Quante facce della birra artigianale italiana conosci? Scoprilo con Beer In Italy

di Alessandro Morichetti

Ho fatto il giochino anzitutto per capire quanto sono ferrato e aggiornato dal punto di vista nozionistico. Per “conoscere” intendo: aver parlato col personaggio, letto un suo scritto, ascoltato una sua intervista oppure, naturalmente, aver bevuto qualche sua birra almeno … continua »

Credete ai miracoli? The Miracle Machine fa il vino. A casa vostra. In tre giorni

di Fiorenzo Sartore

Tra i mille aspetti che generano fascinazione nella bevanda odorosa, c’è il tempo. Fare vino richiede tempo, e richiede lunghe attese, è necessario aspettare il trascorrere delle stagioni. E questo elemento a mio modo di vedere non si può fingere, … continua »

Anteprime toscane 2014. Il Nobile di Montepulciano e le vendemmie 2011, 2010, e le versioni Riserva

di Andrea Gori

La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini davvero azzeccati, che rappresentano delle perle rare, e dall’ottimo … continua »

Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009

di Andrea Gori

Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a Montalcino e abbassato drasticamente l’acidità totale … continua »

Il meglio della settimana in cui Marianna Madia ministro è il nuovo che avanza. Si, certo

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Ristorazione e cliché. Basta turbotrattorie, rimettiamo le tovaglie ai tavoli.
2Quanto sono affidabili le commissioni di degustazione delle Camere di Commercio?
3Lista non definitiva dei continua »

Cucinare con il vino. Le uova in salsa Meurette

di Giulia Mancini

La salsa meurette è uno dei grandi classici della cuisine de pays francese, un’essenza di vino rosso, brodo e verdure completata da erbe aromatiche. La profondità e untuosità di questa preparazione lascerebbe presagire un accompagnamento a carni rosse o volatili … continua »

Nasce il governo Renzi, e abbiamo il nuovo Ministro dell’Agricoltura. The winner is: Maurizio Martina

di Fiorenzo Sartore

Maurizio Martina è il nuovo Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) del neonato governo Renzi, che avrà la fiducia il prossimo lunedì. Dopo le dimissioni a fine gennaio della discussa Nunzia De Girolamo l’incarico era ricoperto … continua »

I miei Chianti. Assaggi sentimentali nella Leopolda in festa

di Alice in Wonderland

Tanti banchi, tanto Chianti: fanciullesca gioiosa sensazione della domenica alle giostre. La Leopolda è seriamente rumorosa, professionale ma brulicante di voci ispirate, uguale uguale al dì in cui ha ospitato il Congresso del Piddì. (Ma che la Leopolda preferisca il … continua »

Eliogabalo, l’imperatore anarchico che inventò il vino aromatizzato al gusto chewing-gum (menta)

di Pietro Stara

Nessun imperatore romano, al pari di Eliogabalo, salito al trono a 14 anni e morto a 19 (20 marzo 203 – Roma, 11 marzo 222), ebbe giudizi storici tanto discordi: il fascismo lo rappresentò come l’emblema della corruzione e della … continua »

Anteprime toscane 2014. Chianti Classico Collection, la vendemmia 2012 e Riserva 2011, 2010 e 2009

di Andrea Gori

Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le caratteristiche del territorio. Numerose le eccellenze nei campioni degustati che spostano … continua »

L’intervista a Gareth Lawrence, professore per 34 anni al Wine and Spirit Education Trust (WSET)

di Elena Di Luigi

Per oltre 34 anni Gareth Lawrence ha insegnato alla Wine and Spirit Education Trust (WSET), la scuola che prepara i sommelier, i wine buyer e winebusiness people di Londra. In questa intervista Gareth parla di come il mondo vinicolo si … continua »