In ricordo di Benito Nonino

In ricordo di Benito Nonino

di Thomas Pennazzi

Ci ha lasciato Benito Nonino, anima della celebre distilleria friulana.

Benito e la moglie Giannola sono stati una coppia inseparabile, negli affetti come sul lavoro: è forse impossibile attribuire a ciascuno una parte del loro successo.
Uomo taciturno, artefice … continua »

Osteria Maccalè è un luogo del cuore

Osteria Maccalè è un luogo del cuore

di Alessandro Morichetti

Appena risalito in macchina di domenica mattina, l’anno scorso il primo pensiero fu che probabilmente non sarei tornato: se hai il magone facile, San Giovanni delle Contee, comune di Sorano e provincia sperduta tra quello spicchio di Tuscia che … continua »

Il vino che vorrei (e il vino che farei)

Il vino che vorrei (e il vino che farei)

di Clizia Zuin

Il vino che vorrei.

Da sommelier vorrei un vino facile: facile da proporre, con uno storytelling accattivante, con un’etichetta che cattura l’attenzione ma che allo steso tempo trasmetta il lignaggio di 35000 generazioni di produttori, così, in un colpo … continua »

Due o tre cose che ho capito su Bolgheri. Piccola intro per chi non c’è mai stato

Due o tre cose che ho capito su Bolgheri. Piccola intro per chi non c’è mai stato

di Massimiliano Ferrari

A guardare bene, non esiste una sola Bolgheri.

Se si fissa lo sguardo con attenzione ci si accorge che le anime di questo territorio vinicolo sono diverse e variegate così come le interpretazioni nel bicchiere. Di volta in volta ci … continua »

Intrawine #28 | Taylor Swift, riuso di bottiglie, certificazione B Corp e Intelligenza Artificiale

Intrawine #28 | Taylor Swift, riuso di bottiglie, certificazione B Corp e Intelligenza Artificiale

di Massimiliano Ferrari

Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane.

Per questo mese un’uscita più corposa in vista dell’estate, delle vacanze e … continua »

Un’idea chiarissima di Roero | Il Valmaggiore Riserva 2020 di Valfaccenda

Un’idea chiarissima di Roero | Il Valmaggiore Riserva 2020 di Valfaccenda

di Alessandro Morichetti

Il colore è rubino scarico e a distanza di qualche mese ne ricordo ancora distintamente il naso: delicato e raffinatissimo, pulito e sussurrato nella sua evidente complessità. Peonia e viola in successione, poi radice di liquirizia, bon bon alla nocciola, … continua »

V Disfida delle Contee | Si inizia domani (e quasi niente è pronto)

V Disfida delle Contee | Si inizia domani (e quasi niente è pronto)

di Tommaso Ciuffoletti

Sono le 3.36 di giovedì mattina e sono qui a scrivere.
Domani si inizia è ancora quasi niente è pronto.
Se esistono le ragioni della Disfida delle Contee sono già qui: nell’essere una cosa totalmente priva di senso. Perché essere … continua »

15 anni di Intravino | Una festa semplicemente bellissima

15 anni di Intravino | Una festa semplicemente bellissima

di Alessandro Morichetti

Non vedevamo l’ora che arrivasse ed è stata proprio la giornata sognata. Non un pranzo normale ma una vera festa: un po’ seduti, molto in piedi, disposti tra i tavoli a casaccio.

I 15 anni di Intravino cascavano esattamente … continua »

Patti chiari | Il magico mondo delle competizioni del vino regala perle

Patti chiari | Il magico mondo delle competizioni del vino regala perle

di Maria Rita Mancini

Se siete da qualche decade nell’età legale per bere, vi ricorderete di Muttley, l’opportunista e sghignazzante cane del cartone animato Wacky Races, ossessionato dalle medaglie. A quanto pare però non è l’unico e anche in ambito enologico esistono molteplici concorsi … continua »

Ancora su Sassicaia 2021 (stavolta però niente 100 centesimi)

Ancora su Sassicaia 2021 (stavolta però niente 100 centesimi)

di Alessandro Morichetti

I’m not primarily a wine critic” è stata la premessa di Jamie Goode, e nel mio caso serve una versione estesa.

Non sono un wine critic, non punteggio vini di mestiere, non assaggio in batteria per piacere … continua »

Compleannooooo | 15 anni di Intravino tra 5 giorni (e ultimissimi posti liberi)

Compleannooooo | 15 anni di Intravino tra 5 giorni (e ultimissimi posti liberi)

di Alessandro Morichetti

Intravino è nato 15 anni fa esattamente tra 5 giorni, e il 22 giugno ci troveremo dove tutto ebbe inizio cioè da Burde a Firenze. La nostra trattoria fondativa.

I più accorti si erano già segnati tutto quasi sei continua »

[Tutorial] Imparare a leggere le etichette dei vini tedeschi una volta per tutte

[Tutorial] Imparare a leggere le etichette dei vini tedeschi una volta per tutte

di Thomas Pennazzi

Acquistare un vino tedesco sottintende la conoscenza delle zone viticole e della nomenclatura delle etichette, cosa non certo facile, per l’estrema parcellizzazione dei vigneti, a causa di svariati aggiustamenti e di modifiche legislative avvenuti negli scorsi decenni e per la … continua »