Coltivare un hobby aiuta (leggi: 2 vini tra Weather Report e Billy Cobham)

Coltivare un hobby aiuta (leggi: 2 vini tra Weather Report e Billy Cobham)

di Gianluca Rossetti

Stare stretti tra Blade Runner e la käsekuchen. Sognare mirabolanti gesta ed eroiche con la faccia attaccata al poster di Sabrina Salerno e la mano in escandescenze a ore sei. Corse pazze con il Sì Piaggio tra mille sigarette al … continua »

Uno Champagne mitico quale Belle Époque di Perrier Jouët in verticale: dal 2011 al 2004

Uno Champagne mitico quale Belle Époque di Perrier Jouët in verticale: dal 2011 al 2004

di Andrea Gori

Uno Champagne importante per l’immaginario come Belle Époque è curiosamente sempre stato un oggetto misterioso per il mercato italiano. Almeno fino a poco tempo fa, nel momento in cui Antinori avvicenda la storica collaborazione con Krug proprio con la maison … continua »

Ti fai il Vinitaly dietro al banchetto? Allora evita queste sei persone (se puoi)

Ti fai il Vinitaly dietro al banchetto? Allora evita queste sei persone (se puoi)

di Tommaso Ciuffoletti

Il cliente che vuole assaggiare tutto, l’orda di ragazzini ubriachi, il sommelier del ristorante bio, il presunto importatore cinese, il curioso, un amico che passa a salutare, la coppia d’intenditori, il sommelier del ristorante stellato, l’amico del proprietario, l’importatore indonesiano, … continua »

Quel fenomeno di Jean-Marc Roulot col suo Meursault Porusot 2013

Quel fenomeno di Jean-Marc Roulot col suo Meursault Porusot 2013

di Alessandro Morichetti

Era la bottiglia più attesa della serata e, come accade raramente, il più atteso non fallisce. In una batteria da urlo, cui sarebbero seguiti il Barolo 2001 di Bartolo Mascarello e il Barbaresco 2013 Rabajà di Bruno Giacosa, il Meursault … continua »

Intravino vince il premio Best Wine Blog ai Cucina Blog Award 2018 del Corriere della Sera

Intravino vince il premio Best Wine Blog ai Cucina Blog Award 2018 del Corriere della Sera

di Alessandro Morichetti

Si sono svolte ieri sera a Milano le premiazioni dei Cucina Blog Award 2018 dove eravamo candidati tra i 3 finalisti nella categoria Wine & Spirits. Ebbene sì, abbiamo vinto! Non siamo avvezzi a questo genere di situazioni ma quando … continua »

Prowein 2018 | Bollicine dal Brasile, il trend mondiale passa anche di qui: 9 aziende + bonus track

Prowein 2018 | Bollicine dal Brasile, il trend mondiale passa anche di qui: 9 aziende + bonus track

di Andrea Gori

Tra i più luminosi e accoglienti stand di Prowein 2018, quello del Brasile mancava solo delle procaci ballerine. In compenso esibivano un lounge dedicato alle bollicine, trend mondiale destinato a non esaurirsi a breve (abbiamo assaggiato anche tre sake metodo … continua »

Il Barolo della Grecia si chiama Xinomavro. Eccovi i migliori 5

Il Barolo della Grecia si chiama Xinomavro. Eccovi i migliori 5

di Salvatore Agusta

Nel nostro percorso immaginario alla scoperta di interessanti vini che ad oggi ancora non risultano esser protagonisti dei palcoscenici più importanti, vi parlerò di una vera chicca ellenica. Sappiamo della Grecia come di un patrimonio dell’umanità per ragioni storico culturali, … continua »

Australia, McLaren Vale e le tentazioni biodinamiche

Australia, McLaren Vale e le tentazioni biodinamiche

di Andrea Gori

A Prowein si può assaggiare di tutto ed è anche possibile incontrare mondi diversi e lontani che in genere sono di difficile reperibilità nel nostro paese (vedi il post di stamattina sui Vintage Port). Metti ad esempio l’Australia. Da dove … continua »

Douro Boys e l’imprenscindibilità del Vintage Port, la tipologia più ricca e affascinante

Douro Boys e l’imprenscindibilità del Vintage Port, la tipologia più ricca e affascinante

di Andrea Gori

Tra le tipologie di vino più arcaiche, conservative e tradizionali che si possano concepire, il Porto con l’intera Valle del Douro è da tempo impegnato in una modernizzazione della produzione, o almeno della sua comunicazione, in modo da aprire nuovi … continua »

Champagne Lanson Noble Cuvée: una verticale in quattro annate splendide

Champagne Lanson Noble Cuvée: una verticale in quattro annate splendide

di Andrea Gori

Lanson, la celebre maison dalla croce rossa dei Cavalieri di Malta, da sempre nota per la rigorosità dello stile improntato a frutto, forza e freschezza, ha una storia lunghissima e centenaria, ma se guardiamo alla Noble Cuvée scopriamo che … continua »

A Sestri Levante per Triple A Live 2018 gli assaggi sono stati tutti tra il buono e il notevole

A Sestri Levante per Triple A Live 2018 gli assaggi sono stati tutti tra il buono e il notevole

di Fiorenzo Sartore

Lo scenario sul vino naturale targato Velier, durante la rassegna Triple A Live 2018, assomiglia al panorama che si vede da quassù, Ristorante ai Castelli: è rassicurante. A Sestri Levante gli assaggi sono stati quasi tutti tra il buono … continua »

Bortolomiol Cuvée Del Fondatore Motus Vitae, il Prosecco senza diminuitivi

Bortolomiol Cuvée Del Fondatore Motus Vitae, il Prosecco senza diminuitivi

di Andrea Troiani

Quando ho iniziato ad appassionarmi al vino, fino a quel momento bevuto in modo totalmente inconsapevole, mi sono voltato e ho scoperto di aver stappato centinaia di bottiglie di Prosecco. Un peccato inconfessabile da parte del sedicente intenditore. La … continua »