Chi ci salverà dall’Ordine dei sommelier? I sommelier

di Fiorenzo Sartore

E alla fine sarà Ordine dei sommelier. Il decreto legge 720/2008 sembra destinato ad introdurre il nuovo, fondamentale albo professionale, della cui opportunità già abbiamo detto; senza troppe polemiche: non se ne sentiva il bisogno.

Io ho una … continua »

Alla cosca piace brut

di Fiorenzo Sartore

Cosa beve un malvivente durante la festa di matrimonio per la figlia? Veuve Cliquot, brut (non demi-sec, ecco). Come se lo procura? Taglieggiando un ristoratore. La richiesta, venti casse, probabilmente è sembrata eccessiva pure alla vittima, titolare di un esercizio … continua »

Il Sylvaner elettrico di Peter Wachter

di Stefano Caffarri

Con le frappe bagnate nelle gelide acque dell’Isarco, orografia di destra, l’Azienda Agricola di Peter Wachter difficilmente conosce la condizione orizzontale: dalla vetrata della novissima (e bellissima) sala di degustazione di Taschlerhof si vedono i vigneti: ordinati, curatissimi e inclinati … continua »

Il migliore dei vini possibili. Al supermercato

di Alessandro Morichetti

E’ ormai chiaro a tutti quali vini facciano guadagnare chi li produce. Oggi offriamo un servizio ai consumatori quotidiani che il vino lo bevono senza pensarci troppo.

Come diceva la cara maestra alle elementari…

Problema: la mamma va al … continua »

5 alle 9 – Edizione speciale antialcolica

di Fiorenzo Sartore

1. Il sindaco di Milano conferma la linea dura della sua amministrazione: niente vendita di alcol ai minori di 16 anni. “Milano è la prima città italiana a sanzionare il consumo e la detenzione”. Non si prevede nemmeno la modica … continua »

La settimana delle domande serie. La vita, i soldi, l’amore.

di Fiorenzo Sartore

1. E’ inutile che ci giriamo tanto attorno: è una questione di soldi. Sì, ma quanti? Qual è la vostra cifra più oscena per una bottiglia?

2. Una cosa è certa: i bestseller costano poco. Sennò che bestseller sarebbero.… continua »

La prossima guida: sarà connessa?

di Alessandro Morichetti

Il sogno che Bill Gates espresse nel 1975 è realtà: “un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa”.
Oggi che il presente-del-futuro si chiama iphone o blackberry, quelli come me, dotati di un cellulare che serve … continua »

Speed dating + Wine = Wine dating

di Fiorenzo Sartore

Poche cose ci deprimono, noi eno-qualchecosa, come vedere un nostro simile che si accompagna ad una (un) partner che non beve; non poter condividere un bicchiere di vino con l’amato bene è tristissimo. Quindi, acclamiamo con favore Wine Dating, … continua »

La Pamplona che preferiamo

di Fiorenzo Sartore

Lanci di Sangria al Chupinazo, la cerimonia di apertura della festa di San Firmin, a Pamplona. Assai preferibile alla corsa dei tori, con le tragiche conseguenze.
[Foto: Repubblica.it]
continua »

L’etichetta in minigonna e tacchi a spillo

di Antonio Tomacelli

“Mi spiace, la volevo più cafona”. Click, fine della telefonata e cliente perso.
Capita ogni tanto un benservito, ma questo, giuro, devo ancora metabolizzarlo. In genere capita quando il cliente è la piccola cantina che tenta lo sbarco nel supermercato: … continua »

Un altro bio è possibile/2

di Fiorenzo Sartore

Sul canale Youtube di Porthos è disponibile questa breve intervista a Stanko Radikon; il produttore del Collio precisa alcuni elementi che costituiscono la sua idea di bio, e di vini naturali. Una piccola integrazione agli argomenti introdotti da … continua »

Giù le mani dallo spritz

di Fiorenzo Sartore

Io mi domando: ma dove andremo a finire. Lo spritz alla spina NO, per favore, quello NO. Che ci vuole a miscelare sul momento il prosecco e l’Aperol, fetta d’arancia e ghiaccio? Che poi, fosse questa la vera ricetta; ogni … continua »