Le 10 cose più lette su Intravino nel 2018

Le 10 cose più lette su Intravino nel 2018

di Jacopo Cossater

Dopo quasi 10 anni qui nella redazione virtuale di Intravino crediamo di avere le idee abbastanza chiare su quelle che saranno le cose più lette, ogni settimana. Non si tratta di una scienza esatta, naturalmente, crediamo però di aver imparato … continua »

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: la piccola glaciazione del 1600

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: la piccola glaciazione del 1600

di Andrea Gori

Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima puntata, dopo aver ripercorso la storia del primo papa Medici Leone … continua »

Il calendario dei migliori eventi del vino del 2019

Il calendario dei migliori eventi del vino del 2019

di Jacopo Cossater

Il post dell’anno scorso dedicato ai più rilevanti eventi del vino italiani ha riscosso un successo per certi versi inaspettato: nel corso dei mesi abbiamo ricevuto un numero enorme di segnalazioni sia pubbliche, nei commenti, che private, via email. Eccoci … continua »

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: le fake news ai tempi del Savonarola

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: le fake news ai tempi del Savonarola

di Andrea Gori

Prosegue la lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. Stavolta, dopo aver ripercorso la storia del primo papa Medici Leone X e la congiura … continua »

Il sesso, l’arte e il cibo nel dorato mondo degli enostrippati

Il sesso, l’arte e il cibo nel dorato mondo degli enostrippati

di Gianluca Rossetti

Fine anno è momento di bilanci: dalla legge di stabilità ai tanti penitenziagite per le cose non fatte o non dette quando si sarebbe potuto.
Temi alti, insomma, cui non sfuggiamo, tipo il difficile rapporto tra nerd e il sesso.… continua »

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: scalchi e coppieri

Zeffiro Ciuffoletti racconta il vino al tempo dei Medici: scalchi e coppieri

di Andrea Gori

E’ tempo di Medici: la storica famiglia di banchieri fiorentini che furoreggia in TV con una fiction dal grandissimo successo (se l’avete persa la potete recuperare su PrimeVideo), ha dato alla Chiesa ben tre pontefici dagli alterni destini ma tutti … continua »

Caro Babbo Natale eccoti la nostra letterina e niente scherzi, mi raccomando

Caro Babbo Natale eccoti la nostra letterina e niente scherzi, mi raccomando

di Redazione

Chi pronunciò la frase “A Natale siamo tutti più buoni” evidentemente non conosceva i nostri editor. Del resto vorrei vedere voi in una redazione come la nostra a dispensare sorrisi e pacche solo perché è scritto 25/12 su un calendario … continua »

Cosa beve a Natale la redazione di Intravino? L’impossibile

Cosa beve a Natale la redazione di Intravino? L’impossibile

di Redazione

Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti noi.

La mia proposta … continua »

Quando la scienza non accetta la biodinamica: “Effects of different management regimes on microbial biodiversity in vineyard soils”  su Nature scatena il dibattito

Quando la scienza non accetta la biodinamica: “Effects of different management regimes on microbial biodiversity in vineyard soils” su Nature scatena il dibattito

di Andrea Gori

La maggior parte di voi griderà alla cospirazione e al tentativo della agricoltura industriale di porre un’altra pietra sul mito della superiorirà della biodinamica e il fatto che la ricerca utilizzi dati da Geisenheim e che sia pubblicata da Springer … continua »

Champagne Jacquesson in verticale e tutte le leggende sulla “muselet”

Champagne Jacquesson in verticale e tutte le leggende sulla “muselet”

di Emanuele Giannone

Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi sui social e commentatori engagé, … continua »

Da Accursio a Modica, dove sentirsi a casa vuol dire sentirsi liberi

Da Accursio a Modica, dove sentirsi a casa vuol dire sentirsi liberi

di Graziano Nani

Entrando a casa.
Quando siamo in un posto e diciamo di “sentirci a casa” viviamo una sensazione precisa, ma la verità è che ciascuno di noi intende qualcosa di diverso. Per qualcuno è una questione di ospitalità, l’abbraccio di un … continua »

La migliore Guida allo Champagne è in edicola: parola d’autore

La migliore Guida allo Champagne è in edicola: parola d’autore

di Andrea Gori

È l’ultima guida sul vino ad uscire ma è, sicuramente, la più selettiva, visto che dopo centinaia di assaggi (molti documentati qui su Intravino e molti altri inediti) sono soltanto 100 le bottiglie recensite ma potrebbe valere la pena dargli … continua »