Vino e sport | Intervista a Mattia Perin, tra la Juventus e i rimontaggi

Vino e sport | Intervista a Mattia Perin, tra la Juventus e i rimontaggi

di Marco Colabraro

Gli appassionati di vino sono sempre di più e, tra questi, ci sono anche gli sportivi professionisti. Mi sono spesso chiesto come sia possibile coniugare la passione profonda del bere con uno stile di vita sano e lì è … continua »

Vintage: A History of Wine | Tutte le puntate di Hugh Johnson sulla BBC (riassunte e con voto)

Vintage: A History of Wine | Tutte le puntate di Hugh Johnson sulla BBC (riassunte e con voto)

di Maria Rita Mancini

Stuzzicata dalle parole di Jacopo Manni su “Il vino” di Hugh Johnson mi sono trovata a fare binge-watching dell’intera serie di video della BBC (1989) – Vintage: A history of wine – una maratona scandita da un susseguirsi di “… continua »

Augusta (la fiera del vino) ed Ernesto (Che Guevara)

Augusta (la fiera del vino) ed Ernesto (Che Guevara)

di Redazione

Nicola Barbato è commercialista, fotografo per passione, collabora con Repubblica Torino, ha un suo blog (https://oldbastardmontrachet.wordpress.com/) e sa scrivere. Ci piace leggerlo qui su Intravino. [a. m.]

Da bevitore laico ringrazio di essere nato con la curiosità di assaggiare tutto … continua »

Enoteca Esselunga | Primissime impressioni a caldo (sul sito che vuole sfidare Tannico)

Enoteca Esselunga | Primissime impressioni a caldo (sul sito che vuole sfidare Tannico)

di Stefano Senini

L’operazione di ingresso di Esselunga nell’e-commerce del vino è stata lanciata a gran voce sia dalle testate generaliste che da quelle di settore: non c’è stato sito che non ne abbia scritto, nella quasi totalità con i consueti e fastidiosi … continua »

Vino e socialità | 4 tipologie di bevitori e il mio buon proposito

Vino e socialità | 4 tipologie di bevitori e il mio buon proposito

di Lisa Foletti

Incuriosita dai 31 giorni senza alcol dei colleghi Michieletto-Colabraro nonché dal resoconto che ne è scaturito, ho approfondito un tema che nell’articolo viene solamente sfiorato ma che è di importanza cruciale: la socialità. Si dice sempre che il … continua »

Trend del vino in Italia | Agli under 25 importa ben poco di piccoli produttori e terroir

Trend del vino in Italia | Agli under 25 importa ben poco di piccoli produttori e terroir

di Jacopo Manni

Lo scorso 26 ottobre a Bologna si è svolto il X Forum di Wine Monitor.
Per chi non conoscesse, cito:

Wine Monitor è l’Osservatorio di Nomisma dedicato al mercato del vino, nato con l’obiettivo di aiutare imprese e istituzioni … continua »

La rilevante storia della grenache sull’Etna

La rilevante storia della grenache sull’Etna

di Redazione

Riceviamo e con piacere e orgoglio pubblichiamo questa testimonianza di Gabriella Gregorio sulla grenache etnea, varietà che un pugno di artigiani sta valorizzando e la cui presenza sul vulcano è – come leggerete – centenaria. Un post frutto di una continua »

Tre Volnay | Il buono, il brutto, il cattivo

Tre Volnay | Il buono, il brutto, il cattivo

di Simone Di Vito

Volnay è un piccolo comune di circa 230 anime situato nella Côte d’Or (a sud di Beaune, Borgogna), tutto vigne e aziende vitivinicole come tanti altri di questo territorio. Un villaggio dove di norma non ci sarebbe nulla di così … continua »

Il Vino di Hugh Johnson | Ecco perché ogni tanto è il caso di riprendere in mano La Bibbia

Il Vino di Hugh Johnson | Ecco perché ogni tanto è il caso di riprendere in mano La Bibbia

di Jacopo Manni

Intravino ha una redazione volante, tutta online. Viviamo il tempo fluido.
In una delle chiacchiere che nel mondo solido sarebbe stata fatta di persona davanti ad un caffè è uscito fuori l’argomento Hugh Johnson con la sua opera totem Il continua »

J’adore Yves Confuron (e il Domaine De Courcel)

J’adore Yves Confuron (e il Domaine De Courcel)

di Daniel Barbagallo

Ho una smisurata passione per i rossi della Côte de Beaune: agli inizi degli anni Duemila, i vini lungo la strada che dal centro di Beaune va verso sud erano sicuramente più rustici, di carattere deciso, con qualche spigolo che … continua »

31 giorni senza alcol | Il nostro diario (con finale da urlo)

31 giorni senza alcol | Il nostro diario (con finale da urlo)

di Redazione

Noi: Marco Colabraro e Giorgio Michieletto, due amici con i piedi in Intravino, bevitori professionisti, viaggiatori e mangiatori curiosi, peso che varia tra i 70 e i 90 chili.
Lo confessiamo: beviamo con costanza, non tutte le settimane con … continua »

Lo stato del vino naturale | 7 domande a Gabriele Merlini (tra Jamming Roma e una bio da John Fante)

Lo stato del vino naturale | 7 domande a Gabriele Merlini (tra Jamming Roma e una bio da John Fante)

di Tommaso Ciuffoletti

Devi conoscerlo, un imperativo a cui è difficile scappare quando a ripeterlo sono gli amici che più stimi come produttori e trafficatori vari di vino. Il mio primo approccio con Gabriele Merlini è seguito a questo ripetuto comando, accompagnato … continua »