Veuve Clicquot VS Picariello: pace fatta, nessuna azione legale

di Fiorenzo Sartore

Veuve Clicquot, popolare maison di Champagne, non avvierà alcuna azione legale contro Ciro Picariello, piccolo produttore irpino reo di aver usato, per il suo metodo classico Brut Contadino, un’etichetta pericolosamente simile a quella dello Champagne. Secondo i francesi il colore … continua »

L’angolino della tricoteuse. Ovvero: capire perché un consigliere regionale detrae il vino sfuso dalle spese

di Fiorenzo Sartore

Se avete qualche rimembranza circa gli studi sulla Rivoluzione francese, ricorderete anche cos’erano le tricoteuse: le signore che si mettevano sedute in prima fila sotto la ghigliottina, e si godevano con perfidia lo spettacolo, sferruzzando amabilmente. Lo spirito della … continua »

Rossi di Sardegna, uno sguardo (quasi) d’insieme

di Andrea Gori

Da quanto non assaggiate un rosso di Sardegna? Per anni imprigionati nello stereotipo di vini massicci e morbidoni, con un’eleganza tutta da dimostrare, oggi possiamo dire che per quei vini si è aperta una nuova fase. Anche se permane qualche … continua »

Il dilemma dell’astemio è un problema, altro che dilemma dell’onnivoro

di Pietro Stara

Per noi bevitori di liquidi odorosi a diversa gradazione alcolica, l’astinenza da vino (astemio – abstemius da abs, privativo, + temetum, vino) viene letta pressoché unanimemente come forme di malattia riconducibile o ad elementi fisici, o ad elementi psichici, … continua »

Wine condom. Il tappo che funziona come un… beh, sì, avete capito

di Fiorenzo Sartore

Nella serie infinita di tappi alternativi che abbiamo visto nella nostra carriera, il wine condom ancora ci mancava. Questo geniale (ahem) sistema di chiusura è un tappo da utilizzare per richiudere la bottiglia smezzata, quindi un modo come un altro … continua »

La festa è finita. Questi 6 vini mi aiutano a ricordarla

di Emanuele Giannone

Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro naturalitatem e contra Intravinum: il blog modaiolo e … continua »

Il Salone del vino Biologico al Vinitaly è una notizia?

di Antonio Tomacelli

Il Vinitaly del 2014 sarà ancor di più Bioqualcosa. Dopo il Salone Vivit, dedicato ai vini naturali, prenderà forma quest’anno uno spazio dedicato ai vini biologici e biodinamici. Nei mille metri quadri dislocati nel padiglione 11 — per intenderci, quello … continua »

No, vabbè: Citrico Rinaldi, Toio Manganelli e Sandro Sangiorgi a parlare di vino e poesia. Uno show

No, vabbè: Citrico Rinaldi, Toio Manganelli e Sandro Sangiorgi a parlare di vino e poesia. Uno show

di Alessandro Morichetti

Il Nebbiolo, il Barolo e il futurismo. Sandro Sangiorgi intervista Giuseppe Rinaldi e Vittorio Manganelli @EinProsit 2013 from Porthos edizioni on Vimeo.

Non è una puntata di Oggi le comiche ma potrebbe sembrarlo, in realtà è uno spaccato autenticamente … continua »

Stappa uno spumante alla Provincia di Milano e lacera preziosa tela del settecento. Caccia all’assessore

di Fiorenzo Sartore

Ci sono almeno due buoni motivi per non stappare uno spumante in modo rumoroso, “facendo il botto”. Innanzitutto lo spumante passa da una pressione atmosferica ad un’altra in modo troppo repentino, creando una specie di shock che ne compromette l’equilibrio, … continua »

Facciamo un po’ di chiarezza su Ais, Ais Roma, Bibenda e Fis. Manca qualcosa nel #Bibendagate?

di Antonio Tomacelli

È di ieri la comunicazione sul sito Bibenda rivolta “Ai lettori AIS”. Recità così:

Che già uno qui potrebbe essere già in crisi, tra una sigla e l’altra. È di oggi, invece, la risposta del presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, … continua »

Il nostro ricordo di Mario Gori

di Intravino

Era il 5 giugno 2009, Intravino sarebbe nato il 22 giugno e la prima riunione del Dissapore Team fu proprio da Burde, a Firenze, dove ad accoglierci c’erano Andrea e babbo Mario. La domanda con l’aria sorniona toccò un … continua »

La coscienza di Zeno Zignoli, Monte dei Ragni

La coscienza di Zeno Zignoli, Monte dei Ragni

di Alessandro Morichetti

Sottolineare meno di 10 frasi salienti di Zeno Zignoli così come esce dal video di Mauro Fermariello su Winestories è del tutto impossibile. Credo al caso ma che il video sia uscito proprio mentre leggevo in mail “Visita a Monte … continua »