Quelle piccole disavventure al ristorante che… (alert: Eno-un po’snob in action)

Quelle piccole disavventure al ristorante che… (alert: Eno-un po’snob in action)

di Redazione

Nato a Milano nei favolosi anni Ottanta, di ritorno da un viaggio in Eritrea si iscrive all’Accademia d’Arte Drammatica e fa l’attore per un po’, poi fugge nella Parigi dei bistrot, a Roma corregge romanzi in qualche casa editrice e cambia lavoro ogni tre mesi circa. Torna a Milano, beve seriamente, scrive poesie e lavora in una cooperativa sociale che inserisce sul lavoro persone fragili. Il suo primo post è stato Ci si conosce tutti, come in un paese (Teobaldo e il Montestefano) e questo secondo conferma che Marco Colabraro sa il fatto suo.

Ho il complesso del ristorante stellato. Non mi sorprende, succede sempre. In ufficio, in moto, in metropolitana, due giorni prima, il giorno prima, sei ore prima, un’ora prima di sedermi a tavola, mi ritrovo a chiedermi: cosa berrò?

Una domanda che ne prevede altre in successione: la bevuta sarà soddisfacente o morirò di rimpianti per quel che poteva essere e non è stato? Meglio affidarsi al sommelier per un percorso al calice o far di testa mia e ordinare una bottiglia da bere a tutto pasto? Meglio rinunciare al vino? Ecco beh, qui la risposta è chiara: no, MAI! Provo a razionalizzare.

Il percorso proposto dal sommelier spesso si è rivelato una scelta da fare a occhi chiusi: curioso, stimolante e divertente, oltre che rivelatore dell’identità del ristorante. E allora perché non scegliere questa possibilità evitando riflessioni inutili? Perché a furia di bere e visitar cantine sei diventato quello che non avresti mai pensato di diventare: un essere mitologico metà dito puntato e metà bocca storta, scopritore di vitigni antichissimi, membro della famigerata confraternita dei lieviti indigeni, collezionista di calici, speleologo dei qvevri, fotografo specializzato in bottiglie, insomma: l’Eno-un po’snob.

Sono certo che tutti voi ne conosciate uno, o che magari guardandovi allo specchio…
L’Eno-un po’snob, in un ristorante stellato, o conosce il sommelier e la sua filosofia oppure mica si fa rovinare l’esperienza gastronomica: è troppo impegnato a criticare questo o quell’altro calice che non lo soddisfano.
Ecco, io, senza volerlo, senza vantarmene, lo confesso: faccio parte della suddetta specie.

Un aneddoto recente
Due stelle Michelin. Lombardia. Premessa: si mangia da dio.
La carta dei vini non è una carta ma un tablet: più semplice da aggiornare, collegamento al gestionale, poco poetico forse ma molto funzionale. Pixel bianchi e neri, bel font: chiaro e pulito.

IMG_8769

Ordino Vitovska Solo MM18 di Vodopivec, 100% vitovsksa, anno 2018, uve provenienti da un solo vigneto che affonda le radici in rocce bianche calcaree e vinificate soltanto nelle annate migliori. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per sei mesi in anfore di terracotta e poi due anni in rovere di Slavonia da 30 ettolitri. Siamo sopra Trieste e del vino che vi devo dire?
È una meraviglia fatta di salsedine e ricordi di mare, burro e frutta secca che si mischiano alle erbe del Carso, sapido, sassoso e granitico, elegantissimo, risulta pieno senza mai stancare, e chiude lunghissimo in un’onda di Mare Adriatico rinfrescante e gustosa. Con il menù del ristorante che gioca su consistenze e temperature, grassi, umami e acidità bilanciate ci sta alla grandissima.

E fin qui tutto molto bene, ma è solo l’inizio di un’avventura che posso raccontarvi in diapositive.

