Agnolotti al ghiaccio, il cuore caldo dell’Osteria Arborina

Agnolotti al ghiaccio, il cuore caldo dell’Osteria Arborina

di Graziano Nani

C’è un caldo e c’è un freddo. C’è un richiamo come un urlo da dentro e c’è l’invito ineffabile a una riflessione intrigante. C’è il primo chakra che va dritto nella terra e il settimo chakra che trascende le espressioni … continua »

Il buon vino del signor Weston è un Leòn Barral del 2012

Il buon vino del signor Weston è un Leòn Barral del 2012

di Samantha Vitaletti

1923, campagna inglese, precisamente villaggio di Folly Down, il cui nome è già di per sé un programma.

Un furgoncino attraversa le stradine polverose sotto gli occhi curiosi e pettegoli degli abitanti del posto. Poco dopo, appena si fa buio, … continua »

Eclissi di Luna (che è congiunzione tra la vite, la vendemmia e il vino)

Eclissi di Luna (che è congiunzione tra la vite, la vendemmia e il vino)

di Pietro Stara

Prima che i fisici scoprissero nel Sole il nuovo ordinatore dei principi naturali, il sistema delle lunazioni costituiva il fondamento e il metodo indiscusso e severo a governo dei lavori agricoli. Con il suo sguardo freddo e ferrigno la Luna … continua »

Due o tre cose della Calabria che proprio non dovete perdervi

Due o tre cose della Calabria che proprio non dovete perdervi

di Antonio Tomacelli

I viaggi belli per chi ama il vino e col vino ci lavora, sono quelli in cui hai la possibilità di assaggiarne tanti. Se poi sono anche buoni come quelli di Cirò, la doc calabrese fondata dal filosofo Pitagora (more … continua »

9 cartoline dalla Route des Vins d’Alsace

9 cartoline dalla Route des Vins d’Alsace

di Giorgio Michieletto

Pensateci… Una vacanza che ha lasciato il segno quanti ricordi indelebili ha inculcato nel vostro ippocampo? Provate a contare… Ho passato 4 giorni sulla route de vins in Alsazia e queste sono 9 istantanee di viaggio, in ordine sparso e … continua »

Roberto Ceraudo e il mio viaggio alle origini del vino

Roberto Ceraudo e il mio viaggio alle origini del vino

di Antonio Tomacelli

Antefatto
È il 28 maggio del 1987. Steso su una barella d’ospedale, ricoverato per intossicazione da fitofarmaci, Roberto Ceraudo giura a se stesso che da quel momento cambierà vita.

140.000 viti dopo
Strongoli è posta al centro della Calabria che … continua »

Etichette di vino che parlano e nuove tendenze del marketing

Etichette di vino che parlano e nuove tendenze del marketing

di Salvatore Agusta

Marketing, strategie di mercato e sistemi di commercializzazione mi hanno sempre affascinato e, sebbene il mondo sia saturo di pseudo esperti in tal senso, anch’io vorrei dare un mio piccolo contributo.

Il primo punto a cui vorrei dedicare due righe … continua »

Un’estate a Rostock bevendo vino rosso

Un’estate a Rostock bevendo vino rosso

di Emanuele Giannone

Il mare è facile da amare perché è durata, riflessione e intimità. Non è instant, né social, resiste indifferente al paradossale, grottesco tentativo di urbanizzarlo e socializzarlo a mezzo di natanti borghi selvaggi sempre più gozzoviglianti e sovradimensionati, gonfi di … continua »

Abbiamo aperto un gruppo chiuso su Facebook: Boicotta Intravino. Come join us

Abbiamo aperto un gruppo chiuso su Facebook: Boicotta Intravino. Come join us

di Alessandro Morichetti

Intravino nasce nel 2009 da una manica di sgarrupati affiliati al blog Dissapore, ormai salito ai piani alti della gastrosfera comunicativa. Noi – per scelta e vocazione – siamo sempre qui nei bassifondi, lontani dalla pubblicità e dalle contaminazioni pericolose. … continua »

Uliassi Lab 2018, l’Adriatico al potere

Uliassi Lab 2018, l’Adriatico al potere

di Andrea Gori

Sgombriamo subito il campo da qualsiasi equivoco dicendo che il menu “Uliassi Lab 2018” è tra i migliori al mondo che potete trovare questa estate per creatività e capacità di suscitare i migliori istinti goderecci. Una carrellata di … continua »

Irrequieti e creativi: Alberto Gipponi, Enzo Jannacci e l’urgenza di vivere

Irrequieti e creativi: Alberto Gipponi, Enzo Jannacci e l’urgenza di vivere

di Graziano Nani

Se dico “irrequieto” penso subito a Jannacci, a quel suo buonumore esagitato e senza pace. Penso al protagonista di “La luna è una lampadina”, al suo camminare avanti e ‘ndrè fino a farsi male ai piedi sotto casa della Lina, … continua »

Sei suggerimenti di vita alcolica per ogni situazione sgradevole

Sei suggerimenti di vita alcolica per ogni situazione sgradevole

di Sara Boriosi

Anche quest’anno vivo il privilegio di festeggiare il mio compleanno. Dall’alto delle mie primavere ho imparato a gestire alcune situazioni sgradevoli legate alla sfera personale e lavorativa, ma che hanno tutte un filo conduttore: il vino.

Il mio desiderio è … continua »