Guida alle birre d’Italia 2019. Abbiamo chiesto a Eugenio Signoroni tutto il necessario

Guida alle birre d’Italia 2019. Abbiamo chiesto a Eugenio Signoroni tutto il necessario

di Alessandro Morichetti

Ho appena speso 16,50 euro per la Guida alle birre d’Italia 2019 di Slow Food e sono soddisfatto. Ho tra le mani un volumetto di oltre 600 pagine – “la guida più completa al mondo della birra italiana” recita il … continua »

Ningxia, il vino cinese non è mai stato così vicino

Ningxia, il vino cinese non è mai stato così vicino

di Salvatore Agusta

Ningxia, Helan Mountain province. Come detto in passato, è di questo che voglio parlarvi oggi, perché ad oriente cominciano a far sul serio e presto potremmo trovarci a far i conti con qualche bottiglia cinese. Allora conviene saperne un po’ … continua »

Se dici queste robe a un produttore di vino lo fai incazzare

Se dici queste robe a un produttore di vino lo fai incazzare

di Fiorenzo Sartore

Sarà che è imminente la madre di tutte le fiere (e i cugini satelliti), ma è il caso di annotare un po’ di punti di stile ogni volta che approcciate un produttore. Ci sono cose che i produttori di … continua »

Assaggi sparsi dal Festival della Franciacorta a Bologna

Assaggi sparsi dal Festival della Franciacorta a Bologna

di Alberto Muscolino

Dopo la seleção di bollicine brasiliane (qui) e il viaggio tra i fasti della Belle Époque (qui) ritorniamo a nord del Po, per parlare della Franca Contea o Franciacorta, per i più sgamati. L’occasione si … continua »

11 mostri tra Chambolle-Musigny e Morey St. Denis: la vergine e l’ermafrodito. Note e punteggi

11 mostri tra Chambolle-Musigny e Morey St. Denis: la vergine e l’ermafrodito. Note e punteggi

di Redazione

Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini. Ha una ottima conoscenza di certe zone e sin troppo pochi peli sulla lingua. [a.m.]

Cote d’Or, interno giorno. Siamo saliti in Cote De Nuits per l’approfondimento domenicale … continua »

Se usi questi 6 modi di dire sei proprio ggiovane (ma non va bene)

Se usi questi 6 modi di dire sei proprio ggiovane (ma non va bene)

di Sara Boriosi

Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti prima che dismettesse gli abiti del funzionario di partito per indossare quelli del borghese rassegnato. Cosa direbbe oggi Michele Apicella, se avesse un profilo social su Facebook o Instagram? Lancerebbe anatemi stizziti, … continua »

Millesima 2018 | Bordeaux 2016 alla prova della bottiglia: la riva destra

Millesima 2018 | Bordeaux 2016 alla prova della bottiglia: la riva destra

di Andrea Gori

L’eterna sfida della riva destra di Bordeaux, artefice dei grandi miracoli negli anni ’90 con Pomerol e Saint-Émilion, nel 2016 pareva dare spazio ad un ribaltone atteso – e per molti commentatori ci sarebbe stato. In effetti dopo una … continua »

Intravino Dance Floor al Vinitaly 2018. Ed è subito Abruzzo Night

Intravino Dance Floor al Vinitaly 2018. Ed è subito Abruzzo Night

di Intravino

Come si festeggiano i 50 anni della DOC Montepulciano d’Abruzzo? Facile, ballando tutta la notte con Intravino e il Andrea Gori Burde deejay! Prima, però, si mangiano i deliziosi finger food preparati dai cuochi dell’Associazione Qualità Abruzzo accompagnati da … continua »

“È un vino paesaggio”, il libro che racconta la storia di Vignai da Duline

“È un vino paesaggio”, il libro che racconta la storia di Vignai da Duline

di Emanuele Giannone

Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti sono i Vignai da Duline. Per loro Simonetta Lorigliola ha scritto “È un vino paesaggio”, un libro tanto bello e complesso, quanto a rischio di risultare ingenuo o straniante per gli enofili … continua »

Millesima 2018 | Bordeaux, la 2016 alla prova della bottiglia: la meraviglia abita sulla riva sinistra

Millesima 2018 | Bordeaux, la 2016 alla prova della bottiglia: la meraviglia abita sulla riva sinistra

di Andrea Gori

Annuale trasferta d’inizio primavera a Bordeaux, da Millesima, per assaggiare i 2016 che stanno per andare in bottiglia per l’ultima tranche di en primeur. È l’ultima occasione per comprare queste bottiglie direttamente dai negociant prima di dover aspettare l’autunno … continua »

Intravino Meeting al Vinitaly 2018. Domenica 15 aprile alle 13 tutti in Abruzzo (pad. 12)

Intravino Meeting al Vinitaly 2018. Domenica 15 aprile alle 13 tutti in Abruzzo (pad. 12)

di Redazione

Come tutti gli anni qualche amico chiede in anticipo: “Ma il Meeting di Intravino al Vinitaly si fa?”.  Certo che si fa e si sdoppia addirittura. Quest’anno, in occasione dei 50 anni della doc Montepulciano d’Abruzzo, vi aspettiamo tutti domenica continua »

Alla Città dell’Altra Economia di Roma sono stato a trovare i V.A.N., una festa del vino naturale

Alla Città dell’Altra Economia di Roma sono stato a trovare i V.A.N., una festa del vino naturale

di Andrea Troiani

Posizionato sulla sponda opposta del Tevere rispetto al più famoso Trastevere, Testaccio è uno degli storici quartieri popolari di Roma. Senza voler scomodare personaggi come Romeo Ottaviani, detto “Er più”, l’ultimo bullo di Trastevere, o i meno romantici protagonisti della … continua »