Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Chi sale e chi scende? Tutti i potenti del vino italiano secondo Intravino, cioè la Bibbia (cit.).
2Il mondo del vino italiano in udienza da Papa Francesco. continua »

Sciacchetrail: correre per le vigne delle Cinque Terre è un bel modo di consumare calorie

di Fiorenzo Sartore

Se avete anche voi un irrisolto senso di colpa ogni volta che accumulate calorie, ma come noi condividete la conflittuale passione per la bevanda alcolica, Sciacchetrail potrebbe fare al caso vostro. Sciacchetrail è “una gara di Ultra Trail nelle zone … continua »

Alma Mater di Bologna: un corso per diventare (tra l’altro) oste

di Fiorenzo Sartore

All’Università di Bologna per diventare oste: presso l’Alma Mater è possibile iscriversi ad un master “che ha come obiettivo quello di favorire il contatto tra i partecipanti e i vari comparti del turismo, dal settore alberghiero a quello dell’intermediazione, enti … continua »

Qui c’è uno che ha bevuto i vini di Bruno Vespa e Al Bano. Nulla di che, ma almeno è vivo

di Antonio Tomacelli

L’avete detto tutti quasi dappertutto: non bisogna criticare i vini dei ricchi-e-famosi tipo Bruno Vespa o Al Bano senza assaggiarli. Troppo giusto. Anche per questo qualche giorno fa mi sono fiondato alla presentazione della sezione pugliese della FIS (Fondazione Italiana … continua »

Per fortuna Luigi Veronelli non vedrà mai “I nuovi Veronelli d’Italia” pubblicati su Panorama

di Alessandro Morichetti

Il prezioso lettore ci perdonerà se peschiamo informazioni senza preoccuparci pedissequamente di trovare il nome dell’autore, e forse è meglio così. Ma quando si dice che un’immagine valga più di mille parole probabilmente ci si riferisce a cose del genere.… continua »

Attenti al ladro. Soprattutto attenti alle vie di fuga

di Fiorenzo Sartore

Il ladro sfortunato ritratto nel filmato della telecamera di sorveglianza di un negozio in Russia ha calcolato male la fuga col bottino. Si impossessa di tre bottiglie di alcolici ma viene atterrato: non da una guardia nerboruta, ma dal cancelletto … continua »

Il mondo del vino italiano in udienza da Papa Francesco. Liveblogging Vaticano, più o meno

di Redazione

E venne il giorno in cui il mondo del vino italiano, convocato da Franco Ricci, andò in udienza da Papa Francesco. Che nella paracattolicissima Italia funziona a bestia come marketing di non si sa cosa, ma che ce frega ma … continua »

Quando il vino ti annoia. Cinque rimedi facili per ritrovare lo slancio

Quando il vino ti annoia. Cinque rimedi facili per ritrovare lo slancio

di Fiorenzo Sartore

È proprio vero: il titolo, o le prime parole di un articolo, bastano a sollecitare la curiosità. Per questo appena m’è capitato sotto gli occhi il pezzo del Washington Post “Stanco del vino? Versati qualche nuova abitudine” ho … continua »

Chi sale e chi scende? Tutti i potenti del vino italiano secondo Intravino, cioè la Bibbia (cit.)

di Redazione

Quello che segue è il frutto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti sull’ampia fauna del vino di casa nostra. Tra contorsionisti, primedonne, spadaccini e … continua »

Valide alternative al tacco 12: un bicchiere di vino, per esempio

di Lucia La Gatta

Il vino scioglie le inibizioni, e già per questo può diventare un protagonista delle fasi di un approccio seduttivo. Del resto, come diceva Ovidio: “il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione”. Portare alle labbra un … continua »

Tutti dicono Montefalco. Intravino-Bignami: tutto il Sagrantino in 10 bottiglie

Tutti dicono Montefalco. Intravino-Bignami: tutto il Sagrantino in 10 bottiglie

di Jacopo Cossater

Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »

Il meglio della settimana

di Alessandro Morichetti

I post più letti degli ultimi sette giorni.
1Tutti dicono Tocai, ops, Friulano. Intravino-Bignami: tutto il Friulano in 10 bottiglie.
2#JeSuisCharlie. Vita, amore e vino nelle etichette delle vittime di Charlie Hebdo.
3 – … continua »