E venne il giorno più triste per la guida ai vini dell’Espresso

E venne il giorno più triste per la guida ai vini dell’Espresso

di Alessandro Morichetti

Quando, in giro per il Vinitaly, ho intercettato la notizia, non mi sono stupito più di tanto. La ex guida ai vini più autorevole in circolazione, quella dell’Espresso, dopo un paio d’anni di assoluta irrilevanza, verrà dalla prossima edizione accorpata … continua »

Masterclass gratis | Angelo Gaja racconta la storia di Barolo e Barbaresco (video di 37 min.)

Masterclass gratis | Angelo Gaja racconta la storia di Barolo e Barbaresco (video di 37 min.)

di Alessandro Morichetti

Ho rischiato la cancrena ad entambe braccia e non avevo previsto di improvvisarmi youtuber ma Angelo Gaja introdotto da Oscar Farinetti alla Fondazione Mirafiore di Serralunga d’Alba sul tema “Barolo e Barbaresco, il Re e la Regina del vino italiano” … continua »

Vini e terre di Borgogna. Intervista a Camillo Favaro (e 12 segnalazioni del ♥)

Vini e terre di Borgogna. Intervista a Camillo Favaro (e 12 segnalazioni del ♥)

di Alessandro Morichetti

È appena uscito il nuovo libro di Camillo Favaro e Giampaolo Gravina, Vini e Terre di Borgogna. Lettura preziosa per chi di Borgogna sa già parecchio ma anche per chi di Borgogna non sa un accidenti. Libro in poco o … continua »

Si è appena conclusa la sesta edizione di Grenaches du Monde

Si è appena conclusa la sesta edizione di Grenaches du Monde

di Jacopo Cossater

Torno da Terra Alta con negli occhi ancora tutta la luce che caratterizza questa piccola porzione di Catalogna, alle spalle o quasi della città di Tarragona. Un territorio il cui nome avrebbe dovuto farmi riflettere: nonostante la primavera le temperature … continua »

La Cité du Vin a Bordeaux vista da dentro. I francesi ce l’hanno fatta, e noi invece…

La Cité du Vin a Bordeaux vista da dentro. I francesi ce l’hanno fatta, e noi invece…

di Andrea Gori

Metti che sei il primo produttore di vino al mondo, e il più antico tra quelli sul mercato. Metti che hai ambizioni anche superiori, e vuoi che tutti guardino a te come riferimento per la coltivazione della vite e la … continua »

Viaggio in Cina. La storia del vino cinese e un enologo italiano in vigna (video)

Viaggio in Cina. La storia del vino cinese e un enologo italiano in vigna (video)

di Redazione

A distanza di qualche giorno dal post a tema vino cinese, scritto da Salvatore Agusta, e quello sul distillato by Thomas, riceviamo questo contributo, firmato da Leone Zot. Leo ha già prodotto un notevole reportage dalla Georgia, … continua »

Ti fai il Vinitaly DAVANTI al banchetto? Allora stai attento a queste 5 persone

Ti fai il Vinitaly DAVANTI al banchetto? Allora stai attento a queste 5 persone

di Tommaso Ciuffoletti

Stand a forma di castello, a forma di enoteca, a forma di qualcosa che non ha forma. Stand che sembrano bugigattoli ed altri che sembrano astronavi. Stand impenetrabili a cui puoi accedere solo se conosci il cugino mafioso di terzo … continua »

L’Abruzzo Night al palazzo della Gran Guardia: recall per l’Intravino Dance Floor di lunedì sera

L’Abruzzo Night al palazzo della Gran Guardia: recall per l’Intravino Dance Floor di lunedì sera

di Intravino

Ma davvero pensate che l’Abruzzo sia solo pastori e arrosticini? Che a parte qualche passeggiata in montagna e due spiagge tropicali per tuffarsi non ci sia altro per divertirsi? State per essere smentiti alla grande! Lunedì 16 Aprile, dalle ore continua »

Il báijiǔ, il distillato cinese alla conquista del mondo

Il báijiǔ, il distillato cinese alla conquista del mondo

di Thomas Pennazzi

Intravino vi ha appena trasportato in Cina con un report di Salvatore Agusta sui vini della provincia del Ningxia. Cambiamo bicchiere e bevanda, ma restiamo all’interno della Repubblica Popolare, perché questo immenso Paese ha molto da offrire, anche in … continua »

Recall: l’Intravino Meeting è fissato per Domenica 15 aprile alle 13. Ci si vede nel Padiglione dell’Abruzzo

Recall: l’Intravino Meeting è fissato per Domenica 15 aprile alle 13. Ci si vede nel Padiglione dell’Abruzzo

di Intravino

Vi ho già detto che vi aspettiamo, per festeggiare i 50 anni della doc Montepulciano d’Abruzzo, domenica 15 aprile alle ore 13 nell’enoteca regionale d’Abruzzo, al padiglione 12? E che mangeremo abruzzese e avremo a disposizione tutti i vini dell’enoteca … continua »

Un altro corso sul vino è possibile? Sì, ecco il programma di Treiso (Intravino productions)

Un altro corso sul vino è possibile? Sì, ecco il programma di Treiso (Intravino productions)

di Alessandro Morichetti

Dopo l’anteprima – che trovate qui con le varie chicche ben in vista – ecco il programma dettagliato del corso sul vino di Intravino che partirà a breve nelle Langhe. Lo condurrò insieme a Davide Pellizzari, giovane enologo e microproduttore, … continua »

Couvent des Jacobins, sessant’anni di Grand Vin a Saint-Émilion dal 1947 al 2017

Couvent des Jacobins, sessant’anni di Grand Vin a Saint-Émilion dal 1947 al 2017

di Andrea Gori

Quella capacità tutta bordolese di dare per scontato qualcosa di straordinario, e quel sottile understatement di chi scopre nuovi modi di fare nell’apparente immobilità estrema di una zona vinicola dove non ci aspetta più nulla di nuovo. Queste le due … continua »