Consigli | Le 7 mete imperdibili per l’enostrippato in vacanza

di Francesca Ciancio

Nei poemi omerici per descrivere il mare ed indicarne il colore si ricorreva spesso alla formula “il mare color del vino”, o noj pÒntoj. Modo di dire  che divenne il titolo di un sottovalutata raccolta di racconti di Leonardo … continua »

Qualcuno mi spieghi cosa aspettano Franco Ricci e Terenzio Medri a dimettersi dall’Ais

di Alessandro Morichetti

Quando parlo di Associazione Italiana Sommelier divento tenero: i miei inizi col vino, le lezioni seguite con passione e le serate in compagnia ad inventare descrittori attorno a un calice. Tutto scorre. Ti diplomi sommelier, soddisfatto manco fosse il giorno … continua »

2 giorni di ordinaria follia vinosa, dove e cosa?

di Alessandro Morichetti

Tempo di crisi, ferie accorciate e spese ridotte. Si concentra tutto, divertimento e relax zippati senza rinunciare a un bel panorama e qualche bicchiere significativo. Quest’anno ho scelto il Vulture per una sorta di twitterraduno (nome in codice #aglianicodelvulture1) … continua »

Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

di Antonio Tomacelli

Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il magnifico duo Cremona-Busso ha fatto gli straordinari per battere … continua »

La settimana giustizialista ad personam

di Fiorenzo Sartore

1 – Umbria ovvero Sagrantino di Montefalco. Che è solo uno dei rossi monumentali di questa regione. Ecco perché Jacopo ci parla dei bianchi umbri; sennò era troppo facile.

2 – E siccome ci piace vivere pericolosamente, Antonio compra i … continua »

Franco Ricci e Terenzio Medri dell’Ais condannati per violenza privata

di Alessandro Morichetti

La cronaca locale riserva sempre sorprese. Terenzio Medri e Franco Maria Ricci – rispettivamente presidente dell’Associazione Italiana Sommelier e presidente della sezione regionale del Lazio dell’Associazione Italiana Sommelier nonché di Bibenda editore – sono stati condannati per violenza privata (art. … continua »

Carema, il gioiello delle Alpi

di Danilo Ingannamorte

Small in surface though they may be, Carema’s vineyards are among the most majestic in the world”. Scusate l’introduzione esterofila ma non capita tutti i giorni di leggere “vigne tra le più maestose del mondo”. Queste parole sono … continua »

Sogno i miei guru del vino tutti insieme | Flipboard spiegato agli enostrippati

di Alessandro Morichetti

Nuovi strumenti di comunicazione disegnano una nuova socialità. C’erano una volta le bibbie indiscutibili – io dètto legge, tu prendi appunti senza ribattere. Oggi siamo nell’epoca della comunicazione decentrata al potere: se io scrivo una genialata/boiata qui, arriva quello che … continua »

Portarsi la bottiglia di vino al ristorante non è un tabù

di Elena Di Luigi

Chissa quante volte abbiamo guardato con occhi languidi le bottiglie di vino della nostra cantinetta e sospirato: “Ah, se solo potessi portarvi con me in quel ristorante che mi piace tanto! Che connubio, che esperienza!”. Appunto, un sogno. Sappiamo infatti … continua »

Carne bovina e vino rosso, altro che abbinamenti

di Fiorenzo Sartore

Dev’essere l’estate. Le notizie vanno in vacanza, non succede un piffero – peggio: vorresti che non succedesse nulla. Vorresti accendere il computer e non trovare nulla nei feed e nella posta. Tuttavia. Qualche giorno fa inciampo in questa cosa delle … continua »

Léne 2009 | Salvatore d’Amico e il sapore di Salina

di Mauro Mattei

Salvatore d’Amico è conosciuto da tutti a Salina, la perla verde delle Isole Eolie. Produce olio, capperi e vini a ridosso dell’abitato di Leni. La sua azienda è legata totalmente alla tradizione e i suoi prodotti lo testimoniano. D’Amico, per … continua »

Vino e mafia | Scattano i sigilli per Feudo Arancio

di Jacopo Cossater

Ancora un’altra brutta tegola si abbatte sul vino siciliano. Dopo l’arresto e l’accusa di associazione mafiosa per il patron di Abbazia Santa Anastasia, oggi la Guardia di Finanza ha messo sotto sequestro la cantina Feudo Arancio. Le indagini avrebbero … continua »