Abissi fiscali. Impiegato dell’Agenzia delle Entrate a Genova chiede 10 mila euro a Bisson per evitare controlli. Arrestato

di Fiorenzo Sartore

Abbiamo da sempre in simpatia Piero Lugano, l’uomo che con la sua azienda vinicola chiavarese, Bisson, ha inventato Abissi, il metodo classico famoso per la presa di spuma sottomarina, immerso al largo di Portofino. Oggi Bisson è protagonista di … continua »

Dubbi. E se il tappo a vite non fosse la soluzione a tutti i problemi?

Dubbi. E se il tappo a vite non fosse la soluzione a tutti i problemi?

di Jacopo Cossater

È passato parecchio tempo dall’ultima volta in cui abbiamo affrontato uno degli argomenti più caldi del vino non solo italiano (ehm, no, l’altro): la questione dei tappi. L’occasione per tornare sul tema ci viene proposta da un recente pezzo apparso … continua »

Giudice svedese assolve guidatore ubriaco. Gli asiatici metabolizzano diversamente l’alcol, dice l’Internet

di Fiorenzo Sartore

Un cittadino svedese di origini asiatiche è stato assolto dall’accusa di guida in stato d’ebbrezza. Tra i motivi della sentenza ci sarebbe, a sorpresa, anche l’etnia dell’accusato: il magistrato ha infatti accolto un’osservazione della difesa, secondo la quale alcuni gruppi, … continua »

Oggi brindiamo alla Grande Bellezza con il Martini “on stage” di Emma Thompson

di Antonio Tomacelli

Gli americani lo sanno: tra il Golden Globe e l’Oscar c’è una grande differenza, l’alcol. Se la notte degli Oscar è sostanzialmente sobria — non girano drink tra le poltroncine del Kodak Theatre — quella dei Golden è rallegrata dal … continua »

Il mercato del vino in Qatar in pochi, semplici passi. Là dove si beve Krug in aeroporto

di Cristiana Lauro

Sono di ritorno da un viaggio di lavoro in Medio Oriente con media sosta in Qatar, dove ho buttato un occhio alla situazione dei nostri vini sui mercati locali, in forte crescita di consumi wine&spirits. Faccio presente al lettore che … continua »

Il meglio della settimana in cui ormai solo i muri non sanno del #Bibendagate*

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1 – Ais Wide Shut. Scenari di ricostruzione dell’Associazione Italiana Sommelier a Roma.
2 – Nel capitolo sorprese e delusioni tra gli assaggi delle feste ci sono nomi molto noti.… continua »

Io, me e me stesso: quali bottiglie mi abbino?

di Pietro Stara

Siamo a cena con degli amici e i bambini ruzzolano urlanti tra le stanze dell’appartamento. Mentre sorseggiamo un birrozzo anonimo e gassato, una nostra amica dice, perentoria: “Secondo me mio figlio non ha il Super-Io!”. E poi guarda mia moglie … continua »

Ais Wide Shut. Scenari di ricostruzione dell’Associazione Italiana Sommelier a Roma

di Antonio Tomacelli

Si è svolta ieri a Roma un incontro tra i vertici dell’Associazione Italiana Sommelier guidata da Antonello Maietta e gli associati di Roma e Lazio dopo la recente scissione* ad opera della neonata Federazione Italiana Sommelier, guidata da Franco Ricci. continua »

Verso la zonazione del Chianti Classico. Con qualche dubbio, che prontamente vi elenchiamo

di Emanuele Giannone

Un inizio incoraggiante, come lo sono sempre gli inizi vibranti di nobili aspirazioni. Incoraggiante perché non ispirato da intenti compromissori, né tantomeno clientelari: promosso, al contrario, da comuni esigenze e solidi riscontri storici, scientifici e documentali. A fronte dell’euforia degli … continua »

Chianti Classico come la Borgogna, scopriamo i village de noantri

di Andrea Gori

La classificazione della Borgogna viticola non è solo un modello cui ispirarsi ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica strada per garantire sostenibilità economica a tutto il comparto … continua »

Arrestato per arresto in stato d’ebbrezza. La triste storia di Andrew Seston, poliziotto blindato dai colleghi

di Fiorenzo Sartore

Tutto comincia col fermo di Irfan Mehrban, cittadino inglese, fuori dalla scuola di High Wycombe, Buckinghamshire (Regno Unito). Ha appena portato a scuola il figlio e Andrew Seston, agente di polizia, lo ferma e lo fa scendere dall’auto con modi … continua »

Le prevedibili profezie di Robert Nostradamus Parker. “Fine di Mondo” not included

di Antonio Tomacelli

Accidenti a me! Ero così preso dalle previsioni di Branko e Paolo Fox sulla mia vita sentimentalsessuale nella seconda quindicina di Agosto che quasi mi perdevo le 15 profezie di Robert “Nostradamus” Parker sui destini del vino per l’anno a … continua »