Gadget: raffredda il tuo vino mentre lo versi

di Fiorenzo Sartore

Se non disponi di un sommelier che ti raffredda il vino, puoi sempre contare sul Ravi wine chiller: il vino passa attraverso un condotto interno all’ordigno, che va comunque conservato in frigo. Molto opportunamente, il vino nell’immagine è rosso. … continua »

Vini al G8 | Mi si nota di più se non ci sono

di Fiorenzo Sartore

Probabilmente ne avete abbastanza di racconti su quel che s’è mangiato e bevuto al G8. Oppure no; in questo caso, ecco la scelta dei vini abruzzesi (PDF) e dei restanti italiani (altro PDF) curata dal Gambero Rosso.… continua »

“Se è naturale deve puzzare”. Un altro bio è possibile?

di Andrea Gori

Da che siamo vinofanatici, sentiamo ripetere che il vino “vero” può anche puzzare un pò, altrimenti è un prodotto globalizzato, industriale, da combattere come le multinazionali del petrolio e da boicottare come la  Nestlè. Mentre il corno di urina … continua »

L’ultimo bicchiere (e me ne andrò)

di Fiorenzo Sartore

Sei il successo in persona, il re delle feste; un trader della city di Londra.

Poi – storia vera – succede che tutto va all’aria: guai sul lavoro, paura di perdere ogni privilegio, alla fine il crollo.

Così dici addio … continua »

Tavernello e i suoi fratelli. Come dire: il fatturato

di Fiorenzo Sartore

Le elite della Davos del vino in questa classifica non ci sono. Il Sole24Ore ha pubblicato l’elenco delle prime dieci aziende vinicole campioni mondiali di vendita, by Wine Spectator; gli italiani hanno qualche motivo d’orgoglio (forse, o forse no, … continua »

Zuani. Dìcesi buono

di Fiorenzo Sartore

C’è un termine che l’enofilo advanced non usa gran che: “buono”. Troppo vago, o troppo comprensibile. Il fatto è che il Vigne 2008 di Zuani è buono. Forse quel che ti resta più impresso, assaggiandolo, è l’attacco morbido, una … continua »

Alcol e guida: altri modi di dirigere il traffico

di Fiorenzo Sartore

Non conosco l’Azienda Agricola Agriturismo Casa Scaparone; ho letto solo della loro idea di piazzar cartelli nei dintorni di Alba, per sensibilizzare chi si mette al volante dopo troppi assaggi; ne ha parlato Paolo Massobrio tra le sue notizie del continua »

In attesa del World Wine Web

di Alessandro Morichetti

Il World Wine Symposium, “la Davos del vino”, si annuncia come l’evento dell’anno. Si terrà a Cernobbio sul lago di Como, a Villa d’Este (per Forbes l’hotel più bello del mondo), dal 30 attobre al 2 novembre. … continua »

Capannina, Jesolo | Niente spritz agli under 16

di Fiorenzo Sartore

Jesolo, la Capannina Beach: irruzione di poliziotti con cane antidroga, perquisizioni e fuggi-fuggi. Che succede? Rave party con pasticche e cocaina? Nulla del genere, si tratta di una normale discoteca della riviera veneta in cui si serve la bevanda … continua »

Milo Manara, l’etichetta più sexy

di Fiorenzo Sartore

L’associazione Città del Vino ha premiato l’etichetta dell’Amarone Domini Veneti, Cantina di Negrar, come la più bella tra quelle in concorso alla “Selezione del Sindaco 2009”. Personale ricordo di quell’Amarone: saldo, serio, buon prezzo/qualità. L’etichetta di Milo Manara aggiunge … continua »

Fuori i soldi: quanto per una bottiglia?

di Alessandro Morichetti

Enoappassionati o consumatori occasionali, esperti o bevi-etichette, tutto ha un prezzo e può anche essere salato. Voi quanto siete disposti a spendere per una bottiglia di vino, al ristorante o in enoteca? Anzi, siamo più concreti: quanto avete già speso … continua »

“Scusi, questo vino è troppo freddo”. Vini rossi e temperatura ambiente

di Andrea Gori

Da sommelier, una delle occorrenze più atroci in questi mesi è sentirsi dire dal cliente: “buono il vino ma è troppo freddo”. Ovviamente ci sono 35 gradi Celsius e il vino è stato appena prelevato da una sciccosissima Eurocave da … continua »