È morto Stanko Radikon
di Alessandro MorichettiApprendiamo la notizia dal figlio Sasa, che da anni guidava l’azienda insieme al padre. La morte di Stanko Radikon priva tutti di una presenza maestosa, nel mondo del vino (naturale) italiano.
Uomo di energia e tenacia inossidabili, vogliamo adesso ricordarlo con un ritratto delicato e preciso di Mauro Fermariello.
(Il filmato e la foto sono tratti dalla home di Mauro).
8 Commenti
bacillus
circa 5 anni fa - LinkAmmetto la mia ignoranza, non conoscevo questa persona in queste sue parole (sebbene io viva ad un tiro di schioppo da là). Ma non importa. Insomma, devo dire che ho trovato in questo filmato un personaggio che esprime passione pragmatismo, sincerità e schiettezza contadina. Pochi minuti in cui, attraverso parole semplici, si può imparare molto. Dispiace davvero che sia mancato.
RispondiAurelio
circa 5 anni fa - LinkCondoglianze alla famiglia.
RispondiAvguštin
circa 5 anni fa - LinkZbogom prijatelj Stanko , učitelj preproste resnice . Addio amico Stanko , maestro sincero di semplice verita'. Uštili
RispondiOrion
circa 5 anni fa - LinkCondoglianze alla famiglia! Personalmente pur non essendo un patito dei suoi vini (jakot a parte) ho sempr apprezzato la sua disponibilità, affabilità e gentilizza alle varie ferie! Che la terra ti sia lieve Stanko!
RispondiManuel
circa 5 anni fa - LinkMi piange il cuore. Ricorderò per sempre di come mi accolse in cantina, di come mi fece capire un mondo in un istantante. I suoi profumi hanno segnato il mio gusto, la sua persona mi ha fatto capire che c'è qualcosa oltre al semplice amare quel che si fa.
RispondiEmilio Rigatti
circa 5 anni fa - LinkLe parole non resuscitano nessuno, ma forse fanno sentire a chi resta la vicinanza di tanta gente che ha amato Stanko, la sua famiglia e i suoi vini. Perché in quella casa sulla curva poco dopo Oslavia si è sempre accolti, invitati a restare, a conversare e a condividere tempo e pensieri. E' una perdita dolorosa non solo per il mondo del vino ma anche e forse soprattutto di quello degli uomini. Caro Stanko, un saluto.
RispondiFrancesco Garzon
circa 5 anni fa - LinkPreso dal lavoro leggo solo ora. Nel silenzio degli uffici si sente d'improvviso, involontario, un NOOO! Il mio.
RispondiMarco
circa 4 anni fa - LinkConosco il vino ma non conoscendo chi lo produce mi mancava il meglio ,senza sapere cosa pensavi mi mancava il meglio, oggi dopo avere ascoltato questa intervista mi hai dato il coraggio di continuare la via che ho intrapreso, grazie . Un abbraccio alla famiglia da parte di tutti noi. Marco az Agr L altra Donna
Rispondi