Ciao, io sono Bruno, il cavallo che lavora per l’ES di Gianfranco Fino. Questa è la mia storia

di Alessandro Morichetti

Riceviamo e gentilmente pubblichiamo questa lettera autografa, a prova di zoccolo.

Ciao amici di Intravino, io sono Bruno e sono appena stato ingaggiato per lavorare le vecchie vigne di primitivo da cui nasce l’ES di Gianfranco e Simona Fino. Mi … continua »

Cosa pensa Valerio Massimo Visintin delle pseudo-recensioni di ristoranti all’inaugurazione (o anche prima)?

Cosa pensa Valerio Massimo Visintin delle pseudo-recensioni di ristoranti all’inaugurazione (o anche prima)?

di Alessandro Morichetti

Valerio Massimo Visintin cura la pagina Mangiare a Milano per il Corriere della Sera, gira in incognito, presenta libri mascherato e ci tiene all’anonimato. Odiato e amato in pari misura, ha risposto alla mia domanda: “Cosa dobbiamo pensare delle pseudo-recensioni continua »

Siam tre piccoli porcellini. Pornostar

di Fiorenzo Sartore

Chi scrive in rete sa che il titolo è importante. Il titolo serve ad acchiappare il lettore, provocare il clic, e poi, se va bene, avvilupparlo col contenuto. A me ‘sta cosa non è mai andata particolarmente a genio, purtroppo, … continua »

Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana

di Andrea Marchetti

La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta operata dalla rivista americana, specie leggendo il commento riportato … continua »

Il meglio della settimana in cui per il Wine Spectator* queste sono le 100 migliori cantine d’Italia

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009.
2Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane 2014.
3Dell’impossibilità di concepire il continua »

La ricetta della giardiniera di verdure con l’aceto fatto in casa

di Giulia Mancini

C’è stato un periodo che le bottiglie di aceto in cucina sviluppavano madre in maniera autonoma, la mia spiegazione è sempre stata che essendo posizionate sotto la dispensa, in un luogo caldo e a temperatura costante, raccogliessero batteri e lieviti … continua »

Dopo aver confrontato Vernaccia di San Gimignano e Grüner Veltliner sarà difficile fare meglio

di Leonardo Romanelli

La nona edizione del confronto tra la Vernaccia di San Gimignano e le altre realtà vinicole, una manifestazione nata in punta di piedi che nel corso degli anni ha acquisito una rilevanza particolare, è stata, per i molti giornalisti presenti, … continua »

8 gran bei vini di territorio e pure un “Primo naso da coperta di accampamento militare”

di Alice in Wonderland

La mia amica Bea, madrilena purosangue, approdata a Roma da ben 13 anni e cresciuta a paella e Marqués de Riscal, da tempo desiderava partecipare ad un corso sul vino che fosse “non troppo impegnativo, non troppo ingessato, non troppo … continua »

Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane 2014

di Antonio Tomacelli

Coprire integralmente le Anteprime Toscane ha dei costi umani e monetari che voi neanche immaginate. Dopo l’assaggio di centinaia di vini in pochi giorni c’è da rifoderare le lingue col titanio a qualcuno mentre altri hanno bisogno di urgente riposo … continua »

Dell’impossibilità di concepire il primo appuntamento senza vino. Un cartoon bellissimo

di Alessandro Morichetti

È passato così tanto tempo dal mio ultimo primo appuntamento che non ricordo quasi niente se non le cose essenziali e, su tutte, la fondamentalmente accessoria e rilevantissima presenza di vino. Fu bellissimo il ruolo di ribalta e retroscena che … continua »

Solo il biologico è davvero naturale. Parola del dipartimento agricoltura degli Stati Uniti d’America

di Antonio Tomacelli

Forse non tutti sanno che la “rapina del secolo” sta avvenendo sotto i nostri occhi, giorno dopo giorno, subdola e silenziosa. Nessun telegiornale ne dà notizia e le denunce alle autorità preposte sono impossibili. Gli autori del furto sono un … continua »

Ecco quello che ha da dire Intravino sulla questione importantissima dell’accredito a Vinitaly per wineblogger

di Fiorenzo Sartore

Dunque quest’anno vedremo accreditati a Vinitaly torme di assetati winebloggaroli. Prima che iniziate ad affilare i bicchieri, leggetevi bene le clausole scritte in piccolo: “Viene concesso un singolo accredito per ogni blog e solamente all’autore dello stesso. Il blogger si … continua »