Il pensiero debolissimo. Percezione soggettiva, valutazione oggettiva, e tutto quanto sta nel mezzo

Il pensiero debolissimo. Percezione soggettiva, valutazione oggettiva, e tutto quanto sta nel mezzo

di Fiorenzo Sartore

La prenotazione dell’albergo che mi ospita nel periodo del Vinitaly è una di quelle cose che funzionano in automatico: l’albergatore a gennaio mi chiede via email “vieni anche quest’anno?”, io rispondo sì, ed è fatta. Solo dopo, quando è tardi, … continua »

Il meglio della settimana in cui ormai queste 5 bugie sul Web* sono letteratura consolidata

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1 – Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana.
2 – Una recensione alcolica a La grande bellezza.
3 – E’ svedese il servizio sugli ingredienti nel continua »

Cucinare col vino. Il matrimonio fra Chardonnay e carciofi officiato dalla salsa Bernese

di Giulia Mancini

La salsa bernese è uno dei fondamenti della cucina classica francese insieme alle salse che ne derivano e a tutte le meravigliose preparazioni che richiedono buone quantità di burro che gratifica il palato. Tradizionalmente accompagna la Chateaubriand ma in questo … continua »

Miracolo a Gragnano (Lucca). Dal turbomoderno al biodinamico per un grande Syrah

di Andrea Gori

Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale che dona al luogo un … continua »

Storie di Langa, favole di vino. E sei Barolo da raccontare

di Alice in Wonderland

Salita la scala dell’hotel Radisson, due sensazioni cristalline. La prima: lo stiracchiamento mattutino prima che suoni la sveglia, buona disposizione d’animo e (ancora) quiete.
La seconda, legata alla magia delle prime ore di luce: l’allegro benessere che ancora mi capita … continua »

E’ svedese il servizio sugli ingredienti nel vino che sta facendo discutere in tutto il mondo

di Alessandro Morichetti

Ma vuoi vedere che il sorpasso a destra sugli ingredienti in etichetta nelle bottiglie di vino arriva col vento freddo del Nord – UK, Norvegia, Svezia – che, quatto quatto, da ormai parecchi anni sta fornendo al mercato indicazioni forti … continua »

Ci mancava lo spottone televisivo per il vino senza solfiti di Massimo D’Alema. Poi dici l’anti-politica

di Giovanni Corazzol

Apri tag <post satirico>. Alan Oliver-Alberto-Hardy-Sordi Friedman da qualche settimana promuove in modalità multicanale (giornale, web, tivvù) il suo nuovo libro “Ammazziamo il Gattopardo” (Rizzoli, 300 pagine, 18,00 euri). Lunedì scorso Friedman faceva l’opportuna ospitata nella trasmissione di Corrado Formigli … continua »

Benvenuto Brunello 2014. Ho visto gente, ho fatto cose. E questi assaggi li voglio segnalare

di Emanuele Giannone

Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente accatastato presso una seconda casa (e soprattutto … continua »

Dovendo scegliere tra donne nude e alcol noi in Italia possiamo dire: tutte e due

di Fiorenzo Sartore

Sei anche tu afflitto dal pensiero di fuggire via dal belpaese? Non sopporti più i tuoi amici che, instancabili, su Facebook commentano “solo in Italia succedono queste cose”? Non so come consolarti. Tuttavia, raramente, la cronaca è in grado di … continua »

Chi è l’assaggiatore paranoico e perché dovremmo difenderci da lui

di Pietro Stara

Sulla definizione di paranoia in senso stretto le varie correnti psicanalitiche non sono arrivate ad una conclusione comune e neppure mia moglie, anche se me lo appioppa ogni tre per due assieme ad altri epiteti impronunciabili, quali “machopallista”, “affetto dalla … continua »

L’Amaro Lucano e La Grande Bellezza. E fu social media epic fail

di Fiorenzo Sartore

Se ancora non vi siete stancati di ogni possibile declinazione relativa a La Grande Bellezza, dopo la vittoria agli Oscar del cinema, apprezzerete l’ennesimo allegro gioco di parole, che spernacchia Leonardo Di Caprio. Leo ha infatti mancato un’altra volta l’appuntamento … continua »

H-ack Wine. Cosa ha prodotto esattamente

di Andrea Gori

Premessa: alcuni di noi, di Intravino, sono stati contattati a più riprese e hanno ricevuto i comunicati stampa relativi al progetto. Tuttavia non siamo stati in grado di partecipare attivamente ad H-ack Wine, la maratona di programmazione che avrebbe dovuto … continua »