Il meglio della settimana con tante pacatissime discussioni post VinNatur

Il meglio della settimana con tante pacatissime discussioni post VinNatur

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1VinNatur e la fine di un amore, le analogie che non sospettavi.
2Aiuta anche tu Gualtiero Marchesi a dire “il vino fa schifo” con parole migliori.… continua »

Comunicati Stampa che non avremmo mai voluto ricevere: il Verdicchio dalla Russia ai cieli di tutto il mondo

Comunicati Stampa che non avremmo mai voluto ricevere: il Verdicchio dalla Russia ai cieli di tutto il mondo

di Fiorenzo Sartore

«Il “Villa Bianchi” di Umani Ronchi comparirà nei menù delle business class e delle vip lounge della compagnia aerea russa Aeroflot. Ennesimo riconoscimento internazionale per i prodotti enogastronomici marchigiani.

Il Made in Marche vola sempre più in alto, e … continua »

Barolo 2012 e Barbaresco 2013 | L’anteprima dell’Anteprima di Luca Gardini. Perché io so’ io…

Barolo 2012 e Barbaresco 2013 | L’anteprima dell’Anteprima di Luca Gardini. Perché io so’ io…

di Antonio Tomacelli

Nell’Italia del “Lei non sa chi sono io” e della pernacchia ai lavoratori sul ciglio della strada, sta prendendo piede una nuova forma di maleducazione che, per comodità, chiameremo “l’Anteprima dell’Anteprima”.

Dopo l’anteprima del Brunello di Montalcino, riservata ai giornalisti … continua »

Genova per me. VinNatur sotto la lanterna [inserire qui “splende”, “non splende”, “tra luci ed ombre”]

Genova per me. VinNatur sotto la lanterna [inserire qui “splende”, “non splende”, “tra luci ed ombre”]

di Giovanni Corazzol

Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh oh), l’arancione battezzato per domenica 7 febbraio non … continua »

Contro Camillo Langone a tavola: o mangi e bevi, o resti a casa tua

Contro Camillo Langone a tavola: o mangi e bevi, o resti a casa tua

di Antonio Tomacelli

Io te lo dico col cuore in mano, Camillo Langone: se mi titoli un articolo sul Foglio a favore di Gualtiero Marchesi con un imperioso “Contro il vino a tavola: o mangi o bevi”, a me, avvezzo alle abbondanti … continua »

VinNatur e la fine di un amore, le analogie che non sospettavi

VinNatur e la fine di un amore, le analogie che non sospettavi

di Sara Boriosi

Sono appena tornata dal VinNatur che si è tenuto a Genova e, di fronte a tanti odori improbabili, un cuore strapazzato come il mio non ha potuto fare a meno di notare un parallelismo tra alcune bottiglie sbagliate e certe … continua »

Degustazione a due: Coche-Dury, Ponsot, Legras, DRC, Domaine des Lambrays e Confuron-Cotetidot

Degustazione a due: Coche-Dury, Ponsot, Legras, DRC, Domaine des Lambrays e Confuron-Cotetidot

di Emanuele Giannone

È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. Però le variazioni sul tema dell’autocelebrazione, suonate a … continua »

Tagadà la tocca piano: “Terre avvelenate per i vitigni del Prosecco”

Tagadà la tocca piano: “Terre avvelenate per i vitigni del Prosecco”

di Fiorenzo Sartore

Se appartenete al gruppo di coloro che non sopportano i talk show in televisione, è possibile che vi siate persi la puntata di Tagadà dello scorso 4 febbraio, su La7. Il fatto che si parlasse di apericena, … continua »

Aiuta anche tu Gualtiero Marchesi a dire “il vino fa schifo” con parole migliori

Aiuta anche tu Gualtiero Marchesi a dire “il vino fa schifo” con parole migliori

di Antonio Tomacelli

Squarciamo, una volta per tutte, il volo dell’ipocrisia: la maggioranza degli chef italiani è completamente astemia. Al vino preferiscono la Coca Cola e se ancora non ve la siete ritrovata abbinata al foie gras spadellato, è solo per quel minimo … continua »

La borsa crolla e anche il Gambero non sta tanto bene

La borsa crolla e anche il Gambero non sta tanto bene

di Antonio Tomacelli

Cosa succede alle azioni del Gambero Rosso? La Borsa italiana sta vivendo un brutto momento ma i grafici parlano chiaro: dal giorno del debutto le azioni hanno perso il 60%, attestandosi su un prezzo di listino pari a 0,65 centesimi.… continua »

5 domande mica tanto facili al macellaio vegano e ai suoi clienti

5 domande mica tanto facili al macellaio vegano e ai suoi clienti

di Antonio Tomacelli

Viviamo in tempi talmente veloci che le decisioni vengono prese senza soffermarsi sulle conseguenze. Quando, però, si corre, c’è sempre il rischio di sbattere contro il muro dell’intelligenza o stirare sotto le ruote il senso del ridicolo, com’è successo a … continua »

Goodbye, Bibenda (su carta)

Goodbye, Bibenda (su carta)

di Alessandro Morichetti

Se c’è una cosa per cui la rivista Bibenda – edita da Bibenda Editore sub specie Fondazione Italiana Sommelier – si è sempre distinta è stata una veste grafica di grande impatto, formato cartaceo cui l’Associazione Italiana Sommelier post-scissione ha … continua »