Produttori di vino e guide. Casi umani e relazioni pericolose in 6 pratiche configurazioni

di Alessandro Morichetti

Ci sono i produttori di vino da una parte e le guide del vino (o chi per loro) dall’altra. In mezzo c’è l’umana natura che tutto dà e tutto toglie. Relazioni pericolose tra stampa e produzione, relazioni incerte tra distacco … continua »

Montalcino, un paese di confidenza e insieme un davanzale per l’apocalisse. Prima parte

di Emanuele Giannone

1. Alla moda di Alberto Angela. Gracchiare per vedere l’effetto che fa: è il buffo passatempo del claniòttero [1] del vino, una sorta di cornacchia che, quando va in fregola, si agita e rumoreggia come impazzita, accozzando brunello e bordello, … continua »

È l’annata della luce per l’Amarone della Valpolicella 2011. 5 stelle ben date?

di Giovanni Corazzol

Quindi in conclusione la domanda finale per tutti noi è: ho mai bevuto un vino così completo e affascinante come l’Amarone 2011?

I locali in cui il grave quesito è stato rivolto alla stampa di settore sono quelli … continua »

Dom Perignon Œnothèque 1996 spiegato a mia madre

di Alessandro Morichetti

Bottiglia inseguita da molti mesi in quanto selezione di punta di azienda di punta in annata di punta nella zona spumantistica mondiale di punta. Una specie di top dei top da provare. E quindi, come è Dom Perignon Œnothèque 1996continua »

Se non sapete chi è Leonardo Seghetti e come si assaggia l’olio siete capre (cit.) ma potete riparare

di Alessandro Morichetti

Premessa: io il corso d’assaggio dell’olio l’ho fatto con Leonardo Seghetti e questo mi rende una persona migliore di voi (faccina). Ma sono una persona democratica e condivido. Il prof. Leonardo Seghetti è un gigante di chimica agraria e trasformazione … continua »

Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto

Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto

di Alessandro Morichetti

Ca’ del Bosco è un universo parallelo già prima di entrare, con il cancello di Arnaldo Pomodoro che mette soggezione. Fatto sta che arrivo con la faccia segnata del tonto che passa mezz’ora in coda sulla tangenziale di Milano perché … continua »

Il signore non è servito: Noi di sala e le regole del bravo sommelier a Identità Golose 2015

di Cristiana Lauro

Ho un debole per la semplicità e la concretezza nelle parole, nei gesti e nei fatti e non nego, in una valutazione personale del ristorante dove mangio, di considerare la sala allo stesso livello della cucina. Se in un posto … continua »

Ma che gran posto è il Ristorante Del Cambio a Torino? Seguono dettagli

Ma che gran posto è il Ristorante Del Cambio a Torino? Seguono dettagli

di Cristiana Lauro

Ma che bel mondo super-turbo-gastro-food. Cacchio se girano bene le cose da quando seder le chiappe in sala trucco conta più che far star bene i clienti in sala. Quasi quasi mi faccio una pera col sac à poche.

Ristorante continua »

TerroirVino 2015. Prima o poi doveva succedere, che qualcuno dicesse “splendida cornice”

di Fiorenzo Sartore

Caro il mio lettore, non so te, ma io temo di essere uno di quelli che nascono incendiari e trapassano pompieri. Dopo un’onesta carriera bloggarola, tutta dedicata a combattere le frasi fatte e fuffose che descrivono il nostro gaio enomondo, … continua »

Tutti dicono Brunello di Montalcino. Intravino-Bignami: tutto il Brunello in 10 bottiglie

di Andrea Gori

Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »

Il meglio della settimana in cui ho sognato Doriano Scibè, l’uomo che sussurrava ai maiali*

Il meglio della settimana in cui ho sognato Doriano Scibè, l’uomo che sussurrava ai maiali*

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo.
2Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo Champagne dei vigneron in 10 produttori.
3 – … continua »

La peperonata-pediluvio, ovvero: i benefici di una pozzanghera vermiglia per unghie cartonate e duroni

di Orrori da Mangiare

Ormai un trend irrinunciabile è quello dei prodotti di bellezza naturali, quelli che prepari in casa così sai cosa c’è dentro e smetti di dare il tuo contributo a quegli orribili test sugli animali che tanto ci fanno indignare. Questa … continua »