Trilogia delle meraviglie nella prima cena dal vero profumo di Natale

di Alessandro Morichetti

È una trilogia ma non è una classifica anche se I migliori 3 vini (su 3) della prima cena seria dal sapore natalizio avrebbe fatto il botto. Pensata con bottiglie importanti, poche ma eccezionali, salumi super, una carbonara epica e … continua »

I 10 post dell’anno 2014 più letti su Intravino

di Fiorenzo Sartore

Quando sarete tutti sul divano a fare il burp postprandiale natalizio, io nel sottoscala del vostro wine-web-sito preferito continuerò a fare conteggi. Per esempio, quali sono i post più letti di questo 2014 che va a finire? Eccovi la lista … continua »

La multa di 500.000 euro dell’Antitrust a TripAdvisor e le conseguenze per tutte le altre guide

di Antonio Tomacelli

L’Antitrust ha comminato una multa di 500.000 euro contro il sito TripAdvisor per pratiche commerciali scorrette. Prima di fare la Ola, il trenino e lanciare i fuochi artificiali però, leggetevi integralmente la sentenza e poi ci si rivede in fondo … continua »

Gli 8 calici da vino che miglioreranno sensibilmente i vostri rapporti sociali

di Antonio Tomacelli

Qual è il bicchiere giusto per tracannare i nostri alcolici di riferimento? Mica facile da stabilire, di calici da vino ne esistono a migliaia e ognuno ha i suoi gusti. C’è quello per il Chianti, i vini bianchi, il bicchieruccio … continua »

Tutti dicono Barolo. Intravino-Bignami: tutto il Barolo in 10 bottiglie

di Giovanni Corazzol

Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »

Il meglio della settimana in cui abbiamo davvero creduto alla maledizione del giorno-radice*

Il meglio della settimana in cui abbiamo davvero creduto alla maledizione del giorno-radice*

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Quello che non funziona nel vino naturale, tra l’altro.
2Tutti dicono Ribolla. Intravino-Bignami: tutta la Ribolla in 10 bottiglie.
35 imprescindibili libri sul vino continua »

Cibo di Natale da riciclare: una follia chiamata “Lasagna di panettone”

di Orrori da Mangiare

Amici della gola ma anche di altre stimolanti parti del corpo, volenti o nolenti siamo arrivati alla settimana decisiva, quella di Natale. E se durante tutto l’anno i food blogger dello stivale picchiettano instancabili sulla tastiera ogni sera di ogni … continua »

4 cose molto sbagliate dell’Expo 2015. #4: il vino italiano tra ritardi, errori e pressapochismo

di Antonio Tomacelli

L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne abbiamo raccolti quattro che la dicono lunga … continua »

4 cose molto sbagliate dell’Expo 2015. #3: Il delirio degli appalti per la ristorazione

di Antonio Tomacelli

L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne abbiamo raccolti quattro che la dicono lunga … continua »

5 imprescindibili libri sul vino che nessuno penserà mai di regalarvi a Natale

di Pietro Stara

La redazione mi chiede: «mi metti insieme “5 libri sul vino” da regalare a Natale?» Pure lo scorso Natale me lo aveva chiesto. E anche quello prima. Due “natali” fa gli risposi che leggevo soltanto libri fuori edizione da almeno … continua »

4 cose molto sbagliate dell’Expo 2015. #2: Nutrire il pianeta, dissetarlo con la Coca Cola

di Antonio Tomacelli

L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne abbiamo raccolti quattro che la dicono lunga … continua »

Life is a Bubble, la nuova canzone di Roy Paci dedicata allo Champagne

di Andrea Gori

Oddio, più che dedicata direi ispirata vista la grande e nota predilezione di Roy Pacy per le bollicine francesi, specie se prodotti da qualche piccolo Recoltant Manipulant in zona pinot nero. Sarà per questo che invece che limitarsi ad apparire … continua »