Miraval. Brad Pitt, Angelina Jolie e l’Hommage provenzale a Jaques Perrin

di Andrea Gori

Pare quasi un’eresia accostare i simboli dello star system hollywoodiano ad uno dei pionieri della rinascita dello Chateauneuf du Pape e della viticultura biologica nella zona, l’uomo cui Chateau de Beaucastel dedica la propria cuvée più complessa e luminosa. Ma … continua »

#JeSuisCharlie. Vita, amore e vino nelle etichette delle vittime di Charlie Hebdo

di Antonio Tomacelli

Devo a mio padre un’educazione profondamente libertaria ed una genetica indifferenza alle tonache di qualsiasi colore. Me ne sono accorto — Mea Culpa! — solo 26 anni dopo la sua scomparsa e a causa della strage che ha decimato (ma … continua »

Tutti dicono Tocai, ops, Friulano. Intravino-Bignami: tutto il Friulano in 10 bottiglie

di Emanuele Giannone

Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »

Il meglio della settimana in cui Daniela Santanchè vuole pubblicare Charlie Hebdo*

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1 – Tutti dicono Fiano. Intravino-Bignami: tutto il Fiano in 10 bottiglie.
2Pennesi a Pedaso. La trattoria di pesce che vorresti fuori da ogni casello autostradale.
3 – … continua »

Il Picciolo di Rame a Caldarola è una specie di Quintilia Mercuri al tempo di TripAdvisor

di Alessandro Morichetti

Il Picciolo di Rame a Caldarola è forse la Quintilia Mercuri degli anni ’10. Dove “Da Quintilia” a Montefalcone Appennino significava cucina di casa servita proprio IN casa della signora Quintilia. Storica Chiocciola Slow, poi gli anni passano per tutti … continua »

Nuove frontiere della decrescita felice: fare lo Champagne in casa

di Fiorenzo Sartore

Vi avviso, tra un po’ arriva l’estratto della carta di credito e saranno visibili, in modo anche troppo esplicito, gli effetti della vostra passione per le bollicine francesi durante tutto il mese scorso. Se la spending review conseguente vi indurrà … continua »

La Pergola di Heinz Beck è uno spettacolo teatrale da applausi a scena aperta

di Leonardo Romanelli

Freddo. Salotto con luce da fuori che penetra. Memories. Colonna sonora: Halleluiah di Leonard Cohen. Una vita con le gambe sotto al tavolo, la mia, e i ricordi si soffermano ai tanti pranzi e cene fatte in giro per … continua »

Jancis Robinson: «giungla di sprechi e frodi» tra i finanziamenti comunitari al vino

di Fiorenzo Sartore

La Repubblica Economia & Finanza ha pubblicato ieri un lungo ed interessante articolo sugli effetti indesiderati nell’uso dei fondi per il vino ottenuti da Bruxelles. Riprendendo un pezzo del Financial Times firmato da Jancis Robinson si afferma, tra l’altro, che … continua »

Cose che sapete già: il tappo di Champagne potrebbe fare il botto e qualcuno ci studia su. Segue filmato

di Fiorenzo Sartore

Se nelle festilenze appena trascorse avete brindato con Champagne, o metodo classico, o vattelapesca senza sentire il discorsetto sulla necessità di evitare il botto e la stappatura rumorosa, ci sono due possibilità. Siete circondati da enofili dottissimi, che già sanno. … continua »

Tra i morti dell’attacco a Charlie Hebdo c’era anche Wolinski. Lo ricordiamo così

di Redazione

Wikipedia è stata velocissima ad aggiornare il profilo di Georges Wolinski: “28 June 1934 – 7 January 2015 – was a French cartoonist and comics writer. Wolinski was assassinated in a terrorist attack on Charlie Hebdo along with other … continua »

Fermate le rotative, abbiamo le prove: il vino è meglio del Viagra

di Pietro Stara

Vi è un’antica vulgata, che ci giunge da tempi immemorabili ed è ancor oggi in auge, secondo cui alcuni cibi nutrirebbero gli istinti sessuali e, tra questi, il vino nero sopra ogni altra cosa: «il vino ha la proprietà continua »

Sciabole, fucili e spazzolini da denti per stappare il vino? Aridatece il cavatappi

di Antonio Tomacelli

Una delle cose che dovremmo definitivamente lasciarci alle spalle nel 2015 è questa mania di stappare lo champagne a colpi di sciabola. L’incidente, con relativa figura di cacca, è sempre in agguato e qualche volta anche in diretta televisiva. Neanche … continua »