100 vignaioli naturali nel Pad. F – continua »

Le Cantine del Notaio e la cantata degli anni dispari

Le Cantine del Notaio e la cantata degli anni dispari

di Redazione

A Rocco Fornabaio piace il vino e raccontare storie. È sommelier e legge Intravino, talvolta ci scrive.

A Carnevale ogni scherzo vale. O quasi. Lo scherzo me lo fa una “verticale” di Aglianico del Vulture delle Cantine del Notaio di … continua »

Mistica del Collio

Mistica del Collio

di Alessandra Corda

Santuari

Del mio breve passaggio sul Collio ho tutto un album da sistemare. In una di quelle foto sono in piedi sul ciglio della provinciale a Lenzuolo Bianco, Oslavia. Osservo le anfore di Francesco (Joško) Gravner, come una pellegrina … continua »

Intravino presenta Le Grandi Storie: 6 serate pazzesche in Langa

Intravino presenta Le Grandi Storie: 6 serate pazzesche in Langa

di Alessandro Morichetti

La buona notizia di oggi è che, dopo il trionfo del Genova Wine Festival in tandem con la corazzata Papille Clandestine, Intravino torna in pista, di nuovo nelle Langhe, di nuovo all’Osteria dell’Unione e di nuovo con un ciclo di … continua »

Il mio ricordo di Luciano Zazzeri

Il mio ricordo di Luciano Zazzeri

di Leonardo Romanelli

Apre una voragine la tua morte, in un mondo dove imperano finzione e sorrisi plastici, riempiva il cuore vederti e discorrere con te. Entusiasta sempre e comunque, capace di farti coinvolgere nelle manifestazioni più impensate se questo poteva servire da … continua »

I locali deprosecchizzati hanno rotto le palle

I locali deprosecchizzati hanno rotto le palle

di Alessandro Morichetti

Non farò nomi perché non servono a sviluppare il concetto ma ho trovato l’ultimo in ordine di tempo solo qualche giorno fa: locale carinissimo e con molti vini che mi piacciono ma rigorosamente deprosecchizzato. Perché il Prosecco in certo immaginario … continua »

Genova Wine Festival: foto e cronaca di un successo pazzesco

Genova Wine Festival: foto e cronaca di un successo pazzesco

di Fiorenzo Sartore

Per dire cos’è stato Genova Wine Festival, adesso che è passato, potrei cominciare da questa foto qua sotto. Durante tutta la lunga fase organizzativa, l’esercizio più articolato che abbiamo praticato è stato prevedere cosa poteva andare male. E siccome … continua »

Bibenda day 2019: cose buone dalla Puglia

Bibenda day 2019: cose buone dalla Puglia

di Antonio Tomacelli

Quando vuoi aggiornarti sulle annate dei grandi classiconi pugliesi, l’unica è partecipare all’annuale presentazione regionale di Bibenda, la guida vini della Fondazione Italiana Sommelier di Franco Maria Ricci. L’evento, ospitato come al solito da Borgo Egnazia, ha proposto in assaggio … continua »

Le Bèrne, l’evoluzione di un cru del Nobile di Montepulciano

Le Bèrne, l’evoluzione di un cru del Nobile di Montepulciano

di Andrea Gori

La storia delle Bèrne e della famiglia Natalini è esemplare per capire il recente passato di una denominazione come il Nobile di Montepulciano ma, soprattutto, per intravederne squarci di futuro, semprechè in zona prevalga l’interesse collettivo e non le fughe … continua »