Le liaisons dangereuses tra il vino e i film di genere

di Adriano Aiello

Commedia – Trebbiano
La singola prestazione può deludere enormemente e il movimento può non convincere per intere annate, ma cade sempre in piedi. Non esiste cinema senza la commedia. E non esiste compromesso davanti alla sala tra fidanzata in cerca … continua »

Scoprire che il tuo vino non vale molto ti aiuta a berlo senza problemi, a meno che non sia vino di pomodoro

di Elena Di Luigi

THE DAILY TELEGRAPH. Ogni due anni la Penfolds lancia un evento itinerante chiamato ‘recorking clinic’, un’occasione per i foturnati possessori di un Grange di far revisionare la bottiglia e di parlare di questo vino cult con gli esperti. Al … continua »

Credetemi, il default enologico della Grecia è già avvenuto

di Cristiana Lauro

L’isola di Patmos, patrimonio dell’Unesco, indiscutibilmente unico, vive prevalentemente di turismo. Nella zona interna, superando mandrie di caproni utili per la produzione di rinomati formaggi simili al nostro Galbanino, ma con un marcatore olfattivo prepotente quasi ai limiti della maleducazione, … continua »

Intravino risponde | Quali vini per la temibile grigliata di Ferragosto?

di Antonio Tomacelli

Avviso ai lettori: le immagini a corredo del post sono adatte ad un pubblico adulto e nessun sommelier è stato maltrattato durante la scelta dei vini. Fatti gli opportuni disclaimer entriamo subito in argomento: l’irrinunciabile grigliata di Ferragosto. Leggo il … continua »

Diversamente Spritz 4 | Il pinot nero, per esempio

di Antonio Tomacelli

Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo.

Quando sei nel tunnel dello spritz, il banale vinello bianco non ti basta più: … continua »

Verticali Cult | La degustazione dei dieci migliori film della storia

di Adriano Aiello

Dopo cento post su Dissapore si viene promossi editor di Intravino. Diamo il benvenuto ad Adriano Aiello, caporedattore della rivista Total Film Italia

The Heat – Dom Perignon: Il più grande film della storia del cinema – secondo l’arrogante … continua »

Diversamente Spritz 3 | E se invece del solito Prosecco ci mettessimo il Moscato?

di Antonio Tomacelli

Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo.

Non c’è un cavolo da fare, lo Spritzomane Compulsivo è Proseccocentrico. Il suo undicesimo … continua »

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Buona vita Alex Schwazer, esempio positivo.
2 – Fuma, beve vino, ama il sesso, è single. Elisa Di Francisca, vuoi sposarmi?
3Dolomytos 2007 | Può un vino continua »

Diversamente Spritz 2 | Finalmente so a che serve lo sciroppo di sambuco Ikea

di Antonio Tomacelli

Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo.

Io te lo dico Irene Stein: stavi per rovinarmi la sopresa del secondo … continua »

Fuma, beve vino, ama il sesso, è single. Elisa Di Francisca, vuoi sposarmi?

di Alessandro Morichetti

Doppio oro olimpico nel fioretto, alta e statuaria, determinata ed indipendente, vincente venuta dal nulla: il posto in cui fluttuano, per l’italiano medio, i non-calciatori fino al podio olimpico o poco sotto. Scippare il settimanale Oggi alla vicina di ombrellone … continua »

Il mostruoso spread che separa il mio portafoglio dall’asta dei vini di Ferran Adrià

di Antonio Tomacelli

Vediamo se riesco a regalarvi un brivido sotto l’ombrellone: Ferran Adrià, lo chef spagnolo del defunto El Bulli, mette all’asta tutta la carta dei vini e, credetemi, a pensarla mi tremano i polsi. Parliamo di una carta enciclopedica, … continua »

Il lampadario coi tappi riciclati di Champagne è perfetto per la mia villa proletaria

di Fiorenzo Sartore

Come nelle barzellette, ci sono due amici: uno ricco e sguaiato, un altro ecologista dedito alla raccolta differenziata e al riciclaggio. Tutti e due potrebbero andare d’accordo nel trovare bello questo lampadario prodotto con i tappi di Champagne usati.… continua »