Il futuro delle enoteche è online? Intravino regala 10 euro da spendere su Doyouwine

di Intravino

Nel migliore dei mondi, il lettore di Intravino vivrebbe uscendo da una cantina per entrare in enoteca, con pausa solo per lo sport più ambito: salto in lungo verso il buffet e doppio carpiato dall’antipasto al dolce. La realtà è … continua »

Anche tu relatore: qual è “il futuro del vino di qualità”?

di Antonio Tomacelli

Sapevamo che prima o poi sarebbe successo ma, nonostante tutto, l’invito di Maurizio Zanella ci ha colti di sorpresa. Fortuna che in redazione abbiamo un defibrillatore a portata di mano, altrimenti ci saremmo persi un paio di editor per strada. … continua »

La nuova frontiera è parlare di Barolo e classificazione gerarchica dei cru

di Vittorio Manganelli

“È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo”. E da qualche parte si dovrà pur iniziare. Io partirei così.
Le “Menzioni Geografiche Aggiuntive” del Barolo sono state approvate nel 2009. Proviamo a vedere che cosa è successo … continua »

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1 – Ora che è passata la sbornia delle guide, chiediamoci: di che vino stiamo parlando?
2 – Francesco Paolo Valentini: “Io sono un artigiano”.
3 – La differenza tra bevitore continua »

Autochtona è anche “Tutti i Lagrein che avrei sempre voluto assaggiare”

di Intravino

La lista dei vini in degustazione già basta per mettere i brividi alle papille gustative ma Tasting Lagrein è molto di più. Una panoramica sul vitigno così completa, infatti, capita solo durante la fiera Autochtona, il forum nazionale dei … continua »

Francesco Paolo Valentini: “Io sono un artigiano”

di Francesca Ciancio

Semplicemente, il vino più buono d’Italia. Per un noto gruppo di degustatori italiani e non – tra cui figurano Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, Luca Gardini, Tim Atkin – il Trebbiano d’Abruzzo 2007 dell’azienda Valentini è in cima alla top list … continua »

Per TripAdvisor la Toscana è la meta preferita dagli enoturisti di tutto il mondo. Seguono dubbi e perplessità

di Antonio Tomacelli

Bella notizia: la Toscana è la meta preferita dagli enoturisti di tutto il mondo. Brutta notizia: a dirlo è TripAdvisor, la guida online sulla cui affidabilità circola in rete più di un dubbio. Noi, però, incassiamo con piacere la … continua »

Champagne che ho amato: R.D. 1996 Bollinger. E quelli che non: N.P.U. 1996 e 1999 Bruno Paillard

di Cristiana Lauro

Ha ragione Fabrizio Pagliardi: è difficile ammettere che una bottiglia costata un occhio della testa non sia poi così buona. Che poi, se lo pubblichi da qualche parte, smettono di invitarti alle degustazioni, porca paletta! Nei giorni scorsi, Bruno … continua »

Chi somministra alcol ai minori di 16 anni merita la galera

di Vittorio Manganelli

Premessa. Sono antiproibizionista e convengo con il rapporto della Commissione globale sulle politiche delle droghe, in cui si dice chiaramente che la lotta alla droga “è fallita”, con “conseguenze devastanti per la società e gli individui di tutto il mondo. … continua »

Ora che è passata la sbornia delle guide, chiediamoci: di che vino stiamo parlando?

di Antonio Tomacelli

Ora che sappiamo tutto sui vini premiati è arrivato, inevitabile, il momento di tirare le somme per capire quali e quanti di essi abbiano messo d’accordo tutte le guide. Al solito, dopo l’assaggio di decine di migliaia di bottiglie, pochissimi … continua »

Il vino dello chef risolve una volta per tutte l’annoso problema degli abbinamenti

di Leonardo Romanelli

Metti due chef impegnati nella ristorazione, ma anche appassionati di vino. Il risultato? Una linea di vini che porta il loro nome, fatta insieme alla Cantina Monfort di Lavis. I protagonisti sono Luigi e Luca Sforzellini che insieme a Lorenzo … continua »

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
110 vini da assaggiare domani alla presentazione della guida Espresso.
2Vini d’Italia 2013 de L’Espresso | Le Eccellenze in anteprima.
3La differenza tra bevitore continua »