Col manzo si consiglia il vino strutturato

di Francesca Ciancio

I danni collaterali di Oliviero Toscani e dei suoi emuli. E delle foto su sfondo bianco di corpi nudi e seminudi. L’ultima a cascarci è la campagna pubblicitaria di Vinòforum, “l’evento di degustazioni enogastronomiche e fiera dei produttori di vino” … continua »

Cantine Aperte serve a vendere il vino? Ditelo con parole vostre (e fate uno sconto ai nostri lettori)

di Fiorenzo Sartore

Dopo il ventesimo invito a Cantine Aperte ho smesso di contare. Poco importa che io sia un intermediario, cioè uno che il vino lo vende quindi, assai probabilmente, non sente il bisogno di rifornire la cantina privata: via mail, Facebook … continua »

Le tre rose di Eva: wine-soap rosso sangue

di Giovanni Corazzol

Quando Aldo Grasso scrive sulla sua rubrica “A fil di rete”: “Per alcuni spettatori (sospesi tra il palato fine e le chattering classes), guardare «Le tre rose di Eva» è diventato ormai un divertimento, continua »

Fascia protetta | Il mondo del vino ha bisogno di serietà

di Fiorenzo Sartore

Mandiamo in onda questo post in fascia protetta: l’immagine non è adatta ad un pubblico minore. E comunque io mi domando e dico: la vogliamo finire di cazzeggiare? Come faremo adesso ad intercettare i commentatori più seri? “Il vino nella … continua »

Fu vero Bordeaux? Bolgheri, il Médoc de noantri a Divino Tuscany

di Andrea Gori

Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul duello 2006-2007 creato da Suckling stesso – i pezzi da novanta bolgheresi hanno … continua »

Degustazione comparata | Variazioni sul tema di una Vernaccia. Nel bicchiere nero

di Emanuele Giannone

Festa mesta, Godano docet. Ebbene, nell’atmosfera mesta di un sabato tipicamente, sordidamente italiano, accade che l’ora mattutina dell’ingresso a scuola sia battuta dai timer piuttosto che dalle campanelle. Di conseguenza accade pure che un viaggio di buon’ora lungo l’Autostrada … continua »

Didascalizzami questa | Charlize, mi vuoi sposare?

di Alessandro Morichetti

Tu sei Charlize Theron, quella della pubblicità Martini che mi ha turbato l’adolescenza! Una roba che a rivederla adesso mi viene sempre lo stesso infarto, anche se non bevo Martini.

Gli anni passano per tutti. Qualche donna magnifica in gioventù … continua »

Testimoni | Noi, che pigiare l’uva a piedi nudi era un piacere

di Antonio Tomacelli

Il meglio di un blog è nei commenti, tocca ammetterlo, ma qualche volta il meglio è invisibile ai più. Succede, ad esempio, quando qualcuno commenta oggi un post di alcuni mesi fa sulla pigiatura del mosto con i piedi. Lo … continua »

Come ripulire i denti sporchi di vino senza dover scalare le montagne

di Elena Di Luigi

THE INDEPENDENT. Chi sotto l’effetto dell’alcol non si è mai lasciato scappare una parola di troppo e poi si è dovuto scusare  il giorno dopo? Con l’avvento del digitale, però, tutto è diventato paradossalmente più complicato. Il fenomeno del e-rant … continua »

Appendice peperina a Nebbiolo Prima: i parassiti

di Alessandro Morichetti

Tutto nasce da un commento intercettato stamani su Facebook. Un lettore apostrofa quanto letto ieri su Intravino riguardo Nebbiolo Prima 2012, specialmente il sottocapitolo Gli assenti: 3.

Bruno Giacosa, Gaja, Elio Altare, Domenico Clerico, Aldo Conterno, Giacomo Conterno, Roberto … continua »

Verticale Borgogno | In the name of Barolo

di Alessio Pietrobattista

Seriamente, guardatemi negli occhi: devo narrarvi davvero la storia di un’azienda-mito delle Langhe come Borgogno? C’è bisogno di dire cosa rappresenti nella tradizione di Barolo e del vino che porta il suo nome? Sarebbe più interessante un discorso accademico ricco … continua »

Divino Tuscany in casa di Sting è come il festival dell’Unità, solo un po’ più figo

di Cristiana Lauro

No, non ci posso credere, ditemi che sto su “Scherzi a parte”. Io invitata a pranzo a casa di Sting. Quello vero, non sto scherzando, la star dei Police. Quello che per diventare toscano s’è comprato la villa di uno … continua »