Il numero di bottiglie del Santa Cristina di Antinori? Mistero della fede

di Vittorio Manganelli

Oggi su Intravino c’è un nuovo autore, giovane e un po’ inesperto: Vittorio Manganelli. Direttore fino al 2007 dell’Università di Scienze Gastronomiche, collaboratore storico di Vini d’Italia, ha curato per Slow Food Editore l’Atlante delle vigne di … continua »

Come evitare la sindrome Pellegrini in Champagne. Philippe Gonet a Le Mesnil

di Andrea Gori


Niente ci appassiona di più dei luoghi comuni, specie d’estate. Quindi non può passare troppo tempo tra una bollicina e l’altra. E siccome negli impegni di un Ambassadeur du Champagne rientra l’assaggio di piccole maison che ci spediscono i loro … continua »

La valigia del vinofilo. Quali vini portare in vacanza, se portarli, se si va in vacanza

di Fiorenzo Sartore

Faccio i bagagli. Me ne vado, addio, parto. Vado qui vicino per pochi giorni, pure se con la crisi globale, mondiale, totale (e anche un po’ termonucleare) passare da una provincia all’altra ha già il sapore della lussuria. … continua »

Speravo fosse sesso e invece erano bocce clamorose

di Cristiana Lauro

Capperi, questo si che è un invito. Il tipo ha abboccato alla grande, mi crede un’esperta di vini ma stavolta si tromba, me lo sento! Convocazione a pranzo con partenza in jet privato, ovvio: perché io valgo, mi son detta … continua »

Il meglio della prima settimana olimpica

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Sangiorgi Vs Gambero Rosso | La sentenza d’appello e le “battute” di Daniele Cernilli.
2Raccontare a Sandro Sangiorgi un valore di internet che sfugge: la conversazione.… continua »

La prima medaglia d’oro italiana delle Olimpiadi va a Luca Maroni. Specialità: salto nel nulla

di Antonio Tomacelli

Non mi aspettavo chissacchè dai vini italiani che Luca Maroni ha scelto per Casa Italia alle Olimpiadi ma ora posso dirlo: ha dimostrato più coraggio la Regina Elisabetta lanciandosi col paracadute in mezzo allo stadio. Ed era tutto finto, figuriamoci. … continua »

Champagne Veuve Clicquot 1990 Grand Dame in Magnum. Cougar e teen allo stesso tempo

di Andrea Gori

Nell’affannosa ricerca delle tag giuste, a volte capita di imbatterti nella bottiglia perfetta per il web. Anche se la prendiamo da lontano, partiamo come spesso ci capita dalla Champagne, da una delle cuvée de prestige più ingiustamente sottovalutate, una di … continua »

Chianti classico | Lamole è un vezzo della storia

di Emanuele Giannone

Lamole è un vezzo della Storia, fascino e memoria: qui alligna l’Iris Florentina o giaggiolo, il fiore di maggio cui si deve la primigenia fama di questa frazione di Greve. Dal suo rizoma opportunamente trattato, i frati domenicani ricavavano l’essenza … continua »

Il Cinema d’autore salvato dal coraggio dei vignaioli. Un’intervista a Jonathan Nossiter

di Giovanni Corazzol

L’occasione per parlare con Jonathan Nossiter è data dall’avvio della rassegna Dependent Cinema (qui il programma) che dal 27 al 31 luglio si svolgerà all’interno della manifestazione Isola del Cinema, nella grande Sala Arena dell’Isola Tiberina a … continua »

Nell’abisso | Aperol Spritz, la nostra estate enofighettina si concede una pausa

di Fiorenzo Sartore

Forse è l’effetto benedettaparodi. Deve essere vero quel che dice la Benedetta, mettersi lì a spignattare e cucinare cose complesse dopo una giornata di lavoro mica è facile, mica è per tutti. Uno comincia così, e poi un certo momento … continua »

Bevi, mangia, corri. Ma non scommettere mai sulle tue prestazioni

di Elena Di Luigi

THE TELEGRAPH. Domenica scorsa Bradley Wiggins ha vinto il Tour de France 2012 e ha debitamente celebrato con un bicchiere di champagne. Invece i connazionali a casa avranno salutato  la prima volta di un britannico in maglia gialla con un … continua »

Manuali | Come farsi il vino in casa (in 22 facili mosse) e vivere felici

di Antonio Tomacelli

Tutto è relativo (cit.): mostrate questa tabella con le istruzioni per farsi il vino in casa a un industrialotto del settore e, come minimo, vi riderà in faccia commiserando la vostra ingenuità, ma fatela vedere a un produttore di vini … continua »