Lino Toffolo e le osterie di Venezia (1966)

Lino Toffolo e le osterie di Venezia (1966)

di Alessandro Morichetti

Il capitolo “Come eravamo” è un pozzo senza fondo, un archivio da cui attingere usi e costumi di un tempo che non c’è più e in cui l’esercizio più difficile è lo stesso di quando si intercetta un universo socioculturale … continua »

Rarità | Tre annate di Promontory con David Cilli, italian winemaker in Napa Valley

Rarità | Tre annate di Promontory con David Cilli, italian winemaker in Napa Valley

di Clizia Zuin

Forse il nome di questa azienda – Promontory – non suonerà familiare. Magari Harlan Estate può risultare già più conosciuto. Di sicuro, con Napa Valley in tanti storceranno il naso pensando a vini ultra corposi e goffi.

In realtà oggi … continua »

Il mio mese disintossicante (e tutte le cose che so di lui)

Il mio mese disintossicante (e tutte le cose che so di lui)

di Leonardo Romanelli

Prendere un mese di stop dal proprio lavoro: facile a dirsi quando si tratta di impieghi “normali”. Una persona stacca e va in ferie dimenticando, quando possibile, telefono, computer e routine varie, riuscendo ad abbandonare mentalmente l’attività principale per … continua »

Una voglia matta dei Barolo di Roccheviberti

Una voglia matta dei Barolo di Roccheviberti

di Simone Di Vito

Ho conosciuto Claudio Viberti in una degustazione dedicata al Piemonte lo scorso novembre a Roma e con i suoi vini è stato amore a prima vista. Barolo stilisticamente tradizionali, dove una concentrazione mai eccessiva e un’acidità sempre ben presente donano … continua »

Tutto (o quasi) quel che c’è da sapere sul tema “ALCOL: quanto fa male?”

Tutto (o quasi) quel che c’è da sapere sul tema “ALCOL: quanto fa male?”

di Alessandro Morichetti

Da un blog che parla di vino mi aspetterei come minimo una strenua difesa corporativa da qualsiasi effetto eventualmente nefasto che riguardi la nostra amatissima bevanda, sport nel quale peraltro potremmo segnalarvi una quantità smodata di professionisti della supercazzola carpiata.… continua »

[FOCUS] Riuso del vetro | L’Unione Europea dice sì, il vino italiano dice no (per ora)

[FOCUS] Riuso del vetro | L’Unione Europea dice sì, il vino italiano dice no (per ora)

di Tommaso Ciuffoletti

In sintesi:

  • Il 30 novembre del 2022, la Commissione Europea ho proposto nuove norme a livello dell’Unione Europea in materia di imballaggi per cercare di ottenere una riduzione dei rifiuti.
  • Il focus è sulla plastica, ma anche il vetro e
continua »
Ten | La carta dei vini di Intravino – Agosto 2023

Ten | La carta dei vini di Intravino – Agosto 2023

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

Una garganega Rock’n’Roll | Garg’n’Go 2020, La Biancara

Una garganega Rock’n’Roll | Garg’n’Go 2020, La Biancara

di Nicola Cereda

“E’ tempo che Superman risollevi il sole nel cielo
Perché qui si sta facendo pesante […]
Dite a tutti coloro che lo aspettano
Di fare del loro meglio per resistere
Non li ha abbandonati, dimenticati o altro
È solo che
continua »

Il “vinello” ha un futuro? | Tutto quello che c’è da sapere sull’<i>acquarello</i>

Il “vinello” ha un futuro? | Tutto quello che c’è da sapere sull’acquarello

di Jacopo Manni

Lo scorso gennaio ho fatto una ricognizione sulla rinascita del “vinello”, che i francesi chiamano Piquette, e sulla sua sempre più crescente fama soprattutto nei paesi anglofoni (l’articolo è qui per chi se lo fosse perso).

Mi sono appassionato … continua »

Come un vignaiolo prima della vendemmia in questo 2023

Come un vignaiolo prima della vendemmia in questo 2023

di Tommaso Ciuffoletti

Sacerdote: “È orribile. Se gli uomini non si fidano l’uno dell’altro, questa terra potrebbe anche essere un inferno.”
Uomo comune: “È vero. Il mondo è una specie di inferno.”
Sacerdote: “No! Io credo negli uomini. Non voglio che questo posto continua »

Intrawine #20 | Mirko Pastorelli, gravidanza, vodka e potere in Russia, Bali, Intelligenza Artificiale

Intrawine #20 | Mirko Pastorelli, gravidanza, vodka e potere in Russia, Bali, Intelligenza Artificiale

di Massimiliano Ferrari

Nuovo appuntamento con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. Una ricca versione estiva con diversi spunti di lettura da cogliere possibilmente sotto l’ombrellone.… continua »

Social Intravino – La Costa | “Magari arrivi al lavoro un po’ arrabbiato, poi uno di loro ti abbraccia e passa tutto”

Social Intravino – La Costa | “Magari arrivi al lavoro un po’ arrabbiato, poi uno di loro ti abbraccia e passa tutto”

di Stefano Senini

Arrivo a La Costa in una mattina torrida, e subito rimango colpito dalla sensazione di quiete e di ordine che regna ai piedi del bel pino marittimo che domina il complesso: inutile nascondere che spesso in strutture di questo tipo … continua »