Quattro passi nel Gattinara

Quattro passi nel Gattinara

di Giorgio Michieletto

A Gattinara esiste un “angolo d’oro”. Quando ci passi entri nella macchina del tempo: ieri, oggi e domani del Gattinara. In piazza Castello, senza insegne né citofono (figuriamoci sito web) c’è Mauro Franchino, vera istituzione per chi ama l’Alto … continua »

La Nasa ha una cantina spaziale

La Nasa ha una cantina spaziale

di Elena Di Luigi

All’inizio di novembre 12 bottiglie di Bordeaux sono state lanciate dalla piattaforma NASA in Virginia a bordo del razzo Northrop Grumman Antares, destinazione International Space Station (ISS). Non si trattava di un rifornimento in vista delle imminenti festività, ma dell’inizio … continua »

Amerighi, Dottori e le tante domande del vino naturale

Amerighi, Dottori e le tante domande del vino naturale

di Andrea Troiani

Che ci fanno due vignaioli seduti al tavolo, sul palco di un teatro? In primis bevono, senza dubbio. Per il resto, direte voi, dipende dai vignaioli. Nel nostro caso si tratta di Corrado Dottori e Stefano Amerighi che, tra un … continua »

Intravino si fa domande: come si dovrebbe scrivere di vino?

Intravino si fa domande: come si dovrebbe scrivere di vino?

di Leonardo Romanelli

Ci sono discussioni che nascono per caso, quasi inaspettate, anche se languono da tempo ma sempre pronte ad esplodere. E la miccia l’ha accesa la nostra editor Sara, dopo un mese di lavoro affannato in enoteca: “Voglio al tornare al continua »

Firma anche tu la petizione dei 100 vignaioli contro i dazi di Trump

Firma anche tu la petizione dei 100 vignaioli contro i dazi di Trump

di Michele Antonio Fino

È partita da poche ore la campagna mediatica dei vignaioli italiani contro il minacciato aumento dei dazi USA sui vini (e su molti altri prodotti europei).

Mentre scrivo, sono già 120 i produttori del Belpaese che, in modo del tutto … continua »

Il calendario dei migliori eventi del vino del 2020

Il calendario dei migliori eventi del vino del 2020

di Intravino

Il post sugli eventi del vino italiano è diventato un riferimento per tutti gli appassionati. Qui è dove raggruppiamo i migliori eventi del vino dell’anno: che si tratti di una grande fiera o di un piccolo banco di assaggio tutto … continua »

Pre-visioni: 14 vignaioli che saranno famosi nel 2020

Pre-visioni: 14 vignaioli che saranno famosi nel 2020

di Redazione

Noi ve l’avevamo detto, anzi, ve lo stiamo dicendo: questi 14 vignaioli diventeranno famosi nel 2020 per cui fate ancora in tempo a correre in cantina per razziare quante più bottiglie possibili. Intravino non sbaglia mai le sue pre-visioni!!

Miriam … continua »

Vittorio Fusari, il cuoco fuori dagli schemi

Vittorio Fusari, il cuoco fuori dagli schemi

di Leonardo Romanelli

Fa male la notizia quando arriva, perché sotto le feste non dovrebbe mai succedere di ricevere brutte novità: in questo caso fa davvero male  la morte di Vittorio Fusari, il cuoco gentiluomo, perché giunge quando sembrava che avesse superato … continua »

Buon 2020 da Intravino

Buon 2020 da Intravino

di Redazione

Bere di piú, bere peggio.
Imparare a vinificare il pessimismo e il fastidio.
Farmi prete in Borgogna.
Chiudermi in cantina o nella Fortezza di Montalcino con la Recherche, i Cantos e lo Zauberberg e uscirne solo a letture e bottiglie … continua »

Prima le italiane! 10 bollicine (quasi) italiche per brindare agli anni venti

Prima le italiane! 10 bollicine (quasi) italiche per brindare agli anni venti

di Redazione

La vera redazione esce fuori nel momento del bisogno e, anche se incompleta (di una decina di editor abbiamo perso le tracce), ti tira fuori dal cilindro 10 bottiglie col botto da seccare a Capodanno. Mentre proseguono le ricerche degli … continua »

Tre grandi vitigni italiani che il mondo ci invidia

Tre grandi vitigni italiani che il mondo ci invidia

di Salvatore Agusta

Quando si parla di uve autoctone, l’Italia appare come la regina incontrastata nel panorama dei paesi produttori di vino.

Volendo racchiudere le principali varietà in una lista, quest’ultima conterebbe tra le 300 e 400 voci, diversificate tra varietà a … continua »

Hangover di Natale: consigli per prepararsi al mal di testa prossimo venturo

Hangover di Natale: consigli per prepararsi al mal di testa prossimo venturo

di Elena Di Luigi

Le due settimane che ci aspettano metteranno a dura prova il nostro spirito di sopravvivenza. Da come gestiremo i mal di testa e l’umore dipenderà la nostra vita sociale e famigliare da gennaio in poi. Certo, basterebbe scrivere la parola … continua »