Finirà in distilleria il vino con l’acidità volatile troppo alta

Finirà in distilleria il vino con l’acidità volatile troppo alta

di Antonio Tomacelli

Sébastien David è un piccolo viticoltore francese della Valle della Loira. Sébastien è stato condannato dal tribunale e adesso dovrà mandare in distilleria 2078 bottiglie del suo vino Saint-Nicolas-de-Bourgueil Coëf 2016. Il giudice, infatti, dopo vari ricorsi, ha definitivamente … continua »

Diario semiserio di una cameriera

Diario semiserio di una cameriera

di Federica Benazizi

Sabrina ha le unghie laccate rosa maialino. Indossa un tubino rosso smanicato, i suoi capelli biondi sono raccolti.

Sono le 17 in punto e nel giardino il sole d’agosto non vuole smettere di picchiare. Colpisce i brillantini che ha sugli … continua »

“Se son rosè fioriranno”: 10 vini toscani da passarci l’estate

“Se son rosè fioriranno”: 10 vini toscani da passarci l’estate

di Andrea Gori

Mai saputo prima che Umberto Tozzi fosse un’icona gay. Almeno finchè Leonardo Romanelli non mi ha invitato a presentare il Manuale di Conversazione sui Vini Rosa alla sua manifestazione “Se son rosè fioriranno“. L’idea di due uomini sul … continua »

Il Lambrusco, per me questo sconosciuto

Il Lambrusco, per me questo sconosciuto

di Gianluca Rossetti

Beata ignoranza, non so un accidente di Lambrusco.

Ne ho assaggiati diversi senza mai capirci molto se non che:
-mettono allegria (sì lo so, suona tipo: hanno il ritmo nel sangue);
-si maritano al cibo in modo imbarazzante;
-credo di
continua »

Il mondo preso a morsi: la cucina filippina di Jappy Afzelius

Il mondo preso a morsi: la cucina filippina di Jappy Afzelius

di Salvatore Agusta

Per la serie il mondo va preso a morsi, oggi vi racconto del mio tabù con le cucine esotiche.

Ammetto che non sono un gran appassionato e che tendo a galleggiare all’interno dei confini della cucina mediterranea ma, come si … continua »

Il distillatore Marco Schiavo ha una (in)sana passione per i cocktail

Il distillatore Marco Schiavo ha una (in)sana passione per i cocktail

di Angela Mion

“Sim sala bim”. Quando penso a Marco Schiavo non chiedetemi perché ma mi viene in mente il mago Silvan. Sarà quel fare allegro e scanzonato, quell’abilità fuori dall’ordinario che lo contraddistingue.

Nella prossima vita forse farà il mago? Probabilmente riuscirebbe … continua »

Cascina Bruni e il futuro del Barolo nell’acino intero

Cascina Bruni e il futuro del Barolo nell’acino intero

di Andrea Gori

Cristiano Veglio è un vespista e un grande amante di Bordeaux ma soprattutto un langhetto doc  che ha capito esattamente dove si trova e dove dovrebbe trovarsi con la sua Cascina Bruni. Contatti e consulenze di alto pregio non … continua »

Vitigni migranti

Vitigni migranti

di Elena Di Luigi

Due tizi in macchina, vedono un incidente. A occhio è accaduto da pochi minuti. Sono i primi e si fermano. E’ tutto ok, nulla di grave, ripartono, direzione cena da amici.

Ma poi mi chiedo perché ci siamo continua »

In ricordo di Franco Zanovello

In ricordo di Franco Zanovello

di Angela Mion

Franco Zanovello, uno dei più conosciuti e benvoluti vignaioli dei Colli Euganei, titolare dell’azienda di famiglia CàLUSTRAZanovello, presidente dell’associazione la Strada del vino dei Colli Euganei, è mancato all’improvviso sabato pomeriggio.

Scrivo di lui, un giorno … continua »

Dalla Gironda a Segonzac: note di viaggio dalla regione del Cognac #2

Dalla Gironda a Segonzac: note di viaggio dalla regione del Cognac #2

di Thomas Pennazzi

Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese ed anche il più eterogeneo, … continua »

Dal 2 all’11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell’edizione 2019

Dal 2 all’11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell’edizione 2019

di Redazione

Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma … continua »

Diario di un giudice del Best Italian Wine Awards

Diario di un giudice del Best Italian Wine Awards

di Andrea Gori

Quiet please” è l’unica frase che si sente ripetere ogni giorno per tre giorni per 5 ore di concentrazione e assaggi. Ore di batteria di vini, 6 per volta, una scheda libera su cui commentare e un punteggio … continua »