Una notizia enorme | Chiude Anchor Brewing, il primo birrificio artigianale d’America

Una notizia enorme | Chiude Anchor Brewing, il primo birrificio artigianale d’America

di Redazione

Eugenio Signoroni è uno dei massimi esperti di birra in Italia, collaboratore di diverse testate nonché co-curatore della guida Birre d’Italia e co-curatore della guida Osteria d’Italia, pubblicazioni entrambe edite da Slow Food. 

Anchor Brewing, il più vecchio tra … continua »

L’altro Occhipinti, Andrea

L’altro Occhipinti, Andrea

di Massimo Andreucci

In ogni appassionato che si rispetti c’è più di un bevitore di vino, che fa capolino all’occorrenza a seconda di ciò che sta in tavola, della compagnia, del posto, o della serata. Ed io non faccio certo eccezione.

Tra i … continua »

Memorie di un recensore di ristoranti (che si sente vecchio)

Memorie di un recensore di ristoranti (che si sente vecchio)

di Stefano Senini

Da tempo ormai ho superato la crisi di rigetto dovuta ai miei trascorsi professionali da critico gastronomico e mi sono timidamente riaffacciato sul mondo dei ristoranti. Tradotto: ho ricominciato ad andare a mangiare più spesso fuori casa.
Poche esperienze, senz’altro … continua »

[Lenzuolata] Bolgheri Superiore e Toscana IGT 2020. La prova del fuoco

[Lenzuolata] Bolgheri Superiore e Toscana IGT 2020. La prova del fuoco

di Andrea Gori

Il Consorzio di Tutela Bolgheri e Bolgheri Sassicaia ha organizzato una due giorni di assaggi liberi per la critica italiana con le nuove annate dei Bolgheri DOC 2021 e Bolgheri Superiore 2020 e non ci siamo fatti scappare l’occasione per … continua »

Nomi, uve, vini e ambientazione sono di fantasia. La storia è vera

Nomi, uve, vini e ambientazione sono di fantasia. La storia è vera

di Alessandro Morichetti

Ciccio fa l’operaio alla Cantina Sociale. È di turno alla pigiadiraspatrice in una di quelle giornate maledette dopo Ferragosto, col caldo opprimente e i trattori dei conferitori che arrivano in continuazione. È stanco e non vede l’ora di tornarsene a … continua »

Comunicati stampa che non avremmo mai voluto ricevere: Megixtone, il vino rosso più costoso d’Italia

Comunicati stampa che non avremmo mai voluto ricevere: Megixtone, il vino rosso più costoso d’Italia

di Alessandro Morichetti

In realtà sono curiosissimo perché questa operazione a cavallo tra oscena ambizione e totale segretezza mi sembra così folle che boh, stento a credere venga dalle Marche. Di che si tratta?

Una nuova uscita, massimo poche centinaia di bottiglie ogni … continua »

Disfida delle Contee 2023 | È stata una degustazione di vini contadini unica al mondo

Disfida delle Contee 2023 | È stata una degustazione di vini contadini unica al mondo

di Tommaso Ciuffoletti

Mettetevi comodi, perché qua c’è da raccontare una storia e forse più. La storia di un posto lontano, piccolo, sperduto, dimenticato, dato per morto e scomparso. Uno di quei luoghi dove arrivi e dici: tutto qui?
Sì. Tutto è qui. … continua »

Poesia del vino e vita vera

Poesia del vino e vita vera

di Alessandro Morichetti

«Qui siamo nel West, dove se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda» è una frase passata alla storia con L’uomo che uccise Liberty Valance, uno dei migliori western di John Ford, e torna utile in tante situazioni. Anche nel … continua »

Gli Eremi de La Distesa in verticale. Sei facce dello stesso vino

Gli Eremi de La Distesa in verticale. Sei facce dello stesso vino

di Simone Di Vito

Agricolo e mai uguale a se stesso, Gli Eremi de La Distesa è un vino che spesso divide. C’è chi lo ama alla follia e chi invece non lo capisce al punto di metterne in discussione la qualità. Personalmente lo … continua »

Vini orizzontali e vini verticali

Vini orizzontali e vini verticali

di Stefano Senini

Rispetto alle quasi infinite coppie di antinomie che si possono produrre nella classificazione dei vini, sempre più mi trovo a confrontarmi con vini che mi sento di catalogare come orizzontali o come verticali.

La differenza è facilmente intuibile: orizzontali sono … continua »

Ten | La carta dei vini di Intravino – Giugno 2023

Ten | La carta dei vini di Intravino – Giugno 2023

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

Comunicati stampa che non avremmo mai voluto ricevere: “I 1000 Vini d’Italia” delle Guide de L’Espresso

Comunicati stampa che non avremmo mai voluto ricevere: “I 1000 Vini d’Italia” delle Guide de L’Espresso

di Alessandro Morichetti

Chi ricorda la guida ai vini de L’Espresso che fu?

Era la presentazione più attesa del prodotto probabilmente più di nicchia dell’epoca, un concentrato di belle bottiglie in assaggio di cui godemmo con piacere per alcuni anni, accendendo infinite discussioni … continua »