Dorona e cinque amici al bar sull’isola delle Vignole

Dorona e cinque amici al bar sull’isola delle Vignole

di Leonardo Romanelli

Le isole racchiudono sempre un fascino particolare, anche inquietante per chi, come il sottoscritto, è abituato all’idea di poter viaggiare decidendo all’ultimo, impossibile quando c’è di mezzo il mare.

Nell’isola ci si deve stare, non bisogna avere fretta, il tempo … continua »

Scacco matto alla gravità in 7 mosse

Scacco matto alla gravità in 7 mosse

di Nicola Cereda

“Verso il soffitto
Sollevandomi dal pavimento
Ho infranto il mio orizzonte…
Non ho bisogno d’ali che mi guidino
È la chiarezza che ho fatto dentro di me
A farmi sentire leggero come l’aria”
(The 13th Floor Elevators “I’ve got continua »

Tutto quello che c’è da sapere su Derthona Due.Zero 2024

Tutto quello che c’è da sapere su Derthona Due.Zero 2024

di Denis Mazzucato

Gli scorsi 6 e 7 aprile si è svolta a Tortona la quarta edizione di Derthona Due.Zero, l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi allo scopo di promuovere e presentare l’ultima annata del vino bianco piemontese a base … continua »

No, gli NFT non sono stati il futuro del vino

No, gli NFT non sono stati il futuro del vino

di Jacopo Manni

C’è stato un momento, appena un paio d’anni fa, in cui il mercato degli NFT legati al vino sembrava destinato a rivoluzionare l’intera industria. Promesse roboanti di autenticità garantita, investimenti digitali sicuri e collezionabili che avrebbero fatto invidia ai migliori … continua »

REWine 2024 | Carema nel cuore, erbaluce libero (e la lingua del picchio)

REWine 2024 | Carema nel cuore, erbaluce libero (e la lingua del picchio)

di Marco Colabraro

REWine è un evento organizzato dai Giovani Vignaioli Canavesani (GVC): banchi di degustazioni, masterclass ma anche cene ed eventi di divertimento e condivisione per descrivere e comunicare un territorio a molti sconosciuto ma di “certo potenziale e interesse”. Fa … continua »

Romangia, Coros e Nurra di Alghero | Il nord-ovest della Sardegna nel manifesto dell’associazione VINOS

Romangia, Coros e Nurra di Alghero | Il nord-ovest della Sardegna nel manifesto dell’associazione VINOS

di Alessandra Corda

Passaggio a nord-ovest
Potremmo partire dai toponimi o dalla robusta base ampelografica, saltare agilmente dal neolitico al medioevo, dalla matrice contadina di sussistenza alle cantine cooperative; dalle bonifiche del secondo dopoguerra alle conversioni biologiche e biodinamiche degli ultimi decenni. Partite … continua »

Pink Floyd e Ruché | La supremazia del naso

Pink Floyd e Ruché | La supremazia del naso

di Nicola Cereda

“I ricordi di un uomo in età avanzata
Sono le azioni di un uomo nel fiore degli anni
Cammini nella cupa atmosfera della stanza del malato
E parli a te stesso mentre muori”
(Free Four – Roger Waters)

Un’opera d’arte … continua »

Vino e cibo per celiaci: cosa è permesso consumare

Vino e cibo per celiaci: cosa è permesso consumare

di Intravino

Il vino e il cibo sono elementi centrali nella cultura culinaria di molte persone, ma per chi soffre di celiachia la scelta degli alimenti merita un’attenzione elevata.

Stiamo parlando di una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue in risposta al … continua »

Ten | La carta dei vini di Intravino – Maggio 2024

Ten | La carta dei vini di Intravino – Maggio 2024

di Simone Di Vito

Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino.

Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e vi diciamo anche perché ne vale davvero la … continua »

Il vino alle Cinque Terre è l’orgoglio di essere rimasti quando tutti andavano via

Il vino alle Cinque Terre è l’orgoglio di essere rimasti quando tutti andavano via

di Alberto Muscolino

[…] Come una musicale frana
divalla il suono, s’allontana.
Con questo si disperdono le accolte
voci dalle volute
aride dei crepacci;
il gemito delle pendìe,
là tra le viti che i lacci
delle radici stringono.
Il clivo non ha più continua »

Regina Ribelle 2024 | La Vernaccia di San Gimignano balla da sola (lenzuolata inclusa)

Regina Ribelle 2024 | La Vernaccia di San Gimignano balla da sola (lenzuolata inclusa)

di Andrea Gori

Regina Ribelle è il nuovo festival organizzato dal Consorzio della Vernaccia di San Gimignano e da questo anno incorpora l’anteprima del più celebre vino bianco di Toscana. La Regina è oggi Ribelle perché sceglie di staccarsi dal carrozzone delle anteprime … continua »

Intrawine #27 | Consumi a picco, etichette incriticabili, vino come sangue e pregiudizi sulle donne

Intrawine #27 | Consumi a picco, etichette incriticabili, vino come sangue e pregiudizi sulle donne

di Massimiliano Ferrari

Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane.

Anche questo mese troviamo nuove storie, approfondimenti e pezzi da leggere su … continua »