Fiere satelliti | Augurare lunga vita a Cerea e Villa Favorita è un fatto naturale

di Federico Ferrero

«Viniveri non mi piace, sottintende che gli altri siano vini falsi». Ho passato una vita a litigare con mio padre (lui scuola enologica? Io liceo classico. Lui repubblicano? Io repubblichino). Poi si cambia idea – tranquilli, gli anfibi … continua »

Il meglio della settimana di Pasqua

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Controvinitaly è chiudersi in camera a bere i mostri.
2Sulla registrazione del marchio “biodinamico” la cantina Querciabella ha qualcosa da dire. Contro la Demeter.
3 – … continua »

Le feste comandate (ma anche: Buona Pasqua)

di Fiorenzo Sartore

«Vorrei un vino che dentro c’è un po’ di tutto». «Voglio un barbera ma che sia di quelli buoni, no come certi». «L’anno scorso m’ha venduto un vino che inizia per erre». «L’importante è che non sia Chianti!» «Cercavo il … continua »

Led Zeppelin e altri scampoli di fiera – Parte I

di Emanuele Giannone

Mercante in fiera
La fiera è mercato per definizione. Ne è la fenomenologia più variopinta ed esemplare. La presenza massiccia di certi ammennicoli rischia però di rendere le fiere, nella fattispecie quella di Verona, più variopinte che esemplari: penso alle … continua »

La playlist del Lunedì di Pasquetta con gli abbinamenti di Intravino

di Antonio Tomacelli

Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche quest’anno uno spicchio di prato dalle parti della foresta … continua »

Assaggi di Côte de Nuits | Perrot-Minot e la costruzione artistica di un vino

di Mauro Mattei

Il pomeriggio assolato veste il piccolo centro di Morey St Denis di una luce carnosa. L’aria tiepida riempie i polmoni, scalda dentro. Passeggiando fra le vecchie case, intorpidisci, sfumando nel piacere di una temperatura mediterranea, inaspettata. E quasi preferiresti rimanere … continua »

I migliori cocktail di New York? Si bevono in palestra

di Lucia La Gatta

A voi è mai capitato che in palestra servissero un bel cocktail? Un momento, non stiamo parlando di quelle sostanze che prima delle sessioni affermano di garantire “workout” stratosferici e una crescita muscolare incontenibile. Non parliamo di aminoacidi ad azione … continua »

Disciplinare del Chianti Classico | Avanti trebbiano e malvasia, abbasso il merlot

di Davide Bonucci

Il Consorzio del Chianti Classico sta discutendo un cambio del disciplinare. E’ di venerdì 30 marzo la decisione di posticipare la votazione sulle proposte di riqualificazione della Denominazione e noi cerchiamo di focalizzare la questione: il “Chianti” è un autentico … continua »

Il Barbaresco Montestefano 1987 di Baldo Rivella è ancora un ragazzo

di Fiorenzo Sartore

Un maestro dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino diceva sempre: il vino non invecchia, si affina. Al punto che considerava errore chiamare “vecchio” un vino molto maturo, quasi fosse un termine politicamente scorretto. Ancora oggi per definire un vino arrivato alla fine … continua »

Clamoroso | Per la Roehampton University l’alcol fa vedere le persone più belle. Ma va?

di Alessio Pietrobattista

Non esistono donne brutte, dipende solo da quanta vodka bevi. Pensavo che ormai si trattasse di un concetto talmente assodato da divenire proverbiale. A quanto pare però il fenomeno bisognava studiarlo con attenzione, approfondirlo scientificamente attraverso test accurati e meticolosi. … continua »

Con l’uovo di cemento il mosto fermenta senza sorprese

di Elena Di Luigi

BUSINESSWEEK. Ci sono novità su come i produttori di Napa Valley fermentano i vini. Sempre più winemakers si stanno convertendo all’uso di vasche di cemento a forma di uovo per la fermentazione, che aggiungerebbero delle sfumature importanti al prodotto finale. … continua »

Controvinitaly è chiudersi in camera a bere i mostri

di Intravino

Cristiana Lauro è consulente per aziende di vino. Cantante e attrice di formazione, è una delle degustatrici più esperte d’Italia. Il suo sogno è un blog monotematico su Christian Louboutin ma su Intravino non parlerà di scarpine da urlo. Forse.continua »