L’Eno-un po’snob sente un bruciore fortissimo agli occhi quando vengono serviti gli amuse bouche e il vino non è in tavola. Il suo volto si fa paonazzo, i piedi eseguono una danza agitata sul pavimento, le mani si cominciano a muovere concitatamente. È necessaria l’azione dei suoi commensali perché la creatura si calmi (attenzione, mai chiedergli “vuoi un bicchiere d’acqua?”). Tutti gli sforzi restano vani finché il suo calice non verrà riempito.

L’Eno-un po’snob, all’avvicinarsi del sommelier, comincia a muovere il bacino, sbatte le ciglia, appoggia i palmi delle mani sul tavolo per prepararsi a un confronto animato. Ma quando il sommelier si limita a mostrare la bottiglia scelta e non si dilunga in descrizioni enciclopediche l’Eno-un po’snob emette un lungo sibilo di delusione, ritira le mani dal tavolo e se le porta sul volto, lacrime nere rigano le sue guance tra lo stupore dei commensali.

Visibilmente turbato, emette un verso simile a un barrito e si strappa almeno due ciocche di capelli quando il sommelier, dopo aver versato il vino con lo sguardo rivolto alla sala, allontana la bottiglia dai suoi occhi per portarla lontana dalla tavola e immergerla in una vasca colma di ghiaccio in compagnia di altre sue simili.

Ma non è finita: il vino nel calice è GELATO!

L’Eno-un po’snob comincia a urlare in un italiano prima comprensibile ma che poi si contamina di francese, tedesco, inglese, armeno, greco antico e qualche altra lingua morta: “4 gradi, no no noooooo non è spumanteee (ad libitum)!”.
Si alza in volo, raggiunge la bottiglia, planando la deposita al suo tavolo facendo attenzione che nessuno la porti più via; dalle sue dita escono artigli affilati, afferra il calice e lo avvicina al viso del sommelier (questa volta particolarmente spaventato) che è costretto ad ammettere che il vino al naso è nullo, al massimo qualche nota gessosa, nient’altro.

Dopo la confessione del sommelier si lascia andare sulla sedia, tramortito. I commensali gli fanno aria sventolando i tovaglioli mentre lui stringe con le due mani il sottocoppa del calice provando a riscaldarlo, invano. Alla terza portata, quando la sua presenza ormai è dimenticata e i commensali sono impegnati a godere dei piatti e commentare i sapori, la creatura mitologica risorge: annusa il calice e ritorna in sé.

Alto e composto sulla sua sedia a trono, stringe lo stelo come un trofeo, lo porta alle labbra, lo bacia. I capelli strappati ricrescono, la pelle sul suo viso è rilassata e lucente. Il suo sorriso bianco illumina la tavola.

Anche il sommelier ne è colpito, ma decide di restare a debita distanza. La serata si trasforma in festa, l’Eno-un po’snob apprezza così tanto il gioco tra vino e cibo che prorompe spesso in sonore espressioni di godimento. La brutta esperienza è dimenticata e tutti vissero felici e contenti.

Morale della favola: mai servire un macerato freddo, al limite del gelo. Lo sostiene Vodopivec, che consiglia il servizio a 15 gradi, ma lo sostengono anche le persone di buon senso (tra queste soprattutto l’Eno-un po’snob).

Quanto è importante il servizio di sala? Un’attenzione in più, un racconto sulla cantina e il vino che si stappa per gli ospiti, un po’ di empatia, l’attenzione alle temperature.

Il rischio è che un esemplare di Eno-un po’snob ci lasci le penne (o la pelle).

Marco Colabraro

[Credits foto]

12 Commenti

avatar

Mattia Grazioli

circa 2 anni fa - Link

Ieri sera ho avuto una esperienza simile, sempre in uno stellato (a firma di uno chef mediaticissimo), ma forse mi è andata anche peggio, vista la gestione del pairing disinvolta: - amouse buche senza vino. - entree senza vino - antipasti si con vino a temperatura polare (ma il vino era talmente una bomba di profumeria che lo hanno sentito per mezza pianura padana) - bianco macerato a giusto un po’ freddo, per me troppo, ma accetto che essere in terrazza a 34 gradi non aiuti. - due differenti vini rossi a 33 gradi sui secondi - arrivati i dolci e nessuno ha chiesto se volessimo un calice. A fine serata mi ha anche chiesto se fossi lo stesso Mattia Grazioli che produce vino in Oltrepo’ e io, sempre col sorriso e senza vena polemica: “parrebbe, ma sono anche quello che beve i rossi più freschi”. Verranno in cantina a breve, sperando di essere in grado di dargli i vini a temperatura corretta🤣.

Rispondi
avatar

Marco Colabraro

circa 2 anni fa - Link

Ahah, allora mi iscrivo anche io alla gita... ci vediamo in cantina (prima o poi)!

Rispondi
avatar

Mattia

circa 2 anni fa - Link

Mercoledì sera sono stato nello stesso stellato di cui parli è avendo ordinato Gravner si sono premurati che fosse a temperatura corretta e non troppo freddo, oltre ad un’ottima presentazione della bottiglia e dissertazione sul produttore. Li hai forse intimiditi? 😂

Rispondi
avatar

Marco Colabraro

circa 2 anni fa - Link

Ciao Mattia! No, dai, intimiditi no. Diciamo che sbagliare si può. Tu hai bevuto una bottiglia ormai simbolo (e bona!); se te l'avessero servita gelata... be' ci sarebbe stato da preoccuparsi. La bottiglia ordinata da me, invece, non ha quel colore così aranciato, nel bicchiere può trarre in inganno (pure se non dovrebbe ahah). In ogni caso: sono felice tu abbia goduto dall'inizio alla fine! Ollè!

Rispondi
avatar

Lanegano

circa 2 anni fa - Link

Le temperature di servizio andrebbero insegnate già alla scuola dell'obbligo ! Sono anni che sostengo questa tesi.... :)

Rispondi
avatar

esseri.umami

circa 2 anni fa - Link

Questo è il tipo di articolo che non avresti dovuto leggere. Povero me.

Rispondi
avatar

John

circa 2 anni fa - Link

La temperatura di servizio è fondamentale, e siamo tutti d'accordo. Ma la gestione della temperatura d'estate è estremamente complicata, soprattutto se ci si siede fuori. Poi. oltre alla temperatura, va gestito il quantitativo di vino nel calice, perché se se ne versa troppo ora che lo finisco il vino è caldo, se se ne versa troppo poco è caldo prima ancora di iniziarlo... Insomma, io sono per i vini serviti almeno 4-5 gradi in meno se fuori ci sono 30 gradi, ma soprattutto sono per il cestello del ghiaccio vicino a me, in modo da poter gestire la temperatura a mio piacimento.

Rispondi
avatar

alberto

circa 2 anni fa - Link

Beh qualche escamotage tecnico per aiutarsi pure esiste... Se ricerca deve essere che si faccia nel giusto verso... Che senso ha avere in carta degli orange o, in generale dei mecerati, se poi hai difficoltà a gestirli?

Rispondi
avatar

Esteban

circa 2 anni fa - Link

E poi non è vero che siete un bel gregge di pecorelle. Se tornasse di moda il retsina farebbe un bel figurone nelle vostre cene macerate. Buona ceramica tra i denti

Rispondi
avatar

vinogodi

circa 2 anni fa - Link

...peggio di un macerato freddo c'è solo un macerato a temperatura ambiente . .. d'estate...

Rispondi
avatar

Mattia Grazioli

circa 2 anni fa - Link

Tempo fa mi sono sentito dire che d’estate bisogna servire i bianchi più fresco e i rossi non vanno mai raffreddati. Quasi lo meno!

Rispondi
avatar

Invernomuto

circa 2 anni fa - Link

Gli anni '80 sono "mitici" solo per chi non li ha vissuti...

Rispondi

Commenta

Sii gentile, che ci piaci così. La tua mail non verrà pubblicata, fidati. Nei campi segnati con l'asterisco, però, qualcosa ce la devi scrivere. Grazie.