Lo spettacolo di una vendemmia a mare nell’isola Favignana

Lo spettacolo di una vendemmia a mare nell’isola Favignana

di Francesco Bucci

Con il maltempo di questi giorni possiamo ufficialmente decretare la fine dell’estate.
Non ci rimane che il dolce ricordo di qualche bella esperienza della calda estate appena trascorsa, o, magari, con leggero anticipo, cominciare ad organizzarsi per il prossimo anno.… continua »

Perché raccontare il vino è una faccenda complessa

Perché raccontare il vino è una faccenda complessa

di Redazione

Lisa Foletti è una sommelier con notevole esperienza di lavoro e ci ha inviato questa interessante riflessione. A noi è piaciuta molto e crediamo piacerà anche a voi.

Raccontare il vino è una faccenda complessa, spinosa, che sta fra l’esercizio … continua »

Conflitto di interessi | Perché FIVI è stata l’unica associazione di categoria attiva per la semplificazione?

Conflitto di interessi | Perché FIVI è stata l’unica associazione di categoria attiva per la semplificazione?

di Michele Antonio Fino

La recente scomparsa di Gastone Moschin, già malinconico architetto Melandri, ha riportato in auge sulle bacheche di Facebook la definizione di genio. La cosa mi ha fatto venire in mente una recente polemica ed il suo collegamento con un recentissimo … continua »

Mia nonna e il San Marzano Borsci

Mia nonna e il San Marzano Borsci

di Gianluca Rossetti

I ricordi non sanno decidere se smarrirsi una volta per tutte o se mollar le nebbie per mettersi in piena vista almeno ogni tanto. Dentro il purgatorio in cui si trovano ne intuisco la sagoma, grigia al centro e con … continua »

Un altro corso sul vino è possibile? Sì, ecco il programma di Genova (Intravino productions)

Un altro corso sul vino è possibile? Sì, ecco il programma di Genova (Intravino productions)

di Fiorenzo Sartore

Dopo l’anteprima, la notizia spifferata, o il teaser, chiamalo come vuoi, ecco il programma dettagliato del corso sul vino che la cricca genovese di Intravino si appresta a mettere in scena. In effetti questo corso è tenuto a due … continua »

E se la verità sull’affaire Lidl-Prosecco fosse un’altra?

E se la verità sull’affaire Lidl-Prosecco fosse un’altra?

di Antonio Tomacelli

Non ne abbiamo parlato perché non ci sembrava un granché come notizia, ma il Prosecco “svenduto” nei supermercati della Lidl in Inghilterra (prego notare le virgolette) contiene in sé una serie di implicazioni alle quali non avevamo badato e che … continua »

Dalla Torre del Saracino di Gennarino Esposito si vede la grande cucina italiana

Dalla Torre del Saracino di Gennarino Esposito si vede la grande cucina italiana

di Leonardo Romanelli

La macchina corre veloce sull’autostrada per arrivare in Campania, a Marina di Aequa, Seiano di Vico Equense: è la meta di un viaggio fatto con la testa e il palato predisposti ad assaggiare la cucina di Gennaro Esposito, chef … continua »

La mia visita ideale in cantina da Filippo Peppucci a Todi

La mia visita ideale in cantina da Filippo Peppucci a Todi

di Andrea Troiani

In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in cantina”. Ambizione non sempre confessabile, a meno che non … continua »

Patagonia, il pinot noir della terra dei dinosauri

Patagonia, il pinot noir della terra dei dinosauri

di Salvatore Agusta

Nella consapevolezza di non saper abbastanza riguardo alle infinite declinazioni dei pinot noir presenti nel globo, qualche mese fa mi sono chiesto se fosse stato possibile fare il giro del mondo attraverso una varietà. Così, preso dalla curiosità, ho deciso … continua »

La Taverna del Capitano di Alfonso Caputo (e quel suo mare che fa proprio sognare)

La Taverna del Capitano di Alfonso Caputo (e quel suo mare che fa proprio sognare)

di Leonardo Romanelli

Leggere un libro dedicato al mare aiuta, se vuoi andare a mangiare alla Taverna del Capitano. Entri nell’atmosfera giusta, sia in un giorno di sole che se dovesse piovere e magari, durante il viaggio, conviene accendere la radio e … continua »

La Signora Fletcher, Magnum P.I. e il Bianco Trebež 2009 di Dario Prinčič

La Signora Fletcher, Magnum P.I. e il Bianco Trebež 2009 di Dario Prinčič

di Graziano Nani

Magnum P.I. e la Signora Fletcher si stanno davvero simpatici, tanto che si sono persino incontrati. E non solo una volta, ma due. La prima nella settima stagione di Magnum P.I.: Thomas è nei guai e Jessica lo raggiunge per … continua »

Un altro corso sul vino è possibile? Pare proprio di sì: a Genova (Intravino productions)

Un altro corso sul vino è possibile? Pare proprio di sì: a Genova (Intravino productions)

di Fiorenzo Sartore

Al rientro dalle ferie sto dietro al progetto di un corso sul vino, da tenere nella mia città. Quindi vi anticipo il fatto, o faccio una piccola rivelazione, insomma ecco: stanno succedendo cose. Nello specifico ci sarà un corso in … continua »