Il vino non è un’equazione matematica. E noi in che lingua ne parliamo?

di Alice in Wonderland

Parliamo di vino. In che lingua? Esiste un codice unico in grado di permettere la traduzione di sensazioni, pensieri e di sensazioni e pensieri insieme in parole? Questa sorta di alfabeto morse universale, ammesso che esista, può essere abbastanza esaustivo … continua »

Elogio della cautela per novelli vignaioli. Con dedica speciale ai Massimo D’Alema di turno

di Stefano Cinelli Colombini

Dopo l’ennesima presentazione di vini usciti, qual Pallade Atena, dalla fertile mente di star dello spettacolo, della politica, della moda o dello sport, e dopo aver sentito nuovi e alati inviti ai giovani a investire il futuro tra i grappoli, … continua »

Tre nebbioli tra Boca e Langhe per riscaldare questa fredda (maledetta) primavera

di Fiorenzo Sartore

Beati voi che avete passato la Pasquetta al caldo: quassù al profondo nord è tornato il gelo. Date le temperature per niente primaverili, urge un abbinamento consolatorio con un vitigno invernale: il nebbiolo. Giorni fa Go Wine ha presentato un … continua »

Gita di Pasquetta in Valle d’Aosta con 3 vini nello zaino suggeriti da Fabrizio Gallino

di Alessandro Morichetti

Anche quest’anno non ho assaggiato un cavolo di vino valdostano al Vinitaly, nonostante i buoni propositi. Allora ho chiesto a Fabrizio Gallino (Enofaber) – massimo esperto galattico di vini della Valle d’Aosta, nonché autore di Vino in Valle – un … continua »

Il meglio della settimana che nessuno leggerà perché impegnato in un pranzo debilitante

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino.
2Questi produttori hanno risposto alla domanda più divertente del Vinitaly 2014. Scopri qual è.
35 continua »

Buona Pasqua di Resistenza Naturale. E finalmente ecco il trailer di un film attesissimo

di Alessandro Morichetti

Finalmente, finalmente, finalmente! Oggi niente baci, abbracci e colomba dolce ma Buona Pasqua e teologia della liberazione. Sarà distribuito da Lucky Red e arriverà nelle sale il 29 maggio: Resistenza Naturale farà un polverone e ben venga, perché dopo l’ennesimo … continua »

Il vino per ogni Pasqua. Quello della della tradizione ebraica, per esempio

di Giulia Mancini

Il 2014 è un anno particolare, pieno di coincidenze astrologiche e astronomiche, prime fra tutte due eclissi nel mese di aprile e una scia di stelle cadenti che nei prossimi giorni ci terranno con il naso all’insù. Ma la coincidenza … continua »

8 video su vino e birra che YouTube consegna giustamente alla storia

8 video su vino e birra che YouTube consegna giustamente alla storia

di Alessandro Morichetti

Uno dei miei sport preferiti è cercare su YouTube video di persone e trasmissioni che per un motivo o l’altro non ho potuto vedere quando accadevano. Sport assai accattivante quando oggetto di ricerca sono i miei sport preferiti: il vino … continua »

Vitae. Recensione senza sconti della nuova rivista targata Associazione Italiana Sommelier

Vitae. Recensione senza sconti della nuova rivista targata Associazione Italiana Sommelier

di Alessandro Morichetti

Ne convengo: vedere il Direttore Tomacelli fare lingua in bocca con il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, Antonello Maietta, all’ultimo Vinitaly non è stato un bello spettacolo per l’estetica contemporanea. Ma non tutto è perduto e Vitae, la neonata/rinata … continua »

Aromando Bistrot a Milano, assaggi con scenario retrò

di Leonardo Romanelli

C’è chi si affida ad una squadra di creativi per scegliere il nome adatto ad un locale, e chi il nome ce l’ha in casa: Cristina Aromando era predestinata ad aprire un locale, che ha creato insieme a suo marito … continua »

Il vino ti fa bella perché ti fa fare tanta plin-plin

di Alice in Wonderland

Avvertenza: le righe che seguono sono di cosmica leggerezza e discreta inutilità, ma contengono un obiettivo personale. Le dedico alle mie amiche, a quelle consapevoli ed enofile, perché cementifichino la loro posizione, e a quelle astemie o enofobe, perché provino … continua »

Voi non sentivate il bisogno di un altro scontrino folle. Ma questo è di 380 mila euro, suvvia

di Fiorenzo Sartore

Interrompiamo il silenzio autoimposto sull’ostensione degli scontrini folli (qui spiego comemai) per una breaking news che non vi farà dormire stanotte. Javed Fiyaz, di professione miliardario pakistano (son sempre miliardari, mai un maniscalco tra ‘sti bei tipi) ha … continua »