Nel vino la parola indipendente non ha grande valore

Nel vino la parola indipendente non ha grande valore

di Jacopo Cossater

Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che continua »

Un lavoro mastodontico | Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana

Un lavoro mastodontico | Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana

di Jacopo Manni

Stefano Matturro e Gabriella Grassi hanno creato un paradiso di biodiversità e conoscenza tra le colline subappenniniche attorno a Piglio, nella parte meridionale della provincia di Frosinone.

L’Avventura è il nome che hanno scelto per l’azienda vitivinicola, nata per … continua »

Quello che l’enoturismo non dovrebbe essere. Cronaca di un (piccolo) disagio

Quello che l’enoturismo non dovrebbe essere. Cronaca di un (piccolo) disagio

di Stefano Senini

Personalmente non pratico esperienze da enoturista puro ma quando capito in vacanza in una zona vocata dedico del tempo a cercare di conoscerne i vini. Così speravo di fare anche questa estate: per visitare con la mia famiglia una regione … continua »

I nostri migliori assaggi a Bolgheri

I nostri migliori assaggi a Bolgheri

di Massimiliano Ferrari

Luglio caldo su Intravino con una serie di contenuti su Bolgheri a prendere la scena.

Ad aprire le danze, una mia riflessione su cosa sia Bolgheri oggi, scaturita da una due giorni di assaggi e visite insieme a Leonardo Romanellicontinua »

Loreto Aprutino | Principio di zonazione nel più leggendario comune dei trebbiani

Loreto Aprutino | Principio di zonazione nel più leggendario comune dei trebbiani

di Jacopo Manni

Fare una zonazione nel mondo del vino sta diventando sempre più pratica tanto necessaria quanto banale. La banalizzazione di un principio tanto giusto quanto quello di mappare e indagare le sfumature di vini e vigneti di un territorio e/o una … continua »

Try | Schietti e immediati: 8 vini sotto i 30 € per Ferragosto

Try | Schietti e immediati: 8 vini sotto i 30 € per Ferragosto

di Simone Di Vito
Addio Ten, benvenuto Try

Che fine ha fatto Ten? Dopo 17 mesi (e 170 consigli) sentivo il bisogno di cambiare qualcosa alla nostra rubrica di assaggi. Meno genericità e restrizioni, più specificità e focalizzazione.

Ed è così che dalle … continua »

Winemap of Europe | Questo lavoro mastodontico sul climate change del vino europeo lascia a bocca aperta

Winemap of Europe | Questo lavoro mastodontico sul climate change del vino europeo lascia a bocca aperta

di Jacopo Manni

A Bolzano, dal 1992, esiste uno dei centri di ricerca privati più importanti d’Europa. I temi di cui si occupa Eurac Research sono vari e continuamente aggiornati: management e cultura d’impresa, genetica ed energie rinnovabili ma anche, … continua »

Gaetano Di Carlo e la conca d’oro di Corleone

Gaetano Di Carlo e la conca d’oro di Corleone

di Redazione

Alessia Zuppelli è siciliana, sommelier professionista in aspettativa e giornalista patentata. 

Una conca d’oro, più a sud di quella della ben più nota Panormus conca aurea, si incontra sulla strada che da Palermo raggiunge Agrigento. È Corleone, crocevia, … continua »

Vin blouge | Qualcosa di cui forse non sentivamo il bisogno (o forse sì)

Vin blouge | Qualcosa di cui forse non sentivamo il bisogno (o forse sì)

di Jacopo Manni

Dare un nome alle cose, da sempre, per l’uomo è uno dei primi atti di comprensione del mondo.
E chi comprende il mondo lo domina e lo cavalca.
Non è un caso che già ad Adamo nella Genesi venga affidato … continua »

[Op-ed] Lupi, grandine e fungo mangia-plastica. Ovvero: che vino berremo domani

[Op-ed] Lupi, grandine e fungo mangia-plastica. Ovvero: che vino berremo domani

di Stefano Cinelli Colombini

Cosa lega lupi, grandine, fungo mangia-plastica e vino? La natura, ovvio, che è una roba potente. Mi è venuto in mente l’altro pomeriggio, mentre bevevo il caffè con un’amica che per studi è fisica ma per lavoro è stata una … continua »

[Focus] Bolgheri unfiltered

[Focus] Bolgheri unfiltered

di Tommaso Ciuffoletti

Fabio Motta cede il controllo dell’azienda che porta il suo nome ad Agricole Gussalli Beretta. E lo fa perché doveva procedere all’acquisto di una vigna, quella de Le Pievi.

Tutto è nato perché scadeva l’affitto della vigna delle … continua »

[Focus] Bolgheri unfiltered (english version)

[Focus] Bolgheri unfiltered (english version)

di Tommaso Ciuffoletti

L’articolo che segue è la traduzione in inglese del pezzo omonimo prodotto in italiano dall’autore. Traduzione effettuata con DeepL Pro.
The following article is the English translation of the eponymous article produced in Italian by the author. Translation made with continua »