Vendemmia 2018, previsioni vendemmiali postprandiali

Vendemmia 2018, previsioni vendemmiali postprandiali

di Pietro Stara

Come è capitato spesso negli ultimi secoli, tento ora di darvi le previsioni vendemmiali aggiornate. Le mie sono fonti certe, anche se le anticipazioni non lo sono affatto. Utilizzo alcuni algoritmi prandiali che funzionano assai bene dopo il pasto, ma … continua »

4 vini dei Vignaioli Indipendenti da non perdere: scopri la cantina di Eataly con il 10% di sconto!

4 vini dei Vignaioli Indipendenti da non perdere: scopri la cantina di Eataly con il 10% di sconto!

di Intravino

Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon bicchiere può dire molto del terreno sul quale è nata … continua »

Tutti i 25 piatti dell’emoji menu di Gaggan 2018, vini e felicità compresi

Tutti i 25 piatti dell’emoji menu di Gaggan 2018, vini e felicità compresi

di Andrea Gori

Tra pochi mesi Gaggan Anand chiuderà il suo ristorante a Bangkok, ormai per lui una prigione dorata che comincia a stargli stretta, ma a vederlo all’opera allo chef’s table a ferro di cavallo al primo piano del suo ristorante, sembra … continua »

Anteprima Krug Clos du Mesnil 2004, più luce e freschezza in Champagne

Anteprima Krug Clos du Mesnil 2004, più luce e freschezza in Champagne

di Andrea Gori

La 2004 è stata un’annata magnifica più per abbondanza che per qualità, ma che ha visto comunque grandissimi vini rilasciati nei mesi scorsi. Mancava giustamente solo la firma di un solista fuoriclasse di chardonnay a sancire il giudizio definitivo in … continua »

Champagne 2018, una delle migliori vendemmie di sempre

Champagne 2018, una delle migliori vendemmie di sempre

di Jacopo Cossater

Grandi notizie per gli appassionati di Champagne, dalla Francia quelle che arrivano in questi giorni raccontano di una vendemmia a dire poco eccezionale, di quelle che non si vedevano da molti anni.

Una stagione ideale: in tutta la regione l’inverno … continua »

I Cucci Bistrorante a Palermo, la spirale della vita e il gusto siciliano

I Cucci Bistrorante a Palermo, la spirale della vita e il gusto siciliano

di Andrea Gori

Che Palermo sia una delle città del mediterraneo attualmente più in forma, è superfluo dirlo. Dalla crisi dell’immondizia di qualche anno fa allo splendore odierno di mostre, iniziative culturali, melting pot reale e vitalità complessiva della città, sembrano passati decenni, … continua »

L’ultima vendemmia di Severino Garofano

L’ultima vendemmia di Severino Garofano

di Antonio Tomacelli

Se ne è andato in silenzio, come la rivoluzione gentile che ha cambiato la Puglia.

Silenzioso, come un muro a secco che disegna la nostra vita di cafoni, come una vigna distesa sul mare ad acchiappare scirocco.

Come un bicchiere … continua »

Appunti girovaghi tra Cortona e la cantina di casa

Appunti girovaghi tra Cortona e la cantina di casa

di Emanuele Giannone

Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si devono i lampi conviviali nel buio dei convenevoli lavorativi. Io mi limiterò ad appunti … continua »

Il vino in lattina conquisterà il mondo. Forse

Il vino in lattina conquisterà il mondo. Forse

di Salvatore Agusta

Che l’estate negli States fosse una stagione poco felice per il consumo di vini, lo avevo già notato da tempo. Nei mesi estivi, moltissime compagnie di distribuzione registrano un calo pari a circa il 30% di fatturato rispetto alla media … continua »

È morto Beppe Rinaldi

È morto Beppe Rinaldi

di Alessandro Morichetti

Dopo alcuni mesi di straziante malattia, è morto Beppe Rinaldi. Con lui se ne va una grande anima del Barolo classico, austero e riservato, un autentico punto di riferimento per quelle Langhe che ha sempre amato visceralmente contribuendo a definirne … continua »

Sono stata 9 giorni a New York e sono dimagrita: l’epilogo – Parte terza

Sono stata 9 giorni a New York e sono dimagrita: l’epilogo – Parte terza

di Lisa Foletti

Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui la seconda parte e qui la prima parte).

Giorno 4
Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, … continua »

Enostrippati in pizzeria: il ghiaccio nel vino e altre storie

Enostrippati in pizzeria: il ghiaccio nel vino e altre storie

di Alberto Muscolino

La scena si svolge in occasione di una rimpatriata tra vecchi amici in pizzeria, ed è una di quelle occasioni in cui anche le più ossessive manie di controllo cedono di fronte alla cruda realtà: in un gruppo di 10 … continua